Pagina 4 di 4

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2015, 0:05
da Maver76
Che dire Max, bello spagnoleggiante, complimenti!

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2015, 0:40
da Bonovox
Sti caxxi Max :shock: mi piace tantissimo. Le pannellature, anche se scurette, hanno "spezzato" la monotonia del grigione dandogli un effetto più tridimensionale e soprattutto dando l'impressione di un esemplare operativo. Il gilettino del pupetto è un'ottima nota di colore a tutto il diorama.
Un altro complimento che ti faccio è sulle inquadrature fotografiche dove hai centrato il modello nella sua migliore prospettiva. :clap:

P.s.: quando dici tu partiamo coi wip dei jappo :-D

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2015, 11:02
da pitchup
Ciao ragazzi
grazie a tutti!!!
Per il Phantom..... sono indeciso ...sto aspettando notizie dal pusher!
Dicaimo che sono indeciso tra un "D" USAFE e un EJ...però ci sarebbe un "E" Europe 1... oppure un RF per il GB... oltre ai vari UsNAvy B, J, S !!!!
saluti

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2015, 11:39
da Biscottino73
pitchup ha scritto:Ciao ragazzi
grazie a tutti!!!
Per il Phantom..... sono indeciso ...sto aspettando notizie dal pusher!
Dicaimo che sono indeciso tra un "D" USAFE e un EJ...però ci sarebbe un "E" Europe 1... oppure un RF per il GB... oltre ai vari UsNAvy B, J, S !!!!
saluti
Uhm... non credo tu ne abbia dimenticato qualcuno :think: :-D , qualunque sarà, sarà un capolavoro!! (48 o 72?)

ciao ciao
luca

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2015, 14:39
da helios
Complimenti Max, davvero un bel modello e molto interessante il tuo "lavoro in corso".

Saluti

Elio

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2015, 16:43
da pitchup
Ciao
Grazie ancora a tutti e gentili commenti!
saluti

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 19 dicembre 2015, 17:53
da microciccio
pitchup ha scritto:... Come ben sapete ho sempre manifestato una certa avversità in merito a questo velivolo. Le mie perplessità erano dettate, lo ammetto, dal pregiudizio che il risultato finale potesse non essere interessante dal punto di vista visivo. Essendo io un amante dei forti contrasti sui modelli temevo in effetti di ritrovarmi alla fine con un giocattolone grigio del tutto asettico. ...
Ciao Max,

conosciamo bene i tuoi gusti in fatto di realizzazione dei modelli che si fanno spesso apprezzare. In particolare la consuetudine di dotare il modello di una basetta che ci racconta una piccola storia.

Sarà forse colpa delle foto ma in questo caso devo dirti che è il tuo modello che meno mi colpisce. Alla fine secondo me l'avversità verso l'Eurofighter si è un pochino fatta inconsciamente sentire (nota che ti sto psicanalizzando on-line :-sbraco ; devo essere più scemo di quanto immaginassi :lol: ).
pitchup ha scritto:... Colgo l’occasione per ringraziare TUTTI per la vicinanza e solidarietà manifestatami in occasione di guai non da poco che mi sono capitati nel frattempo e che, spero, si risolvano per il meglio nell’anno entrante. ...
E questo è sicuramente un augurio che tutti ti facciamo.
pitchup ha scritto:... Quindi in contemporanea con la prima di “Guerre Stellari” (non me ne vogliano J J abrams, luke, iansolo, Leila, c1p8 , 3 B O, la forza e compagnia bella) ecco l’EFA Typhoon del 36° Stormo! ...
Confesso che, complice un amico appassionato, mi sono goduto la prima in 3D.
Jacopo ha scritto:Dal vivo secondo me rende 200 volte meglio ...
Mi fido di Jacopo e ritengo che buona parte dell'impressione datami dal modello dipende dalle foto. In particolare mi riferisco alla tonalità del colore della mimetica che, più che ad una componente azzurra mi fa pensare ad un viola.
pitchup ha scritto:... Ragionando di pannelli evidenziati, visto che alla fine sembra essere il punto che ha generato più interventi, secondo voi, quale olio sarebbe andato meglio considerarata la finitura???? ...
pitchup ha scritto:... In merito ai lavaggi devo dire che a me piace avere che abbiano dominante calda ecco perchè mi ostino ad usare un colore bruno scuro. ...
Premesso che, come te, sono particolarmente affezionato alle tonalità brune (penso che entrambi siamo stati svezzati da Verlinden ed il suo raw umber :lol: di On plastic wings) ritengo che in questo caso un bel tono su tono sarebbe stato più indicato, magari incrementando il contrasto come piace a te.

Adesso mi metto comodo in attesa del Phantasma :-oook e ...
pitchup ha scritto:... Per il Phantom..... sono indeciso ...sto aspettando notizie dal pusher!
Dicaimo che sono indeciso tra un "D" USAFE e un EJ...però ci sarebbe un "E" Europe 1... oppure un RF per il GB... oltre ai vari UsNAvy B, J, S !!!! ...
... vista l'indecisione ... falli tutti! :-BLABLA :-sbrachev

microciccio

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 20 dicembre 2015, 13:54
da pitchup
Ciao Paolo
Interessante l'analisi retrospettiva psicologica del modello. A pensarci bene è una questione non di poco conto. In effetti ho sempre pensato che molto dello stato d'animo, o della personalità del modellista, traspaia dal modo di "modellare". Togliendo, da un lato, la parte prettamemente tecnica, il lato artistico (direi la colorazione e l'invecchiamento o meno), dall'altro, potrebbe dire molto, secondo me, di un soggetto. Roba da strizzacervelli che però meriterebbe di essere approfondita. :-D

Per il resto, dal mio punto di vista, direi che questo EFA è stata una lotta continua (lato oscuro e Forza per rimanere in tema :-D ) nel cercare non far prevale troppo un aspetto su l'altro.
In pratica per rendere interessante un simile soggetto, il quale, non permette di allargarsi molto in termini di contrasti e vissuto, ho cercato di "distrarre" un po' l'occhio dello spettatore dalla monotonia generale della livrea con stacchi di colore (tappi rossi, tappi gialli, striscine RBF e, non ultimo, un bel giubbino arancione al figurino) e caricando i lavaggi (lunga vita a Verlinden! hai detto bene!) scurendoli usando una tonalità calda.

Così ad occhio, guardandomi il modello in vetrina, più o meno lo "scopo visivo" (permettimi il termine) che mi prefissavo mi soddisfa...pensavo davvero peggio all'inizio. inoltre l'ottimo Francesco ha centrato perfettamente il senso del mio servizio fotografico e delle inquadrature. L'EFA vero in certe posizioni (dall'alto specialmente) appare goffo e non molto elegante. Invece ripreso da 3/4 ad altezza occhi appare una macchina che esprime potenza ed anche una certa eleganza spigolosa.

In merito alle foto in effetti non ne sono soddisfatto nemmeno io, avrei bisogno di più luce in cucina dove ora allestico il set :-disperat.
Detto ciò, "grazie :eh: :eh: " anche per il consiglio di fare tutti i phantom che avrei in mente...spero vivamente mi basti una vita :-XXX per riuscirci!
saluti

Re: EFA Typhoon Revell 1/72

Inviato: 23 dicembre 2015, 16:02
da Massimo
Ciao Max,
molto dinamico e spagnoleggiante!!!!
le pannellature sono un po' estreme,ma
Diciamo che se fai una foto a un Typhoon italiano e correggi un po' il contrasto,salta fuori così!Per questo e per averli visti diverse volte i UK,se dovessi fare un EFA lo farei inglese, ma è questione di gusti!
Carnera in hi-viz mi piace davvero un sacco e dà quella nota di colore che,insieme alle pannellature scure, ravvivano il modello. Certo che c' ha 'na faccia da galera,'tacci sua!!!
le bandierine sono una chicca e una scaletta potrebbe davvero farlo parlare!!!
Nel complesso, sull'effetto realistico puro prevale una tua interpretazione,uno stile e mi piace molto!
Auguri!