Pagina 4 di 13

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 3 luglio 2016, 9:43
da Starfighter84
Quoto i consigli di Matteo, Paolo e Aurelio!
Personalmente da qualche tempo uso queste punte:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte img.banggood.com

Sono delle micropunte per circuiti stampati... su Ebay si trovano a prezzi buoni. Sono ottime... eseguono fori precisissimi!

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 4 luglio 2016, 21:25
da brando
Interessanti questi set di punte.....me le devo procurare pure io....

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 5 luglio 2016, 8:28
da Pier
Questo tipo di micropunte sono ottime per i nostri scopi. Fanno fori molto precisi e difficilmente si rovinano. Infatti sono studiate per forare e fresare il rame dei circuiti stampati, quindi con la plastica si va tranquilli. Io ne ho qualcuna dal precedente lavoro...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 5 luglio 2016, 10:44
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Quoto i consigli di Matteo, Paolo e Aurelio!
Personalmente da qualche tempo uso queste punte:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte img.banggood.com

Sono delle micropunte per circuiti stampati... su Ebay si trovano a prezzi buoni. Sono ottime... eseguono fori precisissimi!
Ciao Valerio, ma queste micro punte nascono per mini trapani elettrici o possono essere montate anche sui pin vise?
Ciao Angelo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 5 luglio 2016, 11:47
da Starfighter84
Possono essere montate anche sui Pin Vise... personalmente, però, le uso a mano... sono molto delicate e col Pine Vise è più facile romperle.

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 5 luglio 2016, 11:51
da manto87
marturangel ha scritto:Ciao Valerio, ma queste micro punte nascono per mini trapani elettrici o possono essere montate anche sui pin vise?
Ciao Angelo
Hanno un gambo da 3 mm quindi probabilmente ti servirà un adattatore, ma si possono tranquillamente usare a mano! :-oook

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 5 luglio 2016, 12:32
da Paolo F14
marturangel ha scritto: Ciao Valerio, ma queste micro punte nascono per mini trapani elettrici o possono essere montate anche sui pin vise?
Ciao Angelo
Qualsiasi punta la puoi mettere tranquillamente dove vuoi: se sono nate per il trapano elettrico a maggior ragione le puoi inserire in un mandrino a mano e se hanno il gambo di diametro adeguato e abbastanza lungo per maneggiarle, la puoi usare anche direttamente con le dita.

Paolo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 5 luglio 2016, 12:44
da marturangel
Grazie per le risposte ragazzi, se vi interessa sulla baia ho trovato un inserzione ad un prezzo molto conveniente e con spedizione gratuita dall'Hong Kong Cliccate Qui
Ciao Angelo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 5 luglio 2016, 15:05
da FreestyleAurelio
Basta cercare su Ebay la parola" Carbide" ;)
Evitare l'uso su trapanini perchè le punte da 0,2 sino a 0,6 saltano facilmente. Procuratevi un pin vise oppure anche a mano se hanno il gambo da 3mm come quelle mostrate da Valerio

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2016, 12:42
da kidip
Come al solito grazie a tutti per i suggerimenti. Carine le punte, quasi quasi le prendo!!
Paolo F14 ha scritto:Piuttosto c'è da reincidere la "greca" ai bordi della stuccatura sul muso, come pensi di farla? Io ho delle mascherine fotincise Verlinden e Hasegawa che la riproducono insieme a praricamente tutte le pannellatura tonde, ovali e di altre forme.
Se non ce l'hai la vedo dura a meno che tu non riesca a ritirarla fuori da sotto lo stucco.
E poi dovrai rifare anche quei rivetti che sporgono a distanza regolare sul cono del muso, io li ho rifatti forando con una punta da 0,5mm e inserendo del tondino di plasticard per poi ridurlo quasi a filo col cono.Paolo
Per quanto riguarda la greca avevo già provato a tirarla fuori dallo stucco, ma al momento la mia manualità/attrezzatura non mi permette di farlo... ho deciso di lasciarla liscia onde evitare casini più grandi!
A quale rivetti "a distanza regolare" ti riferisci?

Non vi posto altre foto in quanto ho lavorato veramente pochissimo in queste settimane. Sostanzialmente ho attaccato due prese d'aria e inzuppato nella cera (Klear) i tettucci