Pagina 4 di 6

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 9 luglio 2016, 11:00
da microciccio
Ciao Mauro,

ci mettiamo in attesa del modello finito!

microciccio

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 9 luglio 2016, 22:40
da nannolo
Immenso !!! :-Figo
se non sbaglio e' prevista la possibilità di smontare e rimontare le ali per poterlo mettere in una bacheca che non sia un hangar. Ti sembra una cosa fattibile o e' una operazione troppo delicata da fare a cuor leggero ?

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 10 luglio 2016, 1:05
da Bonovox
Sti caxxi....il piccoletto :shock:

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 10 luglio 2016, 4:24
da sdl1958
Davvero un modellone. Ma che aereo avevano progettato?
Bel lavoro

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 10 luglio 2016, 16:58
da brando
Caspita!
Che lavorone e che bestia!!!!
Hai già il carroponte per sollevato quando sarà finito? :-sbraco
Scherzi a parte sta venendo fuori un gran bel modellone.
Complimenti!

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 11 luglio 2016, 8:15
da Liebemaister
Le dimensioni mi stanno dando problemi, ho dovuto costruirmi col lego un impalcatura per sostenere l aereo mentre montavo le ali e mettevo i tiranti , non e comunque facile lavorarci non potendo di fatto mai ruotare il tutto.
Si il kit prevede la possibilita di smontare le ali , ma e molto difficile in quanto le ali sono delicate e se metti i tiranti diventa impossibile...compro un hangar. Poi posto le foto dei progressi

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 11 luglio 2016, 8:38
da microciccio
Off Topic
Liebemaister ha scritto:...compro un hangar. Poi posto le foto dei progressi
:-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 11 luglio 2016, 11:35
da matteo44
Porca vacca che bestione!! :shock: :shock:

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 11 luglio 2016, 13:55
da Liebemaister
ecco le foto del montaggio delle ali ,
per mettere i montanti occorre avere una base solida, ho percio' costruito col Lego dei sostegni per le ali e uno per la coda.
poi ho messo i montanti sull'ala inferiore e poi ho montato quella superiore.
poi ci sono volute 4 ore per mettere e tiranti (tenditori gaspach model e cavi fatti con EZ line) , molto complicato perche' si teve lavorare col modello fermo e giraci intorno con le pinzette.
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 11 luglio 2016, 15:21
da pitchup
Ciao
Ho capito una cosa: a casa mia un Felixstowe 1/32 (anche come regalo dallo zio d'America) non entrerà mai! :-)
saluti