Pagina 4 di 11
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 22 giugno 2016, 8:16
				da Enrywar67
				
			 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 22 giugno 2016, 8:27
				da davmarx
				Ciao Davide.
Per ricreare i rivetti persi hai almeno due opzioni:
1) cerca un tubetto metallico di diametro appropriato ed affilalo con una moletta o una normale punta elicoidale per trapano, poi lo posizioni sul modello e ruotandolo leggermente ricrei il cerchio perso. Poi fori nuovamente il rivetto centrale e sei a posto. (i tubetti li trovi nei posti più impensati, anche un "refill" di una penna a sfera usato)
2) usa una mascherina per incidere nuovamente il cerchio, esistono in commercio quelle fotoincise come giustamente suggerisce il nostro buon Enrico, ma va benissimo anche un cerchiografo di scolastica memoria oppure uno scarto di plasticard in cui creare un adeguato foro con una punta. In questo caso conviene fare il rivetto centrale sul modello prima di incidere, sarà più semplice tenere il tutto concentrico.
Spero di essermi spiegato decentemente, in caso di dubbi chiedi pure. 

 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 22 giugno 2016, 8:46
				da davide tex
				Credi di aver risolto con gli aghi .Stasera provo meglio.
			 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 22 giugno 2016, 9:41
				da matteo44
				Reincidere i rivetti!?  
 
 
AUGURI !!
 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 29 giugno 2016, 19:54
				da davide tex
				Stuccato con tanta ciano, carteggiato tanto, per fortuna ho perso solo linee facilmente reincidibili e qualche rivetto, chissà, forse prima di partire sabato riuscirò a mettere mano all'aerografo.Purtroppo lo stampo mi sa che ha qualche piccolo difetto,la parte telata sulla coda,in una buona porzione è mancante, come si vede in foto,conto di recuperare con qualche effetto ...boh.
Ciao.
 image
image by 
Davide Tessadri, su Flickr
 image
image by 
Davide Tessadri, su Flickr
 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 30 giugno 2016, 1:35
				da sdl1958
				Ciao
Io sto costruendo l'Hasegawa. Sono anch'io dell'avviso che gli interni sono verdi e i tube in colore metallo.
			 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 30 giugno 2016, 9:44
				da matteo44
				Alla faccia del new tool... ne manca parecchio di zona telata... 
Davide... io sinceramente non mi porrei più di tanto il problema... potresti fare un accenno di tela carteggiando con una lima metallica a punta e via...
			 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 10 luglio 2016, 9:39
				da davide tex
				Pronto alla verniciatura!!!!!
 

 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 10 luglio 2016, 16:26
				da Fabio_lone
				Davide, un consiglio. Incolla sempre il windshield prima
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.
				Inviato: 10 luglio 2016, 16:43
				da ta152h
				Quoto Fabio,ti conviene finire ed incollare il parabrezza e poi mascherarlo.
È più lavoro ,ma poi ti ritrovi col modello più preciso,senza dimenticare che se
Devi stuccare o fare qualche adattamento ora puoi fare ,dopo la verniciatura...
Si fa lo stesso ma è più difficile.
Poi per la parte mancante della tela ti dico un metodo usato su un 
SM 79:si fanno delle strisce di mascheratura e si spruzza il colore (un grigio neutro),
Due-tre volte per riprodurre le linee in rilevo.poi si tolgono le mascherature e si liscia
Con grane finissime.
Ti seguo ciao Luca 
