Pagina 4 di 9

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 19 giugno 2015, 19:15
da matteo24
Ottimo!! :-oook :-oook

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 19 giugno 2015, 19:32
da davmarx
Rob... belle le tue frecce tridimensionali ! Te le invidio... ;)

Il cockpit mi sembra molto bello, bravo. :-oook
Guardando invece i punti di giunzione e soprattutto le ali (sembrano provenire da due kit diversi) sono ben felice di non aver preso il modello Eduard scegliendo di rimanere fedele al buon vecchio Hasegawa ! :-D

Ciao.

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 19 giugno 2015, 20:37
da fabio1967
Veramente bello Rob :-V , mi stai facendo venir voglia di montare il mio Hase... quasi quasi dopo il P-40... ;)
Saluti
Fabio

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 20 giugno 2015, 11:28
da Starfighter84
Continuo a dire che il cockpit mi piace proprio... bravo!

Occhio alla giunzione ala/fusoliera... mi raccomando. ;)

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 20 giugno 2015, 11:31
da Madd 22
Ciao Rob

mi sono accorto solo adesso che hai aperto il WIp del P-39 ahahah
Comunque sia il kittino è un 72 quindi non avrai grandi difficoltà. La versione americana che hai scelto è promossa a pieni voti, bravo :-oook
Inoltre il Cokpit ti è venuto benissimo, ottimo lavoro di luci ed ombre! :-SBAV

Ti seguo

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 23 giugno 2015, 21:05
da rob_zone
thunderjet ha scritto:Interni bellissimi Rob!! ora gratta gratta
Jacopo ha scritto:Ottimi interni poco da dire!!!
Bonovox ha scritto:Pit stupendo. Dai che tra un po passi alla verniciatura
matteo24 ha scritto:Ottimo!!
fabio1967 ha scritto:Veramente bello Rob , mi stai facendo venir voglia di montare il mio Hase... quasi quasi dopo il P-40...
Saluti
Fabio
Starfighter84 ha scritto:Continuo a dire che il cockpit mi piace proprio... bravo!

Occhio alla giunzione ala/fusoliera... mi raccomando.
Grazie mille ragazzi per i gentili commenti!!!Sono contento che il lavoro sia ok anche per voi! :-oook
davmarx ha scritto:Rob... belle le tue frecce tridimensionali ! Te le invidio...

Il cockpit mi sembra molto bello, bravo.
Guardando invece i punti di giunzione e soprattutto le ali (sembrano provenire da due kit diversi) sono ben felice di non aver preso il modello Eduard scegliendo di rimanere fedele al buon vecchio Hasegawa !
Grazie anche a te Davide..il kit ha qualche pecca,ma sinceramente,per quello che costa non è male per niente!Però certo,l'Hase sicurmente è migliore..mi fido!ehehe!
Madd 22 ha scritto:Ciao Rob

mi sono accorto solo adesso che hai aperto il WIp del P-39 ahahah
Comunque sia il kittino è un 72 quindi non avrai grandi difficoltà. La versione americana che hai scelto è promossa a pieni voti, bravo
Inoltre il Cokpit ti è venuto benissimo, ottimo lavoro di luci ed ombre!

Ti seguo
Grazie mille Luca!!Ma vedi che il kit è in 48...in 72 basta..solo jet al massimo..ahaahahah!

Grazie ancora ragazzuoli..purtroppo ho ancora altri dubbi sulla camo..mi piacerebbe fare il velivolo "Wahl Eye"..è spettacolare!Quello sarebbe un P-400 ma la scatola per fortuna propone i pezzi per poterne fare uno..diciamo nei limiti,perchè ad esempio alcune piccole parti sono diverse,ma quelle piu "ingombranti" come scarico e ruote ci sono! :-oook
Insomma me la penserò,in questi giorni,dipende anche dalla campo..avevo scelto il "The Patie Bandit" per la singolarità sull'Olive Drab..valuterò il prima possibile e velo comunico!Intanto penso a terminare il montaggio nel miglior modo possibile..piu tardino vi mostro qualche fotuzza! :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 23 giugno 2015, 21:25
da BernaAM
Il soggetto è interessante, è tra le "eliche" poco considerata dai modellisti, l'inizio è di grande livello e mi piace anche l'esemplare che hai scelto, anche io però non avrei disprezzato quello Francese. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2015, 1:06
da rob_zone
BernaAM ha scritto:Il soggetto è interessante, è tra le "eliche" poco considerata dai modellisti, l'inizio è di grande livello e mi piace anche l'esemplare che hai scelto, anche io però non avrei disprezzato quello Francese. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie mille Fabri,effettivamente hai ragione..è un soggetto molto poco visto,eppure ha avuto una grande storia e un design anche appetibile!

Continua il montaggio del mio Airacobra!Dopo aver stuccato ali e fusoliera,ho provveduto ad incollarli,con i dovuti tempi di attesa essendo incollagi abbastanza impegnativi:

ImmagineIMG_4102_zpsxhimeaj6 by Roberto Boscia, su Flickr


Il fit non è ottimo al 100%,per cui prima sono andato con del Mr Surfacer 500,ma con risultati non proprio brillanti..poi,dopo delle carteggiate con carte bagnate 1000-1200-1500 ho provveduto a riempire il gap con della ciano acrilica. Dopo questa si è seccata,quindi dopo aver aspettato 3 orette (lo so,sono lento io :-D ) ho carteggito con le stesse carte di prima molto delicatamente..e poi ho lucidato tutto!Ho anche incollato il canopy (Futurizzato alla grande mi raccomando) con un filo di tappo verde..non ci sono clamorose stuccature da effettuare,se non nel blindovetro frontale :
ImmagineIMG_4115_zpsvwhn6rho by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4105_zpsplxs5wry by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4110_zpskv1fnkcg by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4111_zpsdggxb808 by Roberto Boscia, su Flickr


Inoltre guardando le foto,ho notato che in fusoliera vi erano dei buchetti,come se fossero d'aggangio per dei bocchettoni..quindi ho forato la plastica circolarmente con un ago scaldato a caldo e dopo ho inserito un filo di gomma di opportuno diametro..operazione molto facile e discretamente veritiera :
ImmagineIMG_4113_zpsoxer9xvd by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4116_zpsqk5zih0i by Roberto Boscia, su Flickr

Infine il montaggio dei piani di coda,anche essi incollati con tappo verde per colmare il gap e poi ho stuccato sempre con ciano acrilica l'innesto tra fusoliera ed ali (vedi freccia) :
ImmagineIMG_4114_zpsxb050a4j by Roberto Boscia, su Flickr

Per questa sera è tutto ragazzi..ci sono ancora un bel po di lavoretti da fare prima di verniciare!!
Buonanotte!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2015, 7:41
da fabio1967
Ciao Rob, bel lavoro! Una domanda, sicuramente stupida: non conosco il kit Eduard, ma gli scarichi puoi inserirli anche dopo aver unito la fusoliera, perché dalle foto sembra che manchi la battuta per inserirli dall'esterno :?
Saluti
Fabio

Inviato: 24 giugno 2015, 9:49
da heinkel111
Ciao rob!
Come sempre lavoro super!
Ti chiedo solo dove metti il pesetto per far stare in piedi l 'aereo, perché ha il carrello a triciclo giusto???