Pagina 4 di 9
Inviato: 20 maggio 2015, 15:26
da Fabio_lone
Bellissimi lavori, ho l'airfix e mezzo chilo di after pronti. Aspettavo solo qualcuno da cui copiare le mescole per i DuPont. Te tocca!
Re:
Inviato: 20 maggio 2015, 15:51
da Folgore
Fabio_lone ha scritto:Bellissimi lavori, ho l'airfix e mezzo chilo di after pronti. Aspettavo solo qualcuno da cui copiare le mescole per i DuPont. Te tocca!
Ciao Fabio, a questo
LINK trovi già tutte le risposte

Poi, l'aereo da nuovo appena assemblato in Birmania era dei colori DuPont.. dopo qualche giorno, vallo a capire di che colore era
Argo2003 ha scritto:Bello bello bello il pit!
Grazie
pawn ha scritto:Molto bella la cura del dettaglio che stai facendo.continua così
Grazie!
Rickywh ha scritto:Rimesso in pari, ottimi lavori di dettaglio, bello il pit !!!
Prosegui alla velocità smodata!!!!

(ma come fa il tuo pilota di cognome? Sarà mica il tenente Stro..zo? )
ciao,
Ricky
Ahahhaha grazie Rick!!
Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 20 maggio 2015, 18:10
da pitchup
Ciao RoB
ottimi dettagli, bravissimo!
saluti
Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 20 maggio 2015, 20:56
da Icari Progene
bello quel link! l'americani si tengono stretta la loro corta storia! e ben documentata anche!
Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 0:33
da rob_zone
Bei dettagli anche a sto giro..bravo!Certo però che on fusoliera ce ne vorrai di stucco!
Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 0:50
da Folgore
pitchup ha scritto:Ciao RoB
ottimi dettagli, bravissimo!
saluti
Grazie Max!
rob_zone ha scritto:Bei dettagli anche a sto giro..bravo!Certo però che on fusoliera ce ne vorrai di stucco!
Beh nella foto era solo appoggiata, era una prova a secco, oggi ho chiuso la fusoliera e domani carico qualche foto.. No ci vorrà un po' di stucco sulla radice alare e sulla capot del motore... Anche qualche pannellatura andrà reincisa. Comunque rispetto al kit Academy (del P40M) questo richiede decisamente più stucco! Anche perché la fusoliera non è composta da 2 parti (dx e sx) ma da 4 parti, destra sinistra + capot del motore con le due 0.50" e la parte inferiore con i radiatori, che non si incastrano proprio proprio bene...

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 23 maggio 2015, 16:45
da Folgore
Ciao a tutti,
Mi serve qualche consiglio per risolvere un problemino...
Praticamente, le due semifusoliere non comprendevano la capot del motore, che era un pezzo a parte.
Chiudendo la fusoliera però, dove la parte sotto dei radiatori ci stava perfettamente, la capot la trovo 1mm più stretta! Io l'ho incollata comunque, perché davanti, dietro all'elica combacia perfettamente ma dietro, cioè verso il parabrezza, è più stretta. Spero di essermi spiegato, ma questa foto vi aiuterà
IMG_1138
Lo scalino che c'è da entrambe le parti è quasi uguale, come potrei fare per stuccarlo? Ho provato con il milliput ma è venuta un po' una schifezza e l'ho tolto.. La mia idea è quella di mettere del plasticard e poi a forza di scartavetrare, raccordare il tutto. Però c'è comunque il rischio di fare una schifezza.
Qualche suggerimento?
Ho anche stuccato con l'attack la radice dell'ala.
Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 23 maggio 2015, 17:04
da rob_zone
Mmm...molto interessante questo tuo dilemma!
Innanzitutto andrei di carta vetrata bagnata in acqua per "dimagrire" sempre di piu questo scalino..eventualmente non dovesse funziare,prenderei lo stucco,magari quello grigio tamiya,e lo applicherei..dopo con l'aiuto di cotton fioc e sempre carta vetrata liscierei la superficie..in modo tale che il gradino scompaia gradualmente

Non userei invece il plasticard perchè mi sembra troppo duro e grezzo per questo intervento..purtroppo poi lo scalino è anche in una zona abbastanza delicata quindi l'errore sarebbe ben visibile..!Spero di esserti stato utile..se mi viene in mente qualcos altro ti avverto
saluti
RoB da Messina

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 23 maggio 2015, 17:36
da Folgore
rob_zone ha scritto:Mmm...molto interessante questo tuo dilemma!
Innanzitutto andrei di carta vetrata bagnata in acqua per "dimagrire" sempre di piu questo scalino..eventualmente non dovesse funziare,prenderei lo stucco,magari quello grigio tamiya,e lo applicherei..dopo con l'aiuto di cotton fioc e sempre carta vetrata liscierei la superficie..in modo tale che il gradino scompaia gradualmente

Non userei invece il plasticard perchè mi sembra troppo duro e grezzo per questo intervento..purtroppo poi lo scalino è anche in una zona abbastanza delicata quindi l'errore sarebbe ben visibile..!Spero di esserti stato utile..se mi viene in mente qualcos altro ti avverto
saluti
RoB da Messina

Ciao RoB! Uhm grazie per l'idea ma secondo me non viene un granché il risultato.. Se metto stucco normale il risultato è che, la zona subito dopo lo scalino viene raccordata, ma comunque si vedrebbe una sorta di "rampa" che va dalla zona più alta a quella più bassa..
stucco
L'aerea più stretta è abbastanza estesa
IMG_1138_2
Mettendo il plasticard andrei ad aggiungere il materiale che manca e poi grattando via riempirei tutta l'area sottodimensionata
Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72
Inviato: 23 maggio 2015, 17:51
da rob_zone
Giustissimo,appunto per questo ti ho consigliato prima di scartavetrare la plastica dalla fusoliera..in modo tale che gia il gradino diminuisce..e poi uso lo stucco,a mo di palsticard
Comunque se hai il plasticaard giusto,potresti farcela senza dover stendere lo stucco

Facci sapere!