Pagina 4 di 8

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 3 febbraio 2015, 6:44
da matteo44
Molto interessante il tuo scalo/dima fatta con i Lego!

Il lavoro sugli scarponi poi è davvero ottimo! :-oook :-oook

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 3 febbraio 2015, 8:13
da pitchup
Ciao Roberto
ebbravo!!!! :-oook
Mi piace come stai lavorando ed il risultato finora conseguito!
saluti

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 3 febbraio 2015, 17:40
da syerra
Bellissimo lavoro sui radiatori a sfioramento... Roberto mi diresti il tipo di lamina che stai utilizzando e dove si può acquistare?! Sarà mica il lamierino che si utilizzava per i lavori a sbalzo scolastici?! aspetto tue news in merito!

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 3 febbraio 2015, 20:51
da Psycho
Uno dei miei aerei preferiti! Hai fatto bene ad intestardirti e portare avanti il kit rognoso, una volta finito, la linea di questo aereo ti ricompenserà di tutto il lavoro svolto! :-oook

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 20 febbraio 2015, 18:08
da joeypumas
ed ecco alcuni aggiornamento sull'avanzamento lavori....
sono passato ai radiatori dell'ala collocando la lamina e poi individuando il profilo del radiatore spingendo con un oggetto appuntito
P2040039e.jpg
dopodche ho ritagliato il proflo del radiatore
P2040040e.jpg
ed ecco dopo la tracciatura il risultato dei radiatori appoggiati sull 'ala
P2200066e.jpg
sto formando anche la cappottatura frontale inferiore, appoggiata come da foto
P2200070e.jpg
questi invece sono i radiatori degli scarponi e dei bracci finalmente incollati in posizione
P2200071e.jpg
ah ho visto varie domande sul "materiale" usato per fare i radiatori: lamine preziose ...belle arti & co
nel moi caso ho usato la carta delle monete di cioccolato..... che si regalano ai bimbi a Natale
...avete presente quelle le monete grosse dorate .....quelle da due euro :-)P

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 26 febbraio 2015, 9:00
da joeypumas
Bene, sono contento che il FORUM sia risorto e i problemi risolti :-oook
complimenti a chi con il proprio lavoro e' riuscito a risitemare il tutto !!!
Qualcosa e' sparito dell"avanzamento lavori" ma poco male...
per questo motivo ripropongo brevemente la " seconda puntata" dei radiatori ala:
posa della lamina formata con la colla per "metal foil" (che non e' altro che vinavil)....
P2210015.JPG
....e dopo aver ripassato il bordo della lamina con un oggetto arrotondato
per inserirlo nella pannellatura in negativo precedentemente ritracciata..
P2210018e.jpg
questo e' il risultato finale ....
P2210026e.jpg
P2210031e.jpg
....avevo idea di sigillare il tutto con abbondante strato di lucido per amalgamare (lamina e plastica)
o lascio cosi? che ne pensate?

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 26 febbraio 2015, 12:14
da Bonovox
:-000 :-SBAV . Io lascerei così. Col lucido abbondate tappi tutto il bel lavoro fatto!

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 26 febbraio 2015, 12:26
da AndreaRD04
Davvero notevole :-oook Lo lascerei così, l'MC esposto a Vigna di Valle ha solo il rosso lucido

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 27 febbraio 2015, 14:48
da pitchup
Ciao Roberto
1° ottimo lavoro!!
2° ammetto la mia invidia perchè io ho lo stesso kit ma proprio.....
3° visto il punto 2° meriti un altro "ottimo lavoro"!
saluti

Re: Macchi M.C. 72 Smer

Inviato: 27 febbraio 2015, 16:08
da Psycho
Davvero bello! anche io lascerei le lamine così, senza trasparente.