Pagina 4 di 6
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 24 settembre 2008, 20:35
da pitchup
Ciao CoB
Ottimo lavoro tavarich mi piace!
Saluti
Massimo da Livorno
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 29 settembre 2008, 0:35
da CoB
qui in russia si lavora...abbiamo passato il trasparente dato l'olio per le pannellature e messo un po di decal per vedere come veniva...
con sti numeri stelle e lampi sembra una macchina della serie nascar però da un sacco di colore, appena finito lo metterò vicino al mustang, sposterò il 109 un po' più in là...

bello sporco eh? quanto mi piace!!
love, cob!
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 29 settembre 2008, 12:44
da pitchup
Ciao tavarich CoB
Questo Saetta McQueen mi piace molto invece!!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 29 settembre 2008, 19:26
da Starfighter84
UH LE DECAL! UH IL WEATHERING!

ci siamo Mauro... bene così. Mi piace tantissimo la rivettaura che hai fatto sulle zone metalliche...

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 1 ottobre 2008, 13:01
da Pennanera
Ehilà! non avevo ancora visto questo spettacolo!!! Very very interessante!. Se mi posso permettere una osservazione: mitiga la brillantezza delle decals (se non lo hai già fatto) con una ripassata di lucido trasparente e con una velatura del colore di base ad aerografo dato su tutto il modello (una punta di colore nel diluente e spruzzi il tutto con mano leggera)

...

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 1 ottobre 2008, 13:48
da CoB
grazie emilio dei complimenti...devo ancora passare il trasparente, mancano ancora diverse decal da mettere...hai visto gli interni del la-7? stanno sulle prime pagine di questo post, poi dimme che ne pensi è la prima volta che faccio un lavoro del genere...
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 5 ottobre 2008, 9:39
da CoB
ciao ragazzi, un po' ho medellato ebbene si...il lavochkin si tiene ora sulle sue gambe...dopo mesi di lavoro siamo verso la fine...le prime foto che ho degli interni sono dell'inizio di giugno...4 mesi, ma c'è da considerare che in mezzo c'ho messo il corsair II che un mesetto m'ha fatto lavorare....beh conto di finirlo il prossimo weekend...

eccoci qua, ho mitigato la lucidità delle decal anche con un po' di colore ad olio....adesso un quesito...secondo voi tutte le stencil dell'aereo sono da attaccare o da lasciare? il velivolo è molto usurato e secondo me tutte le micro decal sarebbero un enorme presa per il cu...ore. che dite? intanto vi lascio altre 2 foto del velivolo...
che ci fa la pellicola domopak sulle pale dell'elica? beh non voglio che quando passo il trasparente prendano troppa lucidità....
dasvidania... :-AVPROD
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 5 ottobre 2008, 15:37
da Starfighter84
Azz Mauro, bello davvero! questo modello, a mio modo di vedere, segna il confine per il nuovo modo di modellare ed i progressi che hai fatto in questi mesi... e questo mi fa solo che piacere!
Per gli stencil lascia stare... "appesantiscono" solamente la finitura...

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 5 ottobre 2008, 18:13
da CoB
è rimasto ben poco, spero che avrò la voglia di fare le ultime cose, non vedo l'ora di tornare a lavorare su un bel jet!
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 5 ottobre 2008, 19:42
da aspide85
molto molto bello..sicuramente il miglior modello da te realizzato finora,e gli altri erano già belli ma questo è ad un altro livello!!bravo davvero CoB!