Pagina 4 di 6

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 4 febbraio 2016, 22:06
da kappa
Si erano aperti, ma predisposti per l'inserimento degli scarichi "dall'esterno", ho tagliato le due piccole paratie che si vedono nella foto iniziale (facile) e scavato con la mola dall'interno la carenatura in corrispondenza del primo collettore anteriore, che era piena, meno facile perchè per fare entrare gli scarichi in resina e metterli in posizione corretta è necessario assottigliare al massimo, Infatti uno dei due l'ho danneggiato come vedi... ma ho riparato abbastanza bene, vedrò dopo la mano di fondo se necessario stuccare o cosa. In ogni caso nulla di eccezionale.

Ora devo studiare la maniera di mascherare gli scarichi, inserendoli in posizione già verniciati, per non sporcarli con il fondo/colore che darò dopo sul modello. Per ora mi viene soltanto in mente di utilizzare nastro adesivo da infilare tra le fessure, ma non sono convintissimo. Suggerimenti?

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 4 febbraio 2016, 23:02
da Argo2003
Se fai un esemplare con gli anelli di fumo, controlla bene le foto, quello di Tarantola ad esempio, aveva la camo anche sugli scarichi. [emoji6]

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 14 febbraio 2016, 18:53
da kappa
Vani carrelli con disordine Macchi-style quasi terminati. Mancano gli attuatori dei carrelli e delle carenature "piccole".

Immagine

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 14 febbraio 2016, 19:30
da Starfighter84
Enrico, ho un dubbio sul colore dei pozzetti... perchè hai usato quel giallo crema? ;)

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 14 febbraio 2016, 19:33
da Argo2003
Enrico scusami ma dove hai trovato il riferimento per il colore dei vani carrello?
Lo vedo un po troppo Giallo.... [emoji6]
Comunque, vano bellissimo!!

Inviato dal mio GT-I8260

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 14 febbraio 2016, 20:02
da microciccio
microciccio ha scritto:
kappa ha scritto:... Modifica zona scarichi per fare posto a scarichi in resina del Bf109E ...
... dalle foto iniziali mi è parso di vedere che gli scassi erano già aperti nel kit. Che cosa hai dovuto modificare per fare entrare in sede quelli in resina? ...
kappa ha scritto:Si erano aperti, ma predisposti per l'inserimento degli scarichi "dall'esterno", ho tagliato le due piccole paratie che si vedono nella foto iniziale (facile) e scavato con la mola dall'interno la carenatura in corrispondenza del primo collettore anteriore, che era piena, meno facile perchè per fare entrare gli scarichi in resina e metterli in posizione corretta è necessario assottigliare al massimo, Infatti uno dei due l'ho danneggiato come vedi... ma ho riparato abbastanza bene, vedrò dopo la mano di fondo se necessario stuccare o cosa. In ogni caso nulla di eccezionale.

Ora devo studiare la maniera di mascherare gli scarichi, inserendoli in posizione già verniciati, per non sporcarli con il fondo/colore che darò dopo sul modello. Per ora mi viene soltanto in mente di utilizzare nastro adesivo da infilare tra le fessure, ma non sono convintissimo. Suggerimenti?
Grazie Enrico.

così su due piedi ti direi anche una pellicola protettiva tipo Maskol.

Hai usato fili elettrici per riprodurre le tubazioni del vano carrello principale?

microciccio

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 15 febbraio 2016, 19:48
da kappa
Il vano carrelli, così come il resto degli interni, è Gunze H74, ovvero un verde. In questa foto, credo per l'effetto della luce neon e del flash del cellulare, sembra giallino in effetti. Dovrebbe essere più o meno corrispondente al Verde Anticorrosione FS34558.

I cavi e tubi sono fatti con pezzi di cavo elettrico e pezzi di tubicini in gomma per fare le collanine... :D i due tubi principali del radiatore (quelli in verde) devono ancora essere incollati bene, provvederò dopo avere sistemato i martinetti dei carrelli.

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 15 febbraio 2016, 20:07
da corrado25877
Ho controllato su un pezzo originale con l'anticorrosione.... É pressoché identico

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 10 marzo 2016, 0:09
da kappa
Intanto sono andato avanti parecchio... anelli di fumo fatti. Siate clementi, è il primo esperimento con questa mimetica

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Macchi 202 1/32

Inviato: 10 marzo 2016, 7:03
da Argo2003
Beh non mi sembrano male, se ti va puoi provare a ripassarne alcuni che sembrano un po troppo "leggeri"

P.s. il radiatore dell' olio era mimetizzato, non grigio [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260