Pagina 4 di 6
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 18 febbraio 2010, 16:42
da Icari Progene
Gli americani non lasciano andare in rovina un aereo quando è al museo. se lo espongono, lo restaurano lo verniciano a puntino e poi lo mettono li in bella vista magari con la sua colorazione originale!
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 18 febbraio 2010, 22:25
da HornetFun
Chiedo scusa, ho sparato una grandissima ca****a

, non c'avevo fatto caso
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 18 febbraio 2010, 22:45
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:mi sapresti dare anche qualche dritta sul lavaggio nel cockpit?

Guarda questo video Hornet:
https://www.modelingtime.com/2009/10/hig ... h-cockpit/ 
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 19 febbraio 2010, 14:52
da HornetFun
Bellissimo video, grazie star, ma in alternativa ai colori ad olio posso usare le temprere?
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 19 febbraio 2010, 17:14
da Icari Progene
mmmmmmm le tempere le lascierei ai pittori...
i colori ad olio sono senz'altro più comodi da usare e il risultato è migliore!
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 20 febbraio 2010, 0:14
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:Bellissimo video, grazie star, ma in alternativa ai colori ad olio posso usare le temprere?
Alcuni modellisti le usano... ma a dirti la sincera verità a me non convincono proprio. Le tempere si possono impiegare proficuamente sui metallizzati (la base ad acqua non intacca lo strato a smalto dei metallizer), ma sugli acrilici io rimango sempre fedele ai colori ad olio!

Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 23 febbraio 2010, 14:25
da HornetFun
Rileggendo i posts precedenti sto facendo una confusione enorme: io voglio realizzare il prototipo, e qua mi servono delle dritte:
- Ha lo stesso aerofreno dell'Hornet?
- Il cockpit è lo stesso di quello operativo?
- Ha i piloni dell'armamento inclinati di 5°?
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 13 giugno 2010, 12:34
da HornetFun
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 16 giugno 2010, 19:23
da HornetFun
Re: Un Super Calabrone in 72
Inviato: 16 giugno 2010, 20:44
da Bonovox
E da dove spunta quel russazzo di scatola sotto? Eh Eh, lavoro per il prossimo futuro, vedo già!
Hornet ma hai incollato le prese d'aria o no? Si vedono incastri non perfetti all'interno e fuori le prese d'aria stesse.....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te