Pagina 4 di 11

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 30 ottobre 2016, 22:59
da ta152h
Devo dire che il modello è molto bello,ma hai fatto un ottimo lavoro :-oook
Mi piace molto e spero Eduard faccia un bel K4 .

Ciao Luca :-oook

Re: RE: Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 31 ottobre 2016, 6:51
da Argo2003
Rickywh ha scritto:Bello bello bello!!

Forte il dettaglio della parte trasparente del tubo carburante, lo hai trattato con un giallino lasciandolo semitrasparente a simulare il carburante all'interno o vedo male?

ciao,
Ricky
Vorrei dirti di si...
Ma no[emoji23] [emoji23]
l' ho sverniciato e riverniciato (tanto per non perdere l' abitudine...[emoji51] [emoji14] ) ed un po di giallo è rimasto sulla parte trasparente.

Biscottino73 ha scritto:Bene bene, sei tornato a far girar le "pale"![emoji16]
Ottimi lavori come sempre, stai facendo venire voglia di un 109 a tutti (prima o poi dovrò prenderne anch'io uno della Eduard).
Solo una cosa: sicuramente tu dal vivo hai un'altra percezione visiva dei colori ma, visto così dalle foto, il giallo del tubo carburante parrebbe denotare una certa trasparenza del pezzo di cui è fatto (parte centrale a parte[emoji1]), è solo una mia impressione?


Ciao ciao
Luca
In effetti si Luca, non l' ho "caricato" perché ad occhio nudo, messo sulla fiancata, "sparava" un bel pò, quindi l' ho riverniciato dando solo 2 passate leggere, dal vivo, senza luce radente, sembra rendere meglio [emoji6]


microciccio ha scritto:
Argo2003 ha scritto:...ho utilizzato il cruscotto in fotoincisione, anche se, provando quello in decal trasparente non è poi così male, forse con un lavaggetto e un po di drybrush proteva essere utilizzato... :-vergo ...
Ciao Alessandro,

in effetti si, avresti potuto usarlo. Quello fotoinciso e comunque molto bello, solo che il colore nelle foto che hai postato sembra essere violaceo.

microciccio
È il solito problema delle precolorate Eduard Paolo, non azzeccano mai il colore, più che "Schwarzgrau" sembra "Grauviolet"..[emoji53] [emoji19]
mi è successo anche col Mig 21 e con il P-47
Vabbè, questo me lo tengo così

Grazie a tutti per l'apprezzamento!
Ieri ho fatto qualcosina, solo montaggio, (più tardi faccio anche le foto [emoji51] ), e devo dire che come precisione di incastri il livello è: "Tamiya nun te temo!" [emoji23]

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 31 ottobre 2016, 9:51
da Jacopo
Argo2003 ha scritto: non azzeccano mai il colore
Assolutamente vero!!! per il cockpit Mig devi fare un colore apposta, quello reale è diverso :-disperat

per il resto Ale è davvero un ottimo lavoro attendo gli sviluppi :-oook :-oook

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 1 novembre 2016, 7:35
da Starfighter84
Ah stai facendo un '109? strano....!!

Bello il Pit... molto fico! il dry brush è delicato e ben fatto. Il tubo del carburante trasparente è una chicca in sto kit...

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 2 novembre 2016, 7:19
da Argo2003
Come promesso, qualche avanzamento, si parla solo di montaggio, fatto qualche giorno fa.
Dopo aver incollato ila vasca e gli scarichi ho chiuso le fusoliere, ho usato ciano per stuccare solamente perché ho eliminato la bugna del radiogonionetro, che sui nostri non c' era, gli accoppiamenti sono precisi ed anche le parti "accessorie" (derive, bugne MG, cerniera chiusura cofano, etc) si incastrano perfettamente

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sistemata la fusoliera, sono passato alle ali, prima di accoppiare superiore ed inferiore bisogna assemblare il vano carrello, per chi vorrà costruire questo kit, occhio alle istruzioni!
Primo perché Eduard fornisce i pezzi per tutte le versioni, F-G-K, e poi perché se non si rispetta la sequenza si puo incorrere nel rischio di scomunica papale...[emoji51]
I pezzi sono questi,

Immagine
Fodero gamba (che forse avrebbero potuto stampare più fino e forato...) in alto a sx
E pareti vano ruota, in tre pezzi.
A prima vista la scomposizione mi aveva preoccupato un pochino...[emoji26] ma una volta assemblato tutto la resa è veramente ottima!
Immagine

Immagine

Fatto questo, ed incollate le ali superiori ed inferiori si passa all'accoppiamento ala/fusoliera...
Alla prossima!

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 2 novembre 2016, 7:58
da microciccio
Ciao Alessandro,

insomma gli incastri sono precisi ed il montaggio fila via liscio. :-oook

Forse giusto soltanto la cerniera del cofano, come mostra l'immagine inserita a scopo di discussione, sembra essere un tantinello sovradimensionata.

Immagine
109g6ho by Paolo, su Flickr

microciccio

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 2 novembre 2016, 13:36
da Seby
ciao alessandro,
mi pare stia venendo bene, e il cockpit nel suo complesso è davvero interessante ;)

i vani carrello mi sembrano una vera chicca, da invidia :) ;) vai così!

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 2 novembre 2016, 14:00
da MORO21
Ale stai facendo un ottimo lavoro. Prendo appunti, ho la stessa scatola. :-oook

Gigi

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 6 novembre 2016, 11:06
da Argo2003
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

insomma gli incastri sono precisi ed il montaggio fila via liscio.

Forse giusto soltanto la cerniera del cofano, come mostra l'immagine inserita a scopo di discussione, sembra essere un tantinello sovradimensionata.

Immagine
109g6ho by Paolo, su Flickr

microciccio
In effetti forse sarebbe stata meglio fotoincisa, ma ci accontentiamo.. ;)
Seby ha scritto:ciao alessandro,
mi pare stia venendo bene, e il cockpit nel suo complesso è davvero interessante

i vani carrello mi sembrano una vera chicca, da invidia vai così!
Merito del Kit Seby, si monta da favola
MORO21 ha scritto:Ale stai facendo un ottimo lavoro. Prendo appunti, ho la stessa scatola.

Gigi
:oops: Grazie Gì, anche se non credo servano i miei w.i.p. per prendere appunti :shifty:

Altri piccoli avanzamenti;

Dopo aver accoppiato fusoliera ed ali, ho messo in "tiro" queste ultime perchè sono un pò troppo "piatte", quindi c' è da correggere il diedro... :-NOOO
mentre il resto era fasciato mi sono deidcato agli accessori
Filtro Aria;
volendo fare uno dei 109 della R.A. va utilizzato il filtro antisabbia, presente nella scatola, insieme ai pezzi per fare anche i filtri di tutti gli F, G o K, quindi anche qui, foto ed istruzioni sono importantissime, tutto il gruppo presa d' aria consta di 4 pezzi, che si incastrano anche questi spettacolarmente bene..

ImmagineFiltro aria 1 by alessandro gerini, su Flickr
Solo la parte antisabbia andrebbe "texturizzata" un pò, ci provo con del tulle.. XX-X
poi si passa ai radiatori olio ed acqua, la scatola prevede le fotoincisioni, ma non le ho usate, il dettaglio delle parti in plastica mi sembrava sufficiente, visto quanto si vedrà, quindi sono andato di nero e drybrush in alluminio

ImmagineRadiatore olio 1 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineRadiatore olio2 by alessandro gerini, su Flickr

fatto la stessa cosa sui radiatori acqua, ho tolto le "bende alle ali e li ho incollati in sede

Immagineradiatore acqua1 by alessandro gerini, su Flickr
Immagine20161104_214758 by alessandro gerini, su Flickr
Nelle foto si nota una magagna...i pannelli al centro dell' alla inferiore non sono simmetrici come dovrebbero essere, ho chiuso l' incisione col Dissolved putty Gunze, e poi reinciderò il pannello correttamente al centro.

Immaginepannello inf.1 by alessandro gerini, su Flickr

la linea di giunzione a "v" che si vede sulla sinistra, va invece stuccata ed eliminata totalmente ;)

Ho anche finito di montare i radiatori e parte delle superfici mobili, ma non ho fatto le foto... :-vergo , appena ho un' attimo aggiorno...

alla prossima!

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Inviato: 6 novembre 2016, 11:23
da gmax
ciao
vi confermo che il kit si monta che un piacere.
Le stuccature sono ridotte ai minimi termini