Pagina 4 di 12
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 5 dicembre 2015, 18:55
da pensionato
Non preoccuparti (sapessi che combino io!); i più esperti ti daranno migliori consigli, ma per il timone procedi come se non avessi già dato la mano di fondo: scarta, stucca (in punta di stuzzicadenti) e liscia. Tanto dovrai dare la mimetica.
Per la rugosità, che dalle foto non è evidente, se è grossolana puoi sempre passare una carta al 8000 - 12000 per lisciarla. Ma, ripeto, per consigli specifici aspetta che ti risponda uno dei guru.
Vedo ora che Pitchup ha già risposto: non ho sbagliato troppo.
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 5 dicembre 2015, 19:16
da Vegas
Qui di posso passare la carta bagnata senza compromettere la verniciatura?
Ci provo, grazie a entrambi della dritta. Questa fase di lavoro è molto delicata ma bellissima da eseguire,
Farò il possibile, ciao
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 5 dicembre 2015, 19:19
da pitchup
Ciao
Passa pure delicatamente la carta abrasiva bagnata su tutto il modello in maniera molto leggera. Al limite una passata leggera di colore la puoi sempre ridare.
Se poi proprio non ti soddisfa svernicia tutto con l'alcool e ricomincia (non è una cosa rara a me capita spesso di farlo

)
saluti
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 5 dicembre 2015, 22:44
da Enrywar67
Ciao Michele....riprendere dopo 20 anni è un po' ricominciare da zero...soprattutto perché molti prodotti prima non c'erano o non si usavano......comunque te la stai cavando bene.....come ti hanno detto piu' attenzione nel montaggio/stuccature.....per il resto da quel che vedo tra un paio di modelli sarai di molto migliorato!Il primer tamiya in bomboletta è ottimo....a patto di passarlo a mani leggere..

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 6 dicembre 2015, 0:28
da Bonovox
La stuccatura imperfetta sulla base interna della deriva di sx é molto evidente...sei ancora in tempo a sistemarla

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 6 dicembre 2015, 11:45
da Vegas
Ci ho pensato su per un po, poi stamattina ho deciso di sverniciare tutto con alcol ripassando diverse volte, pulito per bene e lavato con un spugnetta e acqua.
Ho stuccato la deriva sx e appena posso rifaccio tutto.
Anche se è il mio primo modello vorrei fare il meglio che posso.
Vi aggiorno con il mio wip. Ciao
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 8 dicembre 2015, 10:55
da Vegas
Oggi ho ultimato il grigio, colore primario dato i diverse mani diluite al 70%.
A differenza di quanto fatto fino ad ora ho gi acrilici diluito con il tamiya x20-a invece che con l'alcol rosa,
Non so se sia dovuto a questo ma mi trovo il modello sbiancato, con evidenti aree bianche soprattutto nelle pannellature dove avevo fatto il pre shading, mi sapreste aiutare a capire cause e trovare rimedio? Grazie
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 8 dicembre 2015, 13:16
da pitchup
Ciao
Accidenti.... non saprei cosa dirti. Hai anche usato il diluente apposito. per "sbiancato" intendi una patina??? Una foto ci aiuterebbe a capire (anche se a volte si fa prima a sverniciare e ripartire..... lo so è scocciante ma ti assicuro che una volta mi è capitato di ripetere l'operazione tre volte per vari motivi!).
Potrebbe essere un problema di pressione eccessiva o colore mescolato male (quindi in percentuale esce più dilente che colore, facendo sciogliere quest'ultimo).
Farei una prova su un pezzetto di plasticard o un modello vecchio ripetendo variando la pressione e la diluizione.
saluti
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 8 dicembre 2015, 13:53
da Seby
hai fatto bene a sistemare la deriva, non so se hai fatto bene a sverniciare invece, ma tranquillo è davvero tutta esperienza e capita spesso. cosa intendi per sbiancato? metti qualche foto
ps
hai sistemato un pò le prese d'aria?
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 8 dicembre 2015, 15:14
da Vegas
Allego le foto del difetto
Per darci alcune info, il colore era diluito al 70% con diluente x20a tamiya, la pressione è sempre stata tra 0,6 e 0,8 bar.
Ha dato diverse mani, 5 almeno, sempre molto leggere
Come leggete dai precedenti pos il modello era stato sverniciato il 2 gg prima, poi ho ridato una mano leggera di primer ieri e oggi ho riverniciato.
I tempi tra le mani di verniciatura erano di almeno 20 min.
Ciao