Pagina 4 di 6

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 12 febbraio 2016, 0:22
da mattia_eurofighter
per riprendere la mano Fausto direi che va più che bene... :thumbup:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 12 febbraio 2016, 10:27
da FreestyleAurelio
A me piace soprattutto per la resa a pennello che hai ottenuto. Complimenti Fausto, continua così.

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 12 febbraio 2016, 10:36
da pitchup
Ciao
veramente un ottima resa. Una domanda: per caso hai anche evidenziato i bordi della mimetica con una tinta più scura? E' un bell'effetto.
saluti

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 12 febbraio 2016, 12:11
da Spit104
pitchup ha scritto:Ciao
veramente un ottima resa. Una domanda: per caso hai anche evidenziato i bordi della mimetica con una tinta più scura? E' un bell'effetto.
saluti
:wave: Ciao Max...grazie. No, non ho ancora evidenziato le poche pannellature in positivo. L'effetto è dovuto al drybrush che ho fatto su la camo di base, con pennello quasi asciutto utilizzando tonalità diverse. Per far risaltare le pannellature di solito utilizzo il pennello, apposito fatto da me per questo genere di fasi, e la polvere di matite/pastelli, grattati in precedenza su carta abrasiva.
Comunque non sono soddisfatto del risultato, so che posso fare meglio...e poi ora che il pollice è guarito, potrò avere maggiore sicurezza e appoggio/presa del pennello...sto già scegliendo il prossimo kit da fare a pennello e più dettatagliato. Intanti termino questo e qualche kit i sosleso!!! Alla prossima...grazie ancora!!! :thumbup:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 12 febbraio 2016, 12:18
da Spit104
:wave: Ciao Aurelio. Grazie!!! Come ho detto in precedenza, è un kit senza pretese e senza dettagli particolari,fatto in un momento in cui avevo mezza mano fuori uso. Infatti non mi soddisfa tanto, so che posso fare molto meglio ( vedi il TF-104 in 1/48 fatto con Humbrol a pennello in "....da terminre")...non vedo di fare il prossimo. Già so quale...grazie, alla prossima :thumbup: :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 12 febbraio 2016, 12:24
da Spit104
mattia_eurofighter ha scritto:per riprendere la mano Fausto direi che va più che bene... :thumbup:
:wave: ciao Mattia....grazie! In realtà non mi soddisfa tanto, ma visto il problema va bene così. Ormai è tutto apposto. ..non vedo di fare il prossimo a pennello, ma soprattutto l'ora di rimettere mano alla'aerografo. Stammi bene :thumbup:
P.S....quando ci incontriamo per l'F-16? Dimmi tu :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 febbraio 2016, 11:29
da Spit104
Buon dì...ragazzi :wave: ...dopo qualche giorno di latitanza...preso dal restauro dell'A-4 ,che sempre in questa sezione sto realizzando e che mi sta prendendo molto, i velivoli Israliani con quella mimetica sono particolari...ho ripreso in mano il pennello e il La-5, effettuando un ulteriore schiarimento delle superfici superiori(drybrush) e inferiori, e messa in evidenza delle poche linee di pannellatura che ha, con matita acquarellabile sfumata con pennello n.2 e mano morbida, sia sopra che sotto.
Le foto....(Scusate per la qualità, ma solo ora ho notato che alcune non sono venute molto nitide. :-V Grazie!!)

- Leggero drybrush pannelli, evidenza di alcune linee di pannellatura in entrambi le superfici....
L1.jpg
L2.jpg
L3.jpg
L4.jpg
L5.jpg
...questo è tutto per ora. Un saluto a tutti :thumbup: :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 febbraio 2016, 11:41
da Seby
l'effetto sul rosso è molto bello :-yahoo

seguo :-oook

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 febbraio 2016, 12:04
da Bonovox
Tutto una goduria! :-SBAV

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 febbraio 2016, 19:34
da Spit104
Seby ha scritto:l'effetto sul rosso è molto bello :-yahoo

seguo :-oook
Ciao Seby....il colore rosso che ho dato, è un Acrilico Italeri...veramente ottimo, considerata la difficoltà che si ha nel dare colori come il giallo, bianco,arancione e appunto il rosso. Ho dato due tonalità di rosso un FS31136 come base e dopo un FS31400, per poi lumeggiare con dell'arancione e ombreggiare con del rosso di base scurito...tutto qua.
Trovo gli Italeri ottimi da dare a pennello, utilizzando il loro diluente oppure un'alchimia fatta in casa by Fausto...provali!!!! Un saluto :wave: