Pagina 4 di 22
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 15 dicembre 2016, 15:41
da pitchup
Ciao
eventualmente oltre ai "grigi drybrushati" puoi provare due strade. La prima è fare un drybrush con l'argento, che risalterebbe davvero bene su quei toni scuri (ma fai delle prove prima). Altrimenti con una matita a mina argento (la trovi nei negozi di belle arti) passa la punta sugli spigoli e sui rilievi (molto più controllabile).
saluti
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 15 dicembre 2016, 17:26
da Cox-One
Dai che stai facendo un bel 109. Certo che in 72 fare le cinte autocostruite è davvero difficile .... bene hai fatto a puntare su quelle fotoincise. Magari quando passerai al 48 potresti provare a rifarle tu

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 15 dicembre 2016, 18:37
da robycav
Ho provato il primo drybrush.. non mi pare sia venuto un granché..
Forse ho usato un grigio troppo scuro rispetto al fondo?
Ho mescolato nero e bianco ad olio e poi diluito con acquaragia... Pennello piatto decisamente vecchio misura 3.

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 15 dicembre 2016, 19:09
da pitchup
Ciao
Ammetto che io per il drybrush non userei mai i colori ad olio, utilissimi per altri scopi. Non è che il pigmento "scivola" troppo rispetto ad un normale acrilico o smalto forse più aggrappanti???
Ovviamente smentitemi se sbaglio.
saluti
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 15 dicembre 2016, 20:05
da Den_
Bel lavoro
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 16 dicembre 2016, 0:26
da Starfighter84
Troppo scuro il grigio che hai ricreato! prova a schiarirlo fino ad arrivare a questa tonalità circa:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte i.ebayimg.com
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 16 dicembre 2016, 19:27
da robycav
ho provato con un grigio più chiaro, non ho una foto ma era veramente chiaro, più chiaro dello sprue per intenderci. probabilmente ho qualche problema con il drybrush, dovrò farci la mano, perchè il risultato non mi pare un granchè..
anzi, mi sembra quasi piatto, smorto...

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 21 dicembre 2016, 19:23
da robycav
mentre procedo con le parti più piccole, ho fatto alcune ricerce in rete per recuperare info del velicolo in oggetto
l'apparecchio risulta appartenente a Kurt Jenisch Lt II/8 (deceduto durante la guerra in azione). Ho trovato in rete queste immagini del velivolo (II./Jagdgeschwader 27 -5° unità ).
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte: GLORY. The largest archive of german WWII images
]IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte: http://www.afwing.com/combat/luftace/skyhawk1_152.jpg
nove vittorie, tutti P40, l'ultima il 26.06.42, deceduto lo stesso giorno.
05/04/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 15km S. Ain-el-Gazala 9.25 Western Front
11/04/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 10km SSE Gadd-el-Ahmar 10.52 Western Front
23/05/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 10km NW El Adem 8.36 Western Front
23/05/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 5km NE El Adem 8.39 Western Front
25/05/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 20km E. Tmimi 7.25 Western Front
27/05/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 S. El Adem 17.1 Western Front
25/06/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 Sidi Barrani 12.32 Western Front
26/06/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 30km SW Marsa-Matruh 14.32 Western Front
26/06/1942 Ltn. Kurt Jenisch 5 JG 27 Curtiss P-40 30km SW Marsa-Matruh: 600m 14.43 Western Front
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte http://www.battleships-cruisers.co.uk/a ... lotID=1722
il numero "4" come gia appurato è nero con contorno bianco e più stretto della decal (non ce la farò mai a riprodurlo a mano)
e poi ho notato invece che l'elica del modellino mi tocca incollarla...

e questo mi da abbastanza fastidio...
ps: spero di non aver inserito male immagini e riferimenti
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 21 dicembre 2016, 22:26
da Seby
belle le notizie storiche ^_^
perchè incollarla? strano
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 22 dicembre 2016, 8:10
da Starfighter84
Perchè ti da fastidio incollare l'elica? al contrario, io preferisco... è definitiva e meno fragile.
Per il dry brush, dai un'occhiata
QUI.