Pagina 4 di 8

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2015, 23:26
da sdl1958
nannolo ha scritto:Meno male ... pensavo di aver toppato qualche cosa.. Invece e' un problema comune quello della presa d'aria...
Invece per le gambe che problemi hai avuto ? Così mi preparo prima.. :-D
Le istruzioni non chiarissime nel come montarle e quale inclinazione devono avere.
Se le metti dritte, non arrivano alcune componenti ad entrare nel vano.

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2015, 23:29
da Enrywar67
...bellissimo il pit....mi piace come lavori pulito e preciso!! ;) :-oook

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 15 ottobre 2015, 20:34
da pitchup
Ciao Andrea
Ma sai che mi ero "distratto" e mi erano sfuggite le foto del Cockpit????
E' stupendo! Non l'effesedici...il cockpit!
saluti

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 16 ottobre 2015, 23:18
da Starfighter84
Andrè, alla fine rappresenterai il tuo Netz post "aggiornamento"? Perchè in caso contrario quelle due antennine in prossimità del radome non c'erano... e di conseguenza neanch la piastrina fotoincisa alla base. ;)

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 17 ottobre 2015, 8:11
da matteo44
Grazie Andrea :-oook

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 7:06
da Maurizio
Bello il cockpit!!!

Maurizio

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 10:04
da MORO21
Bel lavoro Andrea.
Bel risultato con la presa d'aria. Però un piccolo sforzo col "pit-Aires" potevi farlo :-D
Comunque bene lo stesso :-oook ...

Gigi

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 11:10
da SPILLONEFOREVER
Bel pilot's office Andrea! :clap:

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 12:22
da Bountyhunter
Ma nel pit manca la manetta?

Re: F-16 netz Hasegawa 1/48

Inviato: 28 ottobre 2015, 16:42
da nannolo
Enrywar67 ha scritto:...bellissimo il pit....mi piace come lavori pulito e preciso!!
Se seguissi bene i consigli di certa gente verrebbe meglio... ;) :-prrrr
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Ma sai che mi ero "distratto" e mi erano sfuggite le foto del Cockpit????
E' stupendo! Non l'effesedici...il cockpit!
saluti
Senti te... io sto ancora ad aspettare che metti sul banco il tuo... fai outing una buona volta.... :-prrrr :-prrrr
Starfighter84 ha scritto:Andrè, alla fine rappresenterai il tuo Netz post "aggiornamento"? Perchè in caso contrario quelle due antennine in prossimità del radome non c'erano... e di conseguenza neanch la piastrina fotoincisa alla base.
La piastrina a cui ti riferisci era , secondo il foglio Eduard , ancora piu' verso il radome. In effetti poi sopra ci andavano le due antennine.. Quella non la ho messa.Invece mettero quella singola sotto la presa d'aria....
Maurizio ha scritto:Bello il cockpit!!!

Maurizio
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel pilot's office Andrea!
Grazie ragazzi...
MORO21 ha scritto:Bel lavoro Andrea.
Bel risultato con la presa d'aria. Però un piccolo sforzo col "pit-Aires" potevi farlo

Gigi
Gia' mi sembrava di averci messo troppe cose... :-prrrr
Ho preso la scatola sulla baia per 15 euri circa e non mi andava di investirci troppo...( anche se poi alla fine una cosa tira l'altra... :-prrrr )
Bountyhunter ha scritto:Ma nel pit manca la manetta?
no la ho incollata allinterno della semifusoliera. Il problema e' che le fotoincisioni non erano precissime ed e' venuta un po' arretrata.... Mi giustifichero' dicendo che il pilota era genovese ed aveva il braccino corto.... :-sbraco :-prrrr

Vabbe' dopo sta sfilza di quote un po' di aggiornamenti...
Ho incollato le due semifusoliere e non ci sono stati molti problemi. Invece incollando le ali mi sono ritrovato un bello scalino che ho dovuto stuccare con ciano. Sono da ripristinare delle pannellature ma aspetto che arrivi uno strumento migliore del mio compasso spuntato.
Anche l'anello dello scarico era sottodimensionato... Anche qui ciano e olio di gomito. Pero' alla fine sono riuscito a pareggiare il tutto...
Infine per il radome ho incollato dei riscontri all'interno per facilitare l'esatto posizionamento sulla fusoliera.
20151018_092034.jpg
Alla fine il viperozzo prende forma ( e' un po' sporco per la vernice che ho spruzzato pre verificare le stuccature e che ho in gran parte tolto)...
20151028_152703.jpg
Prendendo spunto dal lavoro fatto da Valerio sul suo F16 , ho rifatto le luci superiori che erano solo abbozzate sulla plastica, forando con una micro punta ( e mettendo due vetrini doppi rubati ai fari dei carrelli).
Ho stuccato alcune delle feritoie sul lato del cannone visto che anche sul mio esemplare ne erano presenti solo due....
Poi ho messo un po' di fotoincisioni che avevo. La presa d'aria del sistema di condizionamento dell'abitacolo e ho iniziato a dettagliare un pochino il vano carrelli.
20151028_152738.jpg
20151028_152826.jpg
Poi per risparmiare ho usato le fotoincisioni pure per le ruote ( che alla fine non mi dispiacciono neanche tanto..)
20151028_153758.jpg
Ora maschero la presa d'aria e la incollo, oltre ai lanciatori chaff e flare presenti sul netz e al pod. Poi una bella operazione di maquillage per verifica stuccature finale....