Pagina 4 di 5
Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 28 aprile 2015, 0:07
da Bonovox
Quanto mi piace sto modello....uno dei più belli della tua collezione. Gli hai dato quell'aspetto cazzuto ed aggressivo degno del teatro operativo a cui ha partecipato...E poi, non sembra proprio in 72. Se lo fotografi in altra angolazione in b/n e con uno sfondo marino sembra VERO.
StrastrastrastraCOMPLIMENTI...naturalmente anche per la basetta.

Complimenti anche per il copritavola....

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 28 aprile 2015, 8:10
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ancora ragazzi siete meglio di una seduta dall'analista devo ammettere. Grazie ai vostri interventi mi avete dato modo di ragionare e pensare sul modo mio personale di intendere questo hobby.
Inoltre ho capito una cosa sul mio futuro.... devo mettermi a vendere tovaglie sulle Tv private visti i riscontri positivi!

saluti a tutti
Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 28 aprile 2015, 8:41
da Argo2003
Bellissimo Max, a me l'effetto di contrasto piace tantissimo, ed anche se non è un vero Harrier ([emoji14] ) il modello è veramente fantastico!!!!
Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 28 aprile 2015, 12:00
da Uanca
Ciao Max, splendido modello !!! la costruzione è impeccabile e impreziosita dai tuoi soliti lavori di autocostruzione

, la verniciatura è rimasta come ci si aspetta da te è un pò "spinta"

, ma il tuo stile è inconfondibile, perlomeno all'interno del nostro forum, per cui anche questo elemento va senz'altro visto come un pregio

. Probabilmente , come si era forse già detto, in qualche altro post, il passaggio ad un aerografo più fine per l'esecuzione delle variazioni di colore, ti consentirebbe una resa ancora maggiore senza snaturare la tua visione "iberica" del risultato finale. Ma non fraintentermi, io sono assolutamente PRO per i differenti stili realizzativi per cui non cambiare perchè le tue realizzazioni sono sempre altamente spettacolari.... e so che non lo farai

.
Molto interessante anche la basetta

, ma come ti ho già detto in passato dovrebbe contenere a mio parere TUTTO il modello (in fondo era questionedi pochi centimetri), a parte la pericolosità delle parti che sporgono ( e su questo hai già detto che per te non è un problema) io vedo la basetta come la cornice di un quadro e non si è mai visto un dipinto che sporge dalla cornice che lo contiene
saluti gianca
Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 29 aprile 2015, 1:39
da Madd 22
Ciao Max
Lo hai messo in gallery e me lo sono perso!
Che dire...tu sei uno spagnolo nel modellismo, e sei il migliore qui dentro. È una tua firma e ti viene davvero bene.
poi il fatto che riesci a fare dei modelli cosi in 72, ti meriti un applauso
Io in 72 nenache ci provo a modellare, troppo piccoli i dettagli.(tu fai pure scratching)
Comunque devi migliora in fotografia assolutamente oooh Eletto

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 29 aprile 2015, 7:27
da SPILLONEFOREVER
Ci sono modellisti che danno ai loro lavori una impronta inconfondibile. Tu sei sicuramente uno di questi caro Max. Non mi riferisco solamente al lato "pittorico" ma anche a quello costruttivo. Questo "vero" Harrier ha un impatto scenico notevole. Tutti quei particolari aggiunti e autocostruiti catturano l'attenzione dell'osservatore con una sensazione di grande realismo. La livrea e la finitura riportano all'impiego bellico.
Anche secondo il mio personalissimo punto di vista i contrasti sul verde sono davvero estremi, in particolar modo i bordi piú scuri dei contorni delle zone in green....ma si tratta di idee e di interpretazioni e tu riesci sicuramente a dare forma alle tue

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 29 aprile 2015, 8:26
da pitchup
Ciao
grazie ancora ragazzi!
Uanca ha scritto:Probabilmente , come si era forse già detto, in qualche altro post, il passaggio ad un aerografo più fine
...guarda guarda poprio ieri l'ottimo Roger mi ha inviato un Fengda 208 con duse 0,2. Appena riesco a capire la funzionalità e la manutenzione sul prossimo modello vediamo un po' che succede
Uanca ha scritto:Molto interessante anche la basetta , ma come ti ho già detto in passato dovrebbe contenere a mio parere TUTTO il modello
....ecco io invece preferisco che una basetta non abbia una cornice (non lo so ma a me sembra che delimiti uno spazio virtualmente infinito in maniera troppo evidente), poi mi piace quando il modello sembra voler uscire, quasi a proiettarsi fuori, dagli spazi della basetta. C'è in effetti un confine molto labile tra la basetta troppo piccola e stretta e la mia concezione di "proiezione mentale".
SPILLONEFOREVER ha scritto:Anche secondo il mio personalissimo punto di vista i contrasti sul verde sono davvero estremi, in particolar modo i bordi piú scuri dei contorni delle zone in green
... devo confessare che è una zona dove mi sono un po' impicciato coi colori...ma è un segreto...rimanga tra noi
Grazie a tutti e saluti
Inviato: 29 aprile 2015, 10:00
da Rickywh
Ok, pittoricamente è più contrastato di quanto avrebbe fatto la maggior parte di noi, me compreso...
...però l'impatto visivo è enorme e questo è cosa buona e giusta, specie perché è ciò che hai cercato e indubbiamente trovato, ti confesso poi che la foto in bianco e nero mi fa pensare... quante volte, davanti ad una foto in B/N di un caccia della Regia, cerchiamo di interpretare come sarebbe la versione a colori? Guardando il tuo Harrier in B/N sembra vero, di conseguenza la versione a colori pure, no? Mah... Davvero filosofica questa gallery
Non mi rimane che farti anch'io i complimenti, un altro pezzo unico in vetrina
Ciao
Ricky
Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 29 aprile 2015, 20:04
da pitchup
ciao
Grazie anche a te Ricky... grazie veramente di cuore a tutti per i commenti e le critiche!
saluti
Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri
Inviato: 29 aprile 2015, 23:47
da Rosario
Ormai i tuoi lavori hanno una firma che si distingue perfettamente!! Anche io penso che e' molto contrastato!!! Pero' l' impatto visivo e' buono!! Io forse avrei sfumato un po' di piu lo stacco tra i pannelli e i vari colori. per il resto solito ottimo lavoro Max!!
