Pagina 4 di 5

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 10:35
da cotton77
Salve a tutti, ringrazio per i complimenti e le osservazioni.

L'invecchiamento è stato eseguito dapprima con dei lavaggi lungo lke pannellature ad olio color grigio, non troppo scuro per non creare troppo contrasto.
In prossimità delle parti mobili ho usato anche il marrone per i trafilamenti d'olio.
Ho poi dato del drybrusch in alcuni punti per simulare le sfumature del metallo con le paste metalliche AK.

Con un pennello a setole dure ho poi schizzato sul medello il pannel line grigio Tamiya per simulare le macchie che le intemperie lasciano su aerei a finitura metallica (non sono macchie d'olio Valè).

Forse il flasch enfatizza a nella relatà il colpo d'occhio a mio avviso non da l'idea di un invecchiamento esagerato....anzi.....ho cercato di renderlo un pò vissuto ma senza esagerare.

Per giustificare gli Jato era mia intenzione sin dall'inizio aggiungere 2 bombe sui piloni esterni ma mi è stato consigliato di tenerlo così.

Tuttavia se lo ritenete posso sempre aggiungerle (ad aggiungere si fa sempre in tempo :-king ) se secondo voi renderebbero la configurazione più veritiera......

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 11:17
da Starfighter84
cotton77 ha scritto:Con un pennello a setole dure ho poi schizzato sul medello il pannel line grigio Tamiya per simulare le macchie che le intemperie lasciano su aerei a finitura metallica (non sono macchie d'olio Valè).
Non rende l'effetto Gianlù... sopratutto perchè le "macchie" sono fuori scala.
cotton77 ha scritto: Per giustificare gli Jato era mia intenzione sin dall'inizio aggiungere 2 bombe sui piloni esterni ma mi è stato consigliato di tenerlo così.
Normalmente gli JATO si utilizzavano in configurazioni a pieno carico per sortite sui poligoni... quindi con serbatoi, bombe/napalm (quest'ultimo spesso usato dal 6°Stormo) e razzi HVAR. Così come hai raffigurato il modello è un pò "scarico" secondo me.

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 11:31
da Jacopo
Beh hanno già detto tutto i ragazzi, so che sul prossimo andrà tutto bene, basta seguire i consigli, per il resto sono curioso di vedere che hai sul banco pure io :-oook :-oook :-oook

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 20:21
da corrado25877
Carico o meno,é questione di gusto,ci sono tanti modelli anche troppo poco realistici coi carichi di ogni sorta,splendidamente riprodotti posteggiati.dipende solo dalla foto che vorremmo riprodurre o un momento particolare della vita operativa di un velivolo,che ci fa scattare una molla o l'altra. Due serbatoi presuppone un lungo volo,ad esempio verso un poligono,ma valgono anche per il ritorno,dopo il poligono,quindi il tuo é appena tornato dal poligono dopo un lungo volo di trasferimento,dopo aver sganciato!
Un a-10 é favoloso stracarico,ma lo é anche da scarico e ci sono foto anche con le ali scariche,secondo me a meno che non metti la configurazione dei carichi alla cieca senza criterio e solo a gusto,fai un modello con una configurazione possibile e realistica,la documentazione fotografica é importante proprio per determinare non solo i dettagli,ma anche le varie fasi e quindi voler rappresentare un momento ben preciso.

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 20:27
da Jacopo
corrado25877 ha scritto:quindi il tuo é appena tornato dal poligono dopo un lungo volo di trasferimento,dopo aver sganciato!
Ahhhh e il pilota chiaramente ecologista non ha utilizzato gli JATO li ha montati ma non li ha utilizzati :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 20:35
da Starfighter84
Il tuo ragionamento potrebbe essere logico Corrado.... ma il complesso JATO veniva sganciato subito dopo il decollo in un'apposita zona erbosa posta accanto alla pista. Il pilota eseguiva un passaggio basso e sganciava i razzi esausti che arrivavano a terra con un piccolo paracadute che ne rallentava la caduta.
L'unico elemento che era possibile riutilizzare era la struttura che si agganciava il fusoliera. ;)

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 20:48
da corrado25877
Jacopo ha scritto:Ahhhh e il pilota chiaramente ecologista non ha utilizzato gli JATO li ha montati ma non li ha utilizzati
Grande,non so tu ma io di piloti che montano pure suppostoni sotto le ali per poi sganciarli, non ne ho mai visti :lol:
C'era grossa crisi in quegli anni del Thunderstreak :-sbraco sai,pochi armieri,specialisti precari, i tagli al bilancio...
La Guerra troppo fredda..... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 12 giugno 2016, 23:32
da Vegas
Realismo a parte, che premetto non avrei mai notato o discusso, mi sembra un gran bel modello e mi piace molto.
Il natural metal mi pare di capire sia uno step bello delicato e difficile, quindi bravo, e bel soggetto.

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO

Inviato: 13 giugno 2016, 13:57
da cotton77
Salve a tutti ragà....grazie anche per gli interventi.....

allora.....valè non iniziamo il discorso sulle sporcature in scala perchè a mio avviso se dovessimo ridurre tutto perfettamente in scala sul modello non ci dovrebbero essere nemmeno le pannellature figuriamoci le sporcature o peggio le scrostature.

Chiaramente per quanto la frase faccia accapponare la pelle a molti un minimo di compromesso modellistico ci vuole altrimenti dovremmo fare dei modelli che a colpo d'occhio farebbero...........mmmmm vabbè non fatemi dire quella parola sul forum.

La questione ha incendiato molte discussioni modellistiche ma allo stato di fatto, sempre a mio avviso, il compromesso è una certezza, poi, soggettivamente, può non piacere o piacere, dipende, come molti han detto, dai gusti personali del modellista.

Sul discorso degli Jato, ti ringrazio infinitamente Corrado per il supporto :-oook

Tuttavia, l'uso frequente degli Jato mi è stato confermato da un ex pilota del VI che appunto raccontava, per fare un parallello con i velivoli moderni, la sua esperienza sui caccia della serie 80'.

Gli stessi venivano montati per esercitazione anche non a pieno carico e, ciò, perchè comunque la nota resistenza del Thunderstreak a librarsi in volo ne consigliava comunque l'uso anche solo con le taniche sub- alari.

Sul discorso ritorno con i razzi ancora montati, sempre secondo quanto riferito da questo pilota, ha ragione Valerio.

Nel senso che subito dopo il decollo erano costretti ad una manovra per sorvolare l'apposito spazio proprio per sganciare i razzi esauriti.

Ho trovato in rete foto (che purtroppo non posso qui postare non conoscendo l'origine) che ritraggono F-84 F in decollo con gli Jato in configurazione semipiena come da me rappresentato.

Io comunque li ho voluti montare proprio per omaggiare questa pratica di decollo di quegli anni e l'unica occasione per farlo è stata appunto questa.

salve a tutti :wave:

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48

Inviato: 13 giugno 2016, 18:07
da microciccio
Ciao Gianluca,

il risultato finale fa un bell'effetto. :-oook

Un paio di considerazioni personali:
  • mi accodo a quelli che lo avrebbero invecchiato meno per far risaltare maggiormente il lavoro eseguito con gli Alclad;
  • le bombe, o altro carico, le avrei installate ai piloni esterni perché avrebbero rafforzato la ragion d'essere degli JATO.
cotton77 ha scritto:... una volta provati....gli alclad non si battono (per ora!). ...
E qui qualche dubbio secondo me è legittimo visto il risultato che ci ha mostrato Enrico con gli Xtreme Metal.
Off Topic
cotton77 ha scritto:... Ho trovato in rete foto (che purtroppo non posso qui postare non conoscendo l'origine) che ritraggono F-84 F in decollo con gli Jato in configurazione semipiena come da me rappresentato. ...
Mannaggia, proprio tutto ti devo dire! :-prrrr :-sbraco Vabbè, leggi qui come puoi cavartela anche se ti mancano i link originali. Posta che ci fai contenti! :lol:
microciccio