Pagina 4 di 10

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 26 gennaio 2016, 12:32
da nannolo
la cosa affascinante di questi modelli è proprio che il legno è un materiale vivo che va " coccolato " e "ascoltato" mentre lo si usa :)
Bisogna essere anche un pò artigiani nel senso più alto del termine....
Bel lavoro e complimenti

inviato con tapacoso...

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 26 gennaio 2016, 20:47
da Digge
nannolo ha scritto:la cosa affascinante di questi modelli è proprio che il legno è un materiale vivo che va " coccolato " e "ascoltato" mentre lo si usa :)
Bisogna essere anche un pò artigiani nel senso più alto del termine....
Bel lavoro e complimenti

inviato con tapacoso...
Condivido in pieno il tuo pensiero, ovviamente sono agli albori in questo campo quindi ben lungi da essere un artigiano, però lavorare sti legnetti mi piace :-D
Prima o poi un veliero lo proverò ta fare e li sarà tutta un'altra storia. :-help :-D

Per fare un esempio.... è un anno che vado nel negozio di modellismo qui vicino a casa.... è da quando ci vado che c'è questo Vasa in vetrina ed è un anno che ogni volta mi fermo a guardarlo...rimango incantato :shock:

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 2 febbraio 2016, 9:42
da Bonovox
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiizzica :shock:
Quando lo finirai voglio essere il primo a farmi un bel giretto :-Figo :-Figo

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 2 febbraio 2016, 11:03
da BernaAM
Continuo ad essere dell'idea che il vero modellismo sia quello navale. Complimenti, Buon lavoro.
Ciao
Fabrizio.

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 2 febbraio 2016, 12:14
da Rickywh
Che spettacolo, il tuo lavoro in primis, poi il soggetto, la linea dello scafo mi ha sempre affascinato, trasmettono agilità ed eleganza al tempo stesso...

Buon proseguimento

ciao,
Ricky

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 2 febbraio 2016, 13:57
da Digge
BernaAM ha scritto:Continuo ad essere dell'idea che il vero modellismo sia quello navale. Complimenti, Buon lavoro.
Ciao
Fabrizio.
Ciao Fabrizio, senza dubbio è tra le più antiche forme di modellismo, indubbiamente affascinante e impegnativo.
Bonovox ha scritto:Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiizzica :shock:
Quando lo finirai voglio essere il primo a farmi un bel giretto :-Figo :-Figo
Sarai il primo, promesso :-D :-oook
Rickywh ha scritto:Che spettacolo, il tuo lavoro in primis, poi il soggetto, la linea dello scafo mi ha sempre affascinato, trasmettono agilità ed eleganza al tempo stesso...

Buon proseguimento
Ricky
Ciao Ricky, ho scelto questo proprio per gli aspetti da te menzionati, è davvero elegantissima :thumbup:

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 3 febbraio 2016, 0:00
da microciccio
Ciao Giovanni,

da profano ti faccio i complimenti per i lavori portati a termine sinora.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 3 febbraio 2016, 6:57
da Digge
microciccio ha scritto:Ciao Giovanni,

da profano ti faccio i complimenti per i lavori portati a termine sinora.

Buon lavoro.

microciccio
Grazie mille microciccio :-oook

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 21 febbraio 2016, 18:38
da mariocip
Ciao Giovanni, complimenti, finora è venuto molto bene, anche la tuga e altri particolari. Era ora che ci fosse un altro modellista navale con modelli in legno!!!
Io al massimo sono arrivato a modelli da 90 cm e già quelli erano abbastanza difficili da gestire, meno male che questo tuo ha una scala discreta e ci si può lavorare abbastanza agevolmente.
Forza, che voglio vedere le vele. :-banana :-banana :-banana
Mario

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 23 febbraio 2016, 21:25
da Digge
mariocip ha scritto:Ciao Giovanni, complimenti, finora è venuto molto bene, anche la tuga e altri particolari. Era ora che ci fosse un altro modellista navale con modelli in legno!!!
Io al massimo sono arrivato a modelli da 90 cm e già quelli erano abbastanza difficili da gestire, meno male che questo tuo ha una scala discreta e ci si può lavorare abbastanza agevolmente.
Forza, che voglio vedere le vele. :-banana :-banana :-banana
Mario
Ciao Mario, scusa il ritardo ma al.momento sono un po incasinato :)
Devi farci vedere i tuoi modelli eh! ;) io ho appena iniziato la listellatura del ponte ma ultimamente vado ben più che a rilento... classici periodi che ogni tanto arrivano, pazienza .
Saluti