Pagina 4 di 14
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 5 agosto 2015, 15:51
da matteo44
Come ti hanno detto, le foto non è che aiutano molto a capire bene il tuo lavoro...
Mi sebra però ben eseguito... e personalmente mi fermerei così...

Re: F 16 C 1/72
Inviato: 5 agosto 2015, 17:45
da anamici31
scusate appena riesco le ricarico senza ridurle .... è che ho la macchina che fa foto enormi...
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 5 agosto 2015, 22:23
da anamici31
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 8 agosto 2015, 17:11
da anamici31
Piccolo aggiornamento:
Domande
- posso colorare i pezzi separati? ( ali e fusoliera)
- Devo mettere la cupola di pilotaggio in plastica trasparente ( che poi dovrò mascherare), una volta incollata non può essere rimossa, quindi verniverò internamente quello che si riesce, avete dei consigli prima che chiudo?
Inviato: 8 agosto 2015, 21:13
da heinkel111
Assolutamente assembla tutto il modello tranne antenne e gambe del carrello o altri piccoli particolari sporgenti. Per il cupolino del pilota dovresti incollarlo prima della verniciatura avendo l accortezza di mascherarlo con del nastro giallo tamiya ovviamente tranne i montanti che andranno del colore della livrea
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 8 agosto 2015, 23:54
da Starfighter84
Come suggerisce giustamente Marco... assembla tutto a parte le parti più fragili. Nel muso aggiungi un bulloncino... o qualsiasi cosa possa far peso, senza essere un macigno!
Sul seggiolino darei un'altra passata di pennello asciutto però.

Re: F 16 C 1/72
Inviato: 9 agosto 2015, 11:47
da anamici31
ok per ora sono qua, mi manca incollare le armi , che poi verranno attaccate al velivolo dopo essere state verniciate... alla fine insomma....
alcune aste porta armi ( non so come si chiamano) posso attaccarle subito, in quanto rimangono totalmente sotto l'ala e quindi verranno colorate insieme al velivolo, tipo queste:
invece ce ne sono 2 che una parte rimane fuori dall'ala... il problema è che la parte sotto la si colora di grigio chiaro mentre sopra scuro..... i pezzi sono piccoli e fini e a mascherarli dopo è tosta... voi dite che non si riesce ad attaccarli dopo essere stati colorati alla fine?

Re: F 16 C 1/72
Inviato: 9 agosto 2015, 11:49
da pitchup
Ciao
Molto bene, vedo anche che questo kit ha belle forme che rendono bene l'effesedici!
saluti
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 9 agosto 2015, 12:06
da anamici31
per ora il kit mi piace, ci sono alcuni particolari che sono piccolissimi, roba da microscopio... guardando altri wip , noto che stuccate parecchio, qua devo solo carteggiare in qualche punto ma niente di esagerato... insomma da inesperto direi che l'accademy come marca è proprio buona... dopo questa esperienza migliorerò sicuramente con i miei gunpla, però penso che la scala 1/72 verrà abbandonata, mi concentrerò sulla 1/48 sempre accademy, c'è il caccia F15 che mi piace molto..... ma vabbè per ora finisco questo.
Re: F 16 C 1/72
Inviato: 9 agosto 2015, 12:55
da Starfighter84
Da stuccare e carteggiare c'è parecchio Giorgio.
In particolare la linea di giunzione tra la parte superiore e quella inferiore della fusoliera... il muso stesso... le ali e il pannello del cannoncino.
Gli scalini andrebbero eliminati e le fessure stuccare e reincise in modo che non si veda la differenza tra le pannellature del kit e il pezzo che è stato montato.
