Pagina 4 di 16

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 3 marzo 2016, 15:01
da davide tex
È un orgia di stuccature e carteggiature.Per ora comunque riesco a gestire tutto poi quando dovrò riprodurre tutti i tappi incisi propio a ridosso delle zone da carteggiare ci sarà da piangere.
Ciao.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 4 marzo 2016, 20:06
da davide tex
Io ho fatto le prove a secco ,non che combaciasse perfettamente questo pezzo ma non c'era neanche un gap così enorme.Che si fa in questi casi?
Io avrei un idea un po invasiva.....tagliare in mezzo e allargarlo. Voi che dite...... :-help .

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 4 marzo 2016, 21:36
da fearless
effettivamente tagliare in mezzo e mettere uno spessore di plasticard, potrebbe essere una buona idea, anche se un po invasiva... anche perchè stuccare quel gap e tanto, e poi è vicino a quel rigonfiamento che può dar fastidio quando carteggi...

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 5 marzo 2016, 23:25
da davide tex
Ho fatto come più mi sembrava giusto....ho tagliato a metà il pezzo ,aiutandomi conbspessori con milliput ho fatto combaciare o pezzi con le loro sedi ,nella fessura che si è creata tra i due pezzi per ora ho stuccato ,a stucco asciutto do una passatina di ciano, non resta che stuccare dove va stuccato e carteggiare qua e la . È il mio primo intervento così pesante pee correggere un errore ,per fortuna che è sotto.
Ciao.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 6 marzo 2016, 11:34
da Enrywar67
....non proprio un tamiya è??'te la stai cavando benissimo.... ;) :-oook

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 6 marzo 2016, 11:57
da Jacopo
Ciao Davide quella è la zona più brutta del kit ma se assottiliavi il pit lateralmente si risolveva senza tagliare la plastica, ma in ogni caso hai fatto un buon lavoro :-oook :-oook

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 6 marzo 2016, 11:58
da Biscottino73
Arrivo tardi, a modello già iniziato, per augurarti buon inizio: ottima scelta, mi piace :-oook . Un Migghino che si addice di più al periodo estivo, insomma quando fa un po' più caldo il "Fresco" è più apprezzato :-sbraco :-stumm

ciao ciao
luca

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 6 marzo 2016, 15:22
da davide tex
Jacopo ha scritto:Ciao Davide quella è la zona più brutta del kit ma se assottiliavi il pit lateralmente si risolveva senza tagliare la plastica, ma in ogni caso hai fatto un buon lavoro :-oook :-oook
:-Scoccio che pistola.... anche il muso avrebbe combaciato meglio .Pazienza.
Ciao.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 6 marzo 2016, 16:09
da pitchup
Ciao
Mi piace il lavoro fin qui. Molto bene!
saluti

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 7 marzo 2016, 1:33
da mattia_eurofighter
gli HobbyBoss sono belli a livello di dettaglio per quanto sono difficili da assemblare... :shock: Cavolo...quella bugna proprio in corrispondenza della stuccatura è incredibile...anche se la carteggi poi non è una passeggiata per ricrearla, anzi...anche il muso ti ha dato parecchi problemi...avrai un bel po da fare con le stuccature Davide! ;) :think: