Pagina 4 di 7

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 21 maggio 2016, 21:35
da Ivons
diego.nello ha scritto:Essendo il Duster un semovente antiaereo puoi aggiungere cartine, effetti personali come una chitarra, mazza da baseball, riviste, pacchetti di sigarette, bottiglie di vetro, zainetti, elmetti etc etc... e non dimenticate MAI il telo ad alta visibilità di riconoscimento!Non esporlo voleva dire morte certa.
Ciao Diego, grazie mille. Per la cassa ho già in programma di sostituirla, magari proprio con il telo che dici tu :-oook
Non so però dove reperire info e foto, riesci a postarne una di come dovrebbe essere? Vedo che fai parte di un club quindi hai di certo più esperienza di me, secondo te le casse che sto modificando vanno bene? Mancano i separatori interni ancora..Non sono un carrista quindi tutto quello che mi dite lo prendo come oro colato. :-brind

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 22 maggio 2016, 23:51
da diego.nello
Per quanto riguarda il telo in 40 secondi di ricerca ho trovato questo. La prima foto riguarda le casse munizioni del Duster.

Ti consiglio di dare una sbirciata a http://www.vietnam.net.pl/M42mod1en.htm dove un altro modellista con 4 modifiche ha ottenuto un signor modello

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 26 maggio 2016, 20:46
da matteo44
Ciao... io di carri non ne so molto... però da ignorante in materia, le casse che hai fatto a me piacciono :-oook
Ovviamente segui però i consigli di Diego che in fatto di carri, ne sa parecchio ;)

Per il telo, rete mimetica e materiale vario so che la Verlinden li produce... prova a dare un'occhiata qui

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 26 maggio 2016, 21:34
da Ivons
diego.nello ha scritto:Per quanto riguarda il telo in 40 secondi di ricerca ho trovato questo. La prima foto riguarda le casse munizioni del Duster.

Ti consiglio di dare una sbirciata a http://www.vietnam.net.pl/M42mod1en.htm dove un altro modellista con 4 modifiche ha ottenuto un signor modello
Grazie Diego per il suggerimento, darò un occhiata al sito segnalato
matteo44 ha scritto:Ciao... io di carri non ne so molto... però da ignorante in materia, le casse che hai fatto a me piacciono :-oook
Ovviamente segui però i consigli di Diego che in fatto di carri, ne sa parecchio ;)

Per il telo, rete mimetica e materiale vario so che la Verlinden li produce... prova a dare un'occhiata qui
Ottimo il sito Verlinden, grazie Matteo.

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 8 dicembre 2023, 10:12
da Ivons
Ciao a tutti,
son passati un po' di anni da questo wip, decisamente troppi, mi son orientato su altre creazioni e non ho più ripreso in mano questo Duster.
Sperando di portarlo a termine in tempo breve ho iniziato ( ancora! non lo finito mai :-D ) ad apportare qualche modifica per migliorarlo ancora un po'.
Ho aggiunto i cablaggi dei fari anteriori, migliorato il portellone con una maniglia mal fatta, e iniziato a dettagliare i portelli periscopio e lato manovratore, rifatto anche i teli sulle canne bofors perché non mi piacevano i precedenti.
In questo lavoro ci ho rimesso ben 4 micro punte! Son troppo fragili o sono io che ho la mano tronca.
Ho confrontato il più possibile foto dal Walkaround in mio possesso ma ci sono un sacco di differenze in questo kit, anche le foto dei vari Duster in rete evidenziano differenze tra loro, insomma, una bella gatta da pelare per un primo approccio al mondo carro, ma mi piace la sfida!
Ad ogni modo attualmente il lavoro è questo
















e quel che rimane delle micro punte :.-(



Pareri e consigli sempre ben accetti! :-oook

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 8 dicembre 2023, 11:09
da microciccio
Ivons ha scritto: 8 dicembre 2023, 10:12...
Sperando di portarlo a termine in tempo breve ho iniziato ( ancora! non lo finito mai :-D ) ad apportare qualche modifica per migliorarlo ancora un po'.
...
Pareri e consigli sempre ben accetti! :-oook
Ciao Massimo,

per accelerare, secondo me, puoi interrompere l'aumento di dettaglio completandolo da scatola o, se proprio migliorarlo è una tentazione irresistibile, predisporre un piano dei miglioramenti cui attenerti rigorosamente.

My two cents

microciccio

PS: congratulazioni in ritardo anche per la seconda nata. Son quelli i modelli migliori!

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 8 dicembre 2023, 13:29
da Ivons
microciccio ha scritto: 8 dicembre 2023, 11:09
Ivons ha scritto: 8 dicembre 2023, 10:12...
Sperando di portarlo a termine in tempo breve ho iniziato ( ancora! non lo finito mai :-D ) ad apportare qualche modifica per migliorarlo ancora un po'.
...
Pareri e consigli sempre ben accetti! :-oook
Ciao Massimo,

per accelerare, secondo me, puoi interrompere l'aumento di dettaglio completandolo da scatola o, se proprio migliorarlo è una tentazione irresistibile, predisporre un piano dei miglioramenti cui attenerti rigorosamente.

My two cents

microciccio

PS: congratulazioni in ritardo anche per la seconda nata. Son quelli i modelli migliori!
Ciao caro, grazie mille! Ormai la seconda ha 7 anni, quasi come il wip!
Pensavo a terminarlo da scatola ma poi mi sembra di lasciarlo a metà, non saprei..comunque seguirò il tuo consiglio per gli upgrade👍

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 8 dicembre 2023, 17:16
da Ivons
Rieccomi qua!
Sulle musiche ambience di Skyrim mi sono dato da fare ancora un pochino approfittando della solitudine visto che la family è in giro. :-Figo
Ho iniziato a dettagliare i portelli superiori con le protezioni dei visori/periscopi, ho usato il filo di ferro sottile dei chiudi sacchetti perché aveva la misura ideale, lo stesso usato per le maniglie.


Sulle foto di Walk Around ci sono 2 tipi diversi di protezione






Ho optato per lo stesso tipo scegliendo quella di sinistra lato manovratore, giusto per complicarsi la vita..
Comunque, la prima parte del pezzo è venuta cosi.



Ora le strade percorribili sono 2:
continuare con il resto dei dettagli - 3 pezzi sopra e 2 laterali - con incollaggio a ciano, con annesse imprecazioni del caso :-bleaa
procedere con il saldatore a stagno ( che dovrò acquistare) per maggior semplicità di lavoro.
Sono indeciso, consigli?
Per oggi mi fermo qui perché sta andando un po' insieme la vista :crazy:
Ciauz

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 10 dicembre 2023, 11:46
da DavideV
Così al volo ti dico che la cianoacrilica è praticamente obbligatoria dal momento che hai già incollato i due montanti allo scafo e il calore della saldatura si propagherebbe alla plastica con conseguenze disastrose.

Sono contento di vedere un altro WIP di dettaglio su un carro, adesso me lo vado a guardare dal principio!

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 10 dicembre 2023, 12:20
da Ivons
DavideV ha scritto: 10 dicembre 2023, 11:46 Così al volo ti dico che la cianoacrilica è praticamente obbligatoria dal momento che hai già incollato i due montanti allo scafo e il calore della saldatura si propagherebbe alla plastica con conseguenze disastrose.

Sono contento di vedere un altro WIP di dettaglio su un carro, adesso me lo vado a guardare dal principio!
Ciao Davide, il mio fan più attivo sui miei wip :-D
Sai che non ci avevo pensato al fattore calore distribuito? :shock: Suggerimento prezioso direi, farò una prova su un pezzo di sprue per verificare e saprò dirti.
E come sempre Grazie! :-D