Pagina 4 di 6

Re: Re:

Inviato: 16 febbraio 2015, 12:53
da microciccio
Off Topic
nannolo ha scritto:... Hai già visto se esiste qualcosa di compatibile ? Così vedi se i negozi che espongono alla fiera hanno quello che cerchi e vai a colpo sicuro.
Altrimenti girando ti ritrovi con un pacco di scatole di altri modelli a cui non puoi resistere.... :P :P
Ciao Andrea,

secondo me lo fa apposta. ;) Non ha alcuna intenzione di resistere alla tentazione! :-sbraco
microciccio

Re: Re:

Inviato: 16 febbraio 2015, 13:16
da Argo2003
microciccio ha scritto:
Off Topic
nannolo ha scritto:... Hai già visto se esiste qualcosa di compatibile ? Così vedi se i negozi che espongono alla fiera hanno quello che cerchi e vai a colpo sicuro.
Altrimenti girando ti ritrovi con un pacco di scatole di altri modelli a cui non puoi resistere.... :P :P
Ciao Andrea,

secondo me lo fa apposta. ;) Non ha alcuna intenzione di resistere alla tentazione! :-sbraco
microciccio
beccato..... :oops: :-Figo :-prrrr

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 1:33
da Starfighter84
Ti sei scelto un soggetto interessante quanto complicato!
Sei ben attrezzato in quanto a resina e set di conversione però.

Mi trovo d'accordo con Jacopo: su quell'abitacolo puoi fare di meglio!! Forza su... che sei migliorato anche nei cockpit! :-oook

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 26 febbraio 2015, 14:27
da theblacksheep
Bel soggetto, bell'inizio!
Ti seguirò con interesse , Alessandro.
Buon modellismo, Felix!

"The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 1 marzo 2015, 20:45
da Argo2003
Qualche notizia sulla "bestia".... non trovo la card dove avevo scattato le foto delle modifiche al cruscotto, per cui accontentatevi della radiocronaca in differita... :P:P:D:D

Dato che così come era faceva pena, ho provato a forare gli strumenti con il trapanino, dietro ho incollato la decals del kit cercando di far combaciare strumenti e fori secondo lo schema "ad minchiam" :D poi ho dato un pò di Kristal klear nei buchi per simulare i vetrini, fatto questo ho colorato qualche pulsantino ( seguendo il medesimo schema...)
Dalla foto si intravede qualcosa...
Immagine
Inoltre, dato che c' era da fare un taglio per mettere i portelli della bomb bay del C5 su un C4...ho pensato bene di tagliare troppo...ed ho dovuto inserire un pezzettino di plastica....
Immagine
Immagine
Infine ho provato a riprendere un pò il drybrush su posto pilota e operatore....
Immagine
Per ora è tutto, a presto con altri disastri.....

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 1 marzo 2015, 20:52
da Jacopo
Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che le stive del C5 abbiano l'apertura rettangolare che te hai chiuso effettivamente aperta, sbaglio io forse....

per il resto sembra davvero un bel lavoro, il pit dalle foto non si vede bene è troppo scuro però vedo il colore del dry e direi che va benissimo!!! magari io avrei fatto gli schermi gialli com'erano un tempo!

"The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 1 marzo 2015, 20:55
da Argo2003
Lo credevo anche io Jac, solo che quando ho provato a secco i portelli in resina mi sono trovato un buchino proprio la...... :x

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 2 marzo 2015, 20:27
da theblacksheep
Bel lavoro! :-oook

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 2 marzo 2015, 20:32
da Jacopo
Trovato!!!! finalmente ho trovato la foto dove mostra il portello della stiva bombe, si vede il rettangolino aggiuntivo no??
Curtiss-SB2-C5-Helldiver-france-01d.jpg

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 2 marzo 2015, 20:52
da Enrywar67
.....bravo....un lavoro mica semplice!!