Pagina 4 di 29
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Presentazione
Inviato: 6 marzo 2016, 19:04
da PanteraNera
Biscottino73 ha scritto:
Azzolina che prezzuccio quei Kormoran, dall'etichetta posso immaginare dove tu ti sia rifornito: non avevano i nuovi Eduard brassin?
Buon lavoro.
ciao ciao
luca
No...la beffa é che gli Eduard sono arrivati dopo qualche mese in negozio e non riuscivo a trovarli da nessuna parte!
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 11 marzo 2016, 20:48
da PanteraNera
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 11 marzo 2016, 20:58
da pitchup
Ciao
Così ad occhio la palpebra del cruscotto dovrebbe puntare più verso il basso. E' un impressione che ho dalla foto. Per il resto lo stai domando bene quel set.
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 12 marzo 2016, 12:16
da PanteraNera
pitchup ha scritto:Ciao
Così ad occhio la palpebra del cruscotto dovrebbe puntare più verso il basso. E' un impressione che ho dalla foto. Per il resto lo stai domando bene quel set.
saluti
Cioè Max intendi che deve essere più inclinata nella parte davanti? Quindi non perfettamente a filo con le pareti delle fusoliere? Corretto?
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 12 marzo 2016, 12:23
da gmax
tanto di cappello alla scelta
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 12 marzo 2016, 12:54
da BernaAM
Buon lavoro Massimo, scelta del soggetto direi ottima, mi stuzzica anche la versione. Vai è "approved"
Ciao.
Fabrizio.
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 12 marzo 2016, 22:15
da pitchup
Ciao
PanteraNera ha scritto:Cioè Max intendi che deve essere più inclinata nella parte davanti? Quindi non perfettamente a filo con le pareti delle fusoliere? Corretto?
si esatto!! Tieni conto anche però che forse dovrai fare un po' di aggiunta per raccordare bene la palpebra alle semifusoliere perchè mi sembra che molto materiale sia stato raspato via.
Ovviamente fai molte prove a secco con il parabrezza per vedere se "batte" (non nel senso meretricioso del termine) bene senza rimanere sollevato una volta posizionata la palpebra.
saluti.
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 13 marzo 2016, 12:30
da PanteraNera
pitchup ha scritto:Ciao
PanteraNera ha scritto:Cioè Max intendi che deve essere più inclinata nella parte davanti? Quindi non perfettamente a filo con le pareti delle fusoliere? Corretto?
si esatto!! Tieni conto anche però che forse dovrai fare un po' di aggiunta per raccordare bene la palpebra alle semifusoliere perchè mi sembra che molto materiale sia stato raspato via.
Ovviamente fai molte prove a secco con il parabrezza per vedere se "batte" (non nel senso meretricioso del termine) bene senza rimanere sollevato una volta posizionata la palpebra.
saluti.
Capito tutto, grazie Max!
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 13 marzo 2016, 19:59
da Starfighter84
Ottimo lavoro di adattamento Massimo! ma non vedo le paratie laterali.. sono quelle che creano maggiori problemi. Le hai già provate?
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Inizio Lavori
Inviato: 13 marzo 2016, 20:13
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Ottimo lavoro di adattamento Massimo! ma non vedo le paratie laterali.. sono quelle che creano maggiori problemi. Le hai già provate?
Mi sono dimenticato di inserirle....ho rifatto la prova con le paratie e dopo una bella fresata sono a posto e non creano problemi....le vedrete a cokpit finito!!