Pagina 4 di 15

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 27 aprile 2016, 7:25
da davide tex
Tamiya...che roba! Sembra un pezzo unico !
L'unico problemino ce l'ho sulla coda nella parte inferiore dove si uniscono le sue semifusoliere ,devo lisciare ma i rivetti sono in rilievo ,come si possono recuperare i rivetto che sicuramente perderò?
Ciao.

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 5 maggio 2016, 16:43
da davide tex
Stato attuale dei lavori, ho dimenticato di fotografare il motore quand'era fuori.
Ciao.

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 5 maggio 2016, 16:57
da filippo77
bei lavori Davide ....ottimo cosi

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 5 maggio 2016, 20:40
da Enrywar67
...vai alla grande.....insomma....sto' parabrezza come calza??!!!per i ribattini mettici una foto.... ;)

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 5 maggio 2016, 20:40
da Bonovox
Dai, forza e coraggio che ci sei! :-oook :-oook :-oook

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 5 maggio 2016, 21:16
da corrado25877
Per i rivetti in rilievo é un bel casino. O usi le decal apposite oppure percorri la strada piu tortuosa,ovvero fustellarli e posizionarli uno ad uno....o se vuoi impazzire fai micro-fori da riempire con sezioni di sprue filato e rifinito all'altezza corretta rispetto alla superficie della fusoliera...
Altrrnativamente puoi rivettare con la rivettatrice e mantenere le superfici come risultano,dopo aver rivettato.al tatto, sentirai un sicuro effetto in rilievo,ovviamente da non carteggiare via.
non mi resta che augurarti buon divertimento :-sbraco

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 5 maggio 2016, 22:33
da davide tex
Beh i rivetti persi sono pochi e tutti sotto.
Il parabrezza ha un comodissimo pezzettino sul davanti che si incastra nel suo buchetto...non sono riuscito a sbagliare e calza alla perfezione direi .
Ciao.

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 6 maggio 2016, 2:32
da sdl1958
Tamiya su questi soggetti é davvero una mamma!
Scrostature?

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 6 maggio 2016, 2:35
da sdl1958
Enrywar67 ha scritto:...puoi forarle precisamente asportando tutta la plastica che rappresenta il trasparente.....poi quando hai finito la verniciatura ed il wethering con il klistal klear ricrei il trasparente e quando asciutto fai i tre colori coi clear red orange ecc...
Hai verniciato l'interno o l'esterno del kristal klear?

Re: Wildcat tamiya 1:48

Inviato: 6 maggio 2016, 13:16
da Enrywar67
.......l'esterno nel mio caso ma se serve rappresentare la parabola interna argentata puoi verniciare prima il dentro e poi applicare il klistar klear che rimarra' trasparente...oppure verniciarlo comunque col rosso e verde trasparenti.....dipende dall'effetto che vuoi ottenere.....