Pagina 4 di 10

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 6 settembre 2015, 13:28
da heinkel111
nel frattempo sono andato avanti col montaggio, utlizzando molto stucco (diluito con acetone).
Le parti mobili sono posizionabili a piacimento e ne ho approfittato per dare un po di movimento al modello, inoltre ho intenzione di lasciare aperto il portello d'ingresso dell'equipaggio che è posizionato nella parte inferiore del dornier.
Mi dovevo sfogare un po per aver dovuto rinunciare al portello bombe chiuso per i problemi noti. :-D
Chiedo lumi su come procedere. Le mitragliatrici MG le piazzo subito e poi provvedo al fissaggio definitivo dei trasparenti (oppure coloro i trasparenti a parte e le mitragliatrici le monto dopo assieme a questi ultimi? entrambe le soluzioni prevedono vantaggie svantaggi. Immagine20150906_115241 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 6 settembre 2015, 17:17
da fabrizio79
secondo me è meglio montarle insieme ai trasparenti alla fine...non corri il rischio di romperle...

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 6 settembre 2015, 23:07
da Folgore
Io per le mitragliatrici farei così, incollerei i trasparenti con un filo di colla, mascherarli anche per dentro (non frame per frame) per tappare i fori dove andranno le mitragliatrici, dipingere tutto, infine staccare il tettuccio, mettere le mitragliatrici e incollarlo definitivamente. Ho fatto così sul bf110.

Occhio quando lo incolli con un filo di colla, che non ci siano spazi che possa entrare colore.

Ciao!

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 7 settembre 2015, 9:13
da matteo44
Ciao Marco...
Ti faccio una domanda prima di rispondere alla tua...
Il canopy combacia alla perfezione con la fusoliera?
Se SI: Allora seguirei anch'io il consiglio che ti ha dato Roberto/Folgore
Se NO: Io procederei così... (l'ho vista fare da un utente qui sul forum... ma non mi ricordo chi)... colori la mitragliatrice, poi incolli con la vinavil un pezzetto di filo di ferro alla bocca della mitragliatrice. L'altro capo del filo lo fai passare attraverso il foro nel vetro del canopy (da dentro verso fuori)... Incolli il canopy, stucchi, mascheri e procedi normalmente... A modello quasi finito, dopo aver tolto le mascherature, tiri verso l'esterno il filo di ferro (attento a non incastrare la mitragliatrice) finchè fuoriesce anche la canna dell'arma... un goccio di colla fra vetro e mitragliatrice e sei a posto...

Inviato: 7 settembre 2015, 9:34
da heinkel111
Grazie delle risposte ragazzi.
In effetti ho avuto conferma che ciò che faccio è corretto.
Ovvero come con l heinkel111 avevo incollato i trasparenti modo provvisorio con un filo di colla vinilica come suggerisce folgore Roberto fermo restando la perfetta giunzione dei pezzi come consigliato da Matteo, poi procedo con la verniciatura e dopo aggiungo i pezzi mancanti.
Il metodo pezzo di filo di ferro lo vedo un pò complicato per me considerato che sono forellini millimetrici

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 7 settembre 2015, 11:06
da Starfighter84
Marco, non riesco a capire la posizione che hai dato agli alettoni... sono entrambi " giu' "? Se così fosse attenzione...! Le superfici di governo del rollio si muovono in modo speculare... una a cabrare, l'altra a picchiare. ;)

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 7 settembre 2015, 17:16
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto:Marco, non riesco a capire la posizione che hai dato agli alettoni... sono entrambi " giu' "? Se così fosse attenzione...! Le superfici di governo del rollio si muovono in modo speculare... una a cabrare, l'altra a picchiare. ;)
oh dotto Valerio, cos'ho combinato stavolta??? :oops:
si sono entrambi verso il basso sia gli alettoni sulle ali che quelli di coda, cos'è che non va? illuminami!! :-D

PS lo volevo rappresentare fermo con il portello piloti aperto...

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 7 settembre 2015, 17:57
da Starfighter84
I piani coda vanno bene... li hai messi a picchiare ed è corretto. Gli alettoni, quelli sulle ali, devono avere movimento asincrono! uno su e uno giù! ;)

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- dornier do 17-z 1/72 airfix

Inviato: 7 settembre 2015, 18:04
da heinkel111
quindi devo cambiare la posizione dell'alettone destro o sinistro sulle ali, ok ricevuto
Immagine20150907_175905 by marco bertuzzi, su Flickr

perdona la mia ignoranza, ma vale sempre sta regola a prescindere dall'aereo??? ( moderno, wwI, wwII, a reazione o elica,ecc ecc)

Inviato: 7 settembre 2015, 21:07
da Starfighter84
Vale per tutti Marco.... dal biplano dei Wright fino a quasi tutta l'ultima generazione dei velivoli moderni!
Sui jet attuali il discorso varia un po'... ma il principio di squilibrare una superficie piuttosto che un'altra resta. ;)

Sent from my OnePlus One!