Pagina 4 di 8

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 25 ottobre 2015, 11:55
da Jacopo
Ottimo lavoro!!! forse un po troppo grosse quelle catene :,-(

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 25 ottobre 2015, 13:38
da Folgore
Bonovox ha scritto:Tutto perfetto e ammiro l'idea ma le catene si capisce che sono delle molle...Forse il procedimento di Max era più indicato. Comunque dieci per l'impegno. ;-)
Grazie Francesco! Proverò anche il metodo di Max comunque, vediamo un pò cosa viene fuori
Argo2003 ha scritto:Gran bel lavoro sui dettagli!!!!
per le catene...
Due fotoincisioni no???
:D :D :D
Grazie! ;) Ma anche no, spendere soldi per catene che poi non userò mai.. filo elettrico is the way!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bei lavoretti Roberto.
Mi piace molto il tuo approccio self-made! :clap:


Grazie Guido :)
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro!!! forse un po troppo grosse quelle catene :,-(
Grazie Jacopo! Mah considera che adesso le vedi grandi perché è una foto... poi secondo me una volta chiusa la fusoliera andranno benissimo! :D (spero)

Ciao

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 25 ottobre 2015, 14:01
da rob_zone
Ottimo lavoro Roby!Le catene vanno bene cosi come è....siamo semrpe esseri umani..ed a volt ci arrangiamo con quello che troviamo in casa!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 25 ottobre 2015, 23:48
da microciccio
Ciao Roberto,

ottima scelta. Della famiglia dei 200 questo è il velivolo che preferisco. :-oook
Folgore ha scritto:... Domandona.. come realizzare delle catene in 1/72? Tanti anellini di filo di rame attaccati tra di loro? Divento matto :-crazy ...
La soluzione più rapida sono le catene fotoincise oppure quelle per modellismo navale.

Per autocostruire qualcosa che gli somigli più che da una molla puoi partire da una serie di profilati a sezione circolare disposti parallelamente sui quali attorcigliare il filo di rame facendolo passare alternativamente sopra e sotto. Il risultato è fors'anche migliore rispetto a quelle fotoincise.

microciccio

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 26 ottobre 2015, 9:50
da Seby
perfettamente d'accordo col self-made :-oook bene anche i carrellini...questo credo sia stato l'ultimo kit fatto "da giovane" diciamo 15 anni fa... ho sempre sognato di fare la mimetica!

le catene-molle unica cosa che non mi piace, detto tra noi le sostituirei provando e riprovando con il cavo di rame di un cavetto elettrico penso :think:

Inviato: 26 ottobre 2015, 10:22
da heinkel111
Sei molto oltre quello che è la mia filosofia modellistica Roberto!
Io le catene in 1/72 non le avrei neppure prese in considerazione.
Per me puoi tranquillamente procedere oltre che vanno benissimo così

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 26 ottobre 2015, 16:38
da pitchup
Ciao
per le catene ho fatto una girata dalle mie parti nei negozi di modellismo navale e fermodellistico (ho anche cercato nelle bigiotterie tra braccialetti vari e difatti moglie e figlia non capivano come fossi così contento di seguirle nei negozi) ma nisba che in 72 potesse essere convincente. Alla fine con 2000 euri un braccialetto simil catena l'avevo pure trovato in oreficeria...sarà mica troppo???
saluti

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 27 ottobre 2015, 8:25
da matteo44
Gran bel lavoro Roberto!

Le "catene" però non convincono per niente nemmeno a me...
Troppo grandi queste ?

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 27 ottobre 2015, 11:23
da Folgore
rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Roby!Le catene vanno bene cosi come è....siamo semrpe esseri umani..ed a volt ci arrangiamo con quello che troviamo in casa!

saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Rob!! ;)
Seby ha scritto:perfettamente d'accordo col self-made :-oook bene anche i carrellini...questo credo sia stato l'ultimo kit fatto "da giovane" diciamo 15 anni fa... ho sempre sognato di fare la mimetica!
le catene-molle unica cosa che non mi piace, detto tra noi le sostituirei provando e riprovando con il cavo di rame di un cavetto elettrico penso :think:
Riproverò con un altro metodo ma per adesso restano così.. quando chiuderò la fusoliera che metterò il sedile per ultimo vediamo come rendono. Perché viste così si vede che sono spirali, ma poi dentro la fusoliera dove l'occhio non si può avvicinare così tanto come si vedranno?
heinkel111 ha scritto:Sei molto oltre quello che è la mia filosofia modellistica Roberto!
Io le catene in 1/72 non le avrei neppure prese in considerazione.
Per me puoi tranquillamente procedere oltre che vanno benissimo così
Eeeeh se non mi complico le cose non sono contento! Grazie Marco ;)
pitchup ha scritto:Ciao
per le catene ho fatto una girata dalle mie parti nei negozi di modellismo navale e fermodellistico (ho anche cercato nelle bigiotterie tra braccialetti vari e difatti moglie e figlia non capivano come fossi così contento di seguirle nei negozi) ma nisba che in 72 potesse essere convincente. Alla fine con 2000 euri un braccialetto simil catena l'avevo pure trovato in oreficeria...sarà mica troppo???
saluti
Mi sembra una spesa affrontabile :D ahah no a dir la verità ci avevo pensato ai braccialetti con una catenina e no ho confrontato uno con il sedile ma la catena è troppo grande... ci sarebbero stati 3 anelli.. invece che una decina!
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Roberto!
Le "catene" però non convincono per niente nemmeno a me...
Troppo grandi queste ?
Grazie Matteo, ma penso che siano troppo grandi! andrebbero bene se ogni anello fosse da 0.5mm o meno.. in 1/48 forse quelle sono accettabili!

Re: Macchi 202 Folgore 1/72 Italeri

Inviato: 27 ottobre 2015, 12:36
da Seby
certo hai ragione! prova assemblando il cockpit senza colla :-oook male che va non mettere nulla dai, è un dettaglio e il lavoro è molto bello :-king