Pagina 4 di 8
Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 17 novembre 2015, 17:38
da Cox-One
Per quanto quello aggressor sia davvero sfizioso i jolly rogers ..... sono sempre apprezzati. Ho sempre visto che, anche persone a digiuno di modellismo, quando vedono i timoni con i teschi .... una guardatina più attenta la fanno sempre.
Quindi vai con tibie e ossi incrociati

Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 17 novembre 2015, 19:00
da NK10
Cox-One ha scritto:Per quanto quello aggressor sia davvero sfizioso i jolly rogers ..... sono sempre apprezzati. Ho sempre visto che, anche persone a digiuno di modellismo, quando vedono i timoni con i teschi .... una guardatina più attenta la fanno sempre.
Quindi vai con tibie e ossi incrociati


perfetto allora Vincenzo.
Ragazzi che grigi devo usare per il Jolly Rogers, mi fido più di voi che delle istruzioni.
Se potreste darmi i corrispondenti model master o tamiya o un'altra marca adatta per i pennelli dato che l'aerografo non ce l'ho.
Grazie ragazzi

Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 17 novembre 2015, 20:19
da pitchup
ciao
NK10 ha scritto:Se potreste darmi i corrispondenti model master o tamiya o un'altra marca adatta per i pennelli dato che l'aerografo non ce l'ho.
sinceramente leggendo che utilizzi i pennelli eviterei i Tamiya (e anche i model master) e mi dirigerei per gli Humbrol smalto.
I colori sono i classici light ghost gray 36375 e dark ghost gray 36320.
questo link ti può essre d'aiuto:
http://www.cybermodeler.com/aircraft/fa ... le01.shtml
Come vedi per i colori Tamiya non esistono corrispondenti già pronti ma bisogna "lavorarli" mescolando più tinte tra loro.
saluti
Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 17 novembre 2015, 22:21
da NK10
pitchup ha scritto:ciao
NK10 ha scritto:Se potreste darmi i corrispondenti model master o tamiya o un'altra marca adatta per i pennelli dato che l'aerografo non ce l'ho.
sinceramente leggendo che utilizzi i pennelli eviterei i Tamiya (e anche i model master) e mi dirigerei per gli Humbrol smalto.
I colori sono i classici light ghost gray 36375 e dark ghost gray 36320.
questo link ti può essre d'aiuto:
http://www.cybermodeler.com/aircraft/fa ... le01.shtml
Come vedi per i colori Tamiya non esistono corrispondenti già pronti ma bisogna "lavorarli" mescolando più tinte tra loro.
saluti
Grazie mille Max
Userò gli humbrol visto che me li trovo già, però farò una prova anche con i model master in quanto ho anche quelli
Ragazzi ecco finalmente le prime foto!
Ragazzi mi scuso per la qualità, ma ho dovuto usare il telefono per forza di cose e per questo i colori non sono veritieri
Ho provato a dettagliare qua e là e il risultato mi soddisfa anche se non è dei migliori
Buonanotte a tutti e a domani

Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 18 novembre 2015, 10:59
da NK10
Oggi provo ad autocostruirmi il radar, faccio solo una prova e ve lo faccio vedere

Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Piccolo aggiornamento
Inviato: 22 novembre 2015, 15:42
da NK10
Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 22 novembre 2015, 18:23
da pitchup
Ciao Emanuele
Ottimo. L'unico consiglio che mi sentirei di darti è solo quello di cercare di avere più contrasti tra i colori. Ad esempio il seggiolino l'hai fatto nero con le imbottiture e le cinghie verdi. Cerca la prossima vlta (anche schiarendo i colori) di contrastare maggiormente tra loro i vari colori per evitare che si fondano (specie con i colori scuri).
Ovviamente il consiglio vale anche per tutti i vari pezzi che compongono il cockpit (ravvivando maggiormente i colori dei tasti e delle varie manigliette). In pratica tecnicamente si definisce come "dare le luci" (come se fosse illuminato) mediante l'utilizzo di colori più chiari e brillanti.
In questo modo il pezzo diverrà più interessante all'occhio.
saluti
Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 22 novembre 2015, 18:44
da NK10
pitchup ha scritto:Ciao Emanuele
Ottimo. L'unico consiglio che mi sentirei di darti è solo quello di cercare di avere più contrasti tra i colori. Ad esempio il seggiolino l'hai fatto nero con le imbottiture e le cinghie verdi. Cerca la prossima vlta (anche schiarendo i colori) di contrastare maggiormente tra loro i vari colori per evitare che si fondano (specie con i colori scuri).
Ovviamente il consiglio vale anche per tutti i vari pezzi che compongono il cockpit (ravvivando maggiormente i colori dei tasti e delle varie manigliette). In pratica tecnicamente si definisce come "dare le luci" (come se fosse illuminato) mediante l'utilizzo di colori più chiari e brillanti.
In questo modo il pezzo diverrà più interessante all'occhio.
saluti
Max grazie dei tuoi consigli
Nelle foto i colori sono più scuri, ad esempio il sono seggiolino è grigio scuro e ho usato due verdi diversi provando anche a schiarire, probabilmente ho schiarito poco, comunque è andata così ma nel prossimo soggetto starò più attento

Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 22 novembre 2015, 20:48
da Seby
ciao Emanuele, il tuo WIP era molto interessante per me già da prima, ora che ho capito che lavori a pennello come me, lo metto proprio nei segnalibri. sei stato molto bravo coi quadri comandi, io ancora non riesco a fare queste cose, quindi bravo davvero. io il contrasto tra i colori lo vedo però

personalmente, avrei fatte le cinture di verde giallognolo e non verde scuro. le hai fabbricate tu? credo che andassero divise in lunghezza da un'astina (controlla però!) e messe più distanti tra loro, ho trovato questo esempio nel forum stesso , vedi se ti dice qualcosa
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 1&start=20
detto ciò, il cockpit è carino in generale. buon lavoro!!
Re: F/A-18F Super Hornet Revell 1:72 - Il ritorno
Inviato: 22 novembre 2015, 21:17
da NK10
Seby ha scritto:ciao Emanuele, il tuo WIP era molto interessante per me già da prima, ora che ho capito che lavori a pennello come me, lo metto proprio nei segnalibri. sei stato molto bravo coi quadri comandi, io ancora non riesco a fare queste cose, quindi bravo davvero. io il contrasto tra i colori lo vedo però

personalmente, avrei fatte le cinture di verde giallognolo e non verde scuro. le hai fabbricate tu? credo che andassero divise in lunghezza da un'astina (controlla però!) e messe più distanti tra loro, ho trovato questo esempio nel forum stesso , vedi se ti dice qualcosa
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 1&start=20
detto ciò, il cockpit è carino in generale. buon lavoro!!
Grazie seby

Si le cinture le ho autocostruite, i colori effettivamente sono venuti un po scuri, nel prossimo li schiarirò
Per quanto riguarda le cinture si hai ragione, infatti devo aggiungere quell'astina, forse sono un pochino grandi, però in 72 sono già minuscole
