Pagina 4 di 6

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 9 gennaio 2017, 11:11
da rob_zone
Buongiorno ragazzi,scusate l'atttesa nel rispondervi.
Starfighter84 ha scritto:Il montaggio mi sembra a posto Rob... bene così.
Nei vani carrello hai fatto il minimo indispensabile... diciamo che qualcosa in più l'avresti potuta fare senza difficoltà!
Il pitot è OK... ma la basetta che gli hai creato secondo me è un pò fuori scala...
Ciao Vale,grazie!I vani carrello purtroppo erano abbastanza scarni...erano presenti solo piastre e piastrine,vedi infatti quello anteriore!Non escludo qualche cavetto in piu comunque!Per la basetta del pitot..sistemata!! :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Rob,

come mai per la parte del pitot che si innesta sul bordo d'attacco alare hai scelto il nastro al posto di un tubetto metallico di diametro maggiore?

microciccio
Ciao Paolo,domanda piu che lecita!Non avevo del tubetto metallico di diametro interno superiore...me lo dovrò procurare,pure se,sarebbbe stato fuori scala!Volendo essere piu tecnici si parla di accoppiamento con interferenza :lol: Infatti quello di ora con il nastro,l'ho rimpicciolito :P
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Rob!!!! unica cosa se puoi dai un colpo di lima ai filtri laterali, si vede la giunzione delle due valve, per il resto ottimo lavoro
Ciao Jacopino,grazie!Sono stati stuccati con la ciano...quindi la giunzione si vede,ma non si sente! :-D
sdl1958 ha scritto:Mi piace il pIt. Hai autocostruito le cinture?
Grazie!Si,con la carta metallica dei farmaci..e le fibie in plasticar e filo di rame!
Bonovox ha scritto:procedi alla grande. Prova a sistemare meglio la base del pitot
Grazie Ciccio...gia sistemato tutto!!
groover81 ha scritto:Bellissimo il pit!!
Grazie Matteo!!! :-D

Ancora grazie ragazzi,per ora sono alle prese con le fasi finali del montaggio e vorrei cominciare la colorazione! :-oook
saluti

RoB da Messina :-oook

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 13 gennaio 2017, 17:28
da rob_zone
Buon pomeriggio ragazzi!Rieccoci con la nostra Mosca :-sbraco :-D
E' finalmente arrivato il momento piu atteso e desiderato..la colorazione!
Tornando al modello,è stato stuccato (ciano),reinciso dove serviva e lucidato!Fate attenzione alle ali...perchè se inizialmente si incastrano bene,poi vedrete che il tipo di fessura ch esi crea ha uno spazio diverso...quindi entrambe vanno stuccate e poi reincise!

Ho anche mascherato i vetrini con il nastro Kabuki..non mi fido delle montex..non si sa mai!
Ed ora...black basing. Perchè vi chiederete,gusto!Perchè l'RLM 75 si presta benissimo a questo tipo di colorazione...si possono ottenere dei chiaro/scuri bellissimi grazie ad una discreta pressione ed a una buona diluizione.
ImmagineIMG_9910 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9912 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9913 by Roberto Boscia, su Flickr


E' arrivato il momento topico..colorazione in RLM 75/76. Questa volta non è splinter,bensi mottles. Se puo servire, le ho realizzare a mano libera a pressione a bassa,circa 0,5 bar e diluizione spinta con aggiunta di paint retarder : 8 gocce di diluente nitro + 2 gocce di colore (Gunze Sangyo RLM 76)
Come potete notare ho realizzato anche del post-shading sulle mottles non eccessivamente pesante,ma deve solo dare un tocco di tridimensionalità poichè aspetto che i lucidi poi facciano il loro lavoro.

ImmagineIMG_9914 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9945 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9940 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9941 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9946 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9947 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9948 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9949 by Roberto Boscia, su Flickr


E' stato un lavoro lungo..cosi come quello di stendere il colore sulla black basing. Bisogna stare attenti a non calcare la mano ed utilizzare il rapporto diluizione/pressione corretto. ;) Però,sopratutto con le mottles,è stato un buon esercizio poichè non le avevo mai realizzate..mi posso ritenere soddisfatto!Ovviamente non poche sono state le riprese e le correzioni.
Fatemi sapere le vostre impressioni! :-D
Il prossimo step sarà verniciare le insegne tramite le apposite mascherine montex!

a presto,saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 13 gennaio 2017, 17:42
da pankit
rob_zone ha scritto: Ho anche mascherato i vetrini con il nastro Kabuki..non mi fido delle montex..non si sa mai!
Miscredente :-sbraco :-sbraco :-sbraco ciao Rob!!! ma come, le Montex per i vetri sono straordinarie, calzano che è una meraviglia! Comunque bel lavorone, tu mucca e io Spiderman ahah! Scherzi a parte hai un'ottima manualità davvero, io ne approfitto per prender spunto per la diluizione e la pressione dell'aria! :D

Un saluto

Mattia

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 13 gennaio 2017, 18:20
da Starfighter84
Devo dire che hai fatto un bel lavoro con le mottles a mano libera... sembrano fatte col Patafix per quanto è precisa la sfumatura Rob! :clap:

Però... porca miseria... i pannelli delle armi ai lati della fusoliera avevano bisogno di qualche attenzione in più!

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 14 gennaio 2017, 0:17
da Bonovox
che effetto curioso con quelle mottles Rob...naturalmente ben fatte! :-oook

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 14 gennaio 2017, 14:09
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro Rob! Devo dire che il Ta154 in questa veste ha un' aria assolutamente moderna tipo Pucarà per intenderci. Davvero bravo!
saluti

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 14 gennaio 2017, 16:42
da SPILLONEFOREVER
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo lavoro Rob! Devo dire che il Ta154 in questa veste ha un' aria assolutamente moderna tipo Pucarà per intenderci. Davvero bravo!
saluti
Quoto il buon Max nei complimenti per il tuo lavoro e per la similitudine con turboelica argentino.
;-)

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 18 gennaio 2017, 13:10
da rob_zone
Buongiorno ragazzi!Approfitto della pausa studio per rispondervi :cool:
pankit ha scritto:
rob_zone ha scritto: Ho anche mascherato i vetrini con il nastro Kabuki..non mi fido delle montex..non si sa mai!
Miscredente ciao Rob!!! ma come, le Montex per i vetri sono straordinarie, calzano che è una meraviglia! Comunque bel lavorone, tu mucca e io Spiderman ahah! Scherzi a parte hai un'ottima manualità davvero, io ne approfitto per prender spunto per la diluizione e la pressione dell'aria!

Un saluto

Mattia
Grazie mille Mattia!Le Montex non sono buone come il kabuki..o meglio,sui trasparenti trattati con future sono troppo aggressive..si rischia di portare via tutto!
Starfighter84 ha scritto:Devo dire che hai fatto un bel lavoro con le mottles a mano libera... sembrano fatte col Patafix per quanto è precisa la sfumatura Rob!

Però... porca miseria... i pannelli delle armi ai lati della fusoliera avevano bisogno di qualche attenzione in più!
Ciao Vale,grazie mille!!E' stata una bella sfida,prima o poi si doveva fare.
I pannelli li ho limati piu che potevo..sono enfatizzati dall'ombra purtroppo...fai conto che li ho dovuto reincidere e non ho potuto "grattare" eccessivamente perchè avrei rovinato la bellissima pannellatura posta sul portellone..che tra l'altro era presente sul velivolo reale!
Bonovox ha scritto:che effetto curioso con quelle mottles Rob...naturalmente ben fatte!
In che senso curioso Ciccio?Comunque ti ringrazio! :-D
Ps ma tu Verona????
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo lavoro Rob! Devo dire che il Ta154 in questa veste ha un' aria assolutamente moderna tipo Pucarà per intenderci. Davvero bravo!
saluti
Grazie mille Max..verissimo!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Quoto il buon Max nei complimenti per il tuo lavoro e per la similitudine con turboelica argentino.
Grazie mille Guido!!!!

Grazie mille ragazzi!
Prima di salutarvi vi lascio giusto 2 fotine al volo...dalla serie chi me lo ha fatto fare...ma sicuramente il risultato sarà decisamente migliore rispetto alle decals!!!
Non tanto per le mask Montex..ma per le walk away. Ho tagliato mediante squadrette ed un affilato cutter,un bel numero di striscioline di nastro tamiya dalla larghezza di 1mm..speriamo bene!! :eh:

ImmagineIMG_9950 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9952 by Roberto Boscia, su Flickr

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 18 gennaio 2017, 13:34
da Jacopo
Ottimo lavoro Rob!!! le walk promettono davvero bene :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Ta-154 "Moskito" - Pro Modeler 1/48

Inviato: 18 gennaio 2017, 16:50
da ROGER
Mo daiii...che stracciamento di scatole per non dire balle nel fare la mascheratura della linee di camminamento! :shock:
La colorazione a mano libera mi piace tanto, e questa livrea mi ricorda quella dei grigioni Navy attuali :-D

Saluti dal Roger