Pagina 4 di 9
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Inizio lavori!
Inviato: 28 novembre 2014, 0:37
da kukku66
Eccomi.
Il colore dovresti trovarlo anche singolo. Se dovessi avere problemi dimmi qualcosa che te lo trovo io. Dovresti riuscire a fare tutto il carro con un barattolino, la lifecolor vende anche un set di barattolini "vergini" dove conservare le miscele od il colore non usato.
Cingoli. Primo lavaggio con nero ad olio diluito, bagna il cingolo e lascia depositare il colore nei punti giusti. Una volta ben asciutto, secondo lavaggio con un marrone rossiccio ad olio meno diluito del primo. La velatura sfruttando gli accumuli del nero darà un risultato ottimo per senso di profondità. I mezzi di quel teatro operativo sono sempre molto impolverati, l' acqua è troppo preziosa per sprecarla nella pulizia dei mezzi. Ergo usa gessetti, polveri o velature di buff, Per terminare il lavoro.
In galleria puoi vedere il mio kv 1 con i cingoli in metallo friulM. dove ho usato questa tecnica.
Ciao, continua così che stai andando alla grande.

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Inizio lavori!
Inviato: 28 novembre 2014, 10:12
da PanteraNera
Ho capito Alessandro.....grazie!
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 1 dicembre 2014, 21:05
da PanteraNera
Ecco i gli aggiornamenti del week-end passato....si tratta di un passaggio intermedio...ci devo lavorare ancora sopra:
Cingoli....ho effettuato i lavaggi con del nero e successivamente terra di Siena misto a Van Dyck( vedi tecnica spiegatami da Alessandro). Che dite? Un drybrush aiuterebbe ad esaltare gli spigoli?
Ruote...una volta colorate con il colore di base ho passato a mano un grigio gomma Vallejo per evidenziare le guarnizioni...
Come dicevo...manca il processo di sporcatura finale...proverò con i pigmenti del set e se non sarà soddisfatto passerò delle velate di Buff Tamiya
Ho iniziato ad assemblare la torretta...a presto con nuovi aggiornamenti!
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 2 dicembre 2014, 0:32
da kukku66
Il marrone rossiccio non si vede, o per lo meno dalle foto non lo vedo io. Fai un lavaggio bello pesante, che il colore si depositi e non avere paura, con le pigmenti ed il buff tutto si schiarisce. alla fine riprendi il metallo sui denti dei cingilo interni e sulle sporgenze esterne ed un po' sulle parti sporgenti di appoggio sul terreno. Fai pure una pennellata a secco, per il metallo, se vuoi usa pure un humbroll ad esempio un 11 silver moooolto leggero. Io preferisco una leggera passata di carta abrasiva, il cingolo è già in metallo, tanto vale riportarlo alla luce quanto basta.
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 2 dicembre 2014, 7:32
da PanteraNera
Sí....forse sono stato un po' restio nell'usare il lavaggio marrone rossiccio sui cingoli....temevo sortisse un effetto troppo snaturato. Riproverò! Bella idea quella di scartavetrare i cingoli!
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 2 dicembre 2014, 7:51
da noris64
In effetti il lavaggio marrone non si vede molto.
Vediamo quando lo ripassi.
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 3 dicembre 2014, 21:29
da PanteraNera
Ho rifatto i lavaggi....con un marrone più rossiccio....non ditemi ora che non si nota!
Ho cominciato anche ad impolverare lo scafo...dopo aver passato ad aerografo un mix di medium opaco e future, per terracotizzare un po' la superfice, renderla bella gessosa e prepararla per le polveri della Lifecolor...devo dire che hanno una tinta molto azzeccata....le ho date inizialmente con un pennello a secco poi ho usato uno sfumino per attenuare un po' l' effetto....non è che abbia ottenuto l' effetto che volevo al 100% ...boh....per me i pigmenti sono una cosa nova....ho sempre usato i gessetti ma non sono riuscito ad ottenere la giusta tonalità con essi....forse devo imparare bene ad usarli....domani vi posto qualche foto
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 3 dicembre 2014, 21:53
da nannolo
non so se e' giusto come tecnica ( anche perche' non ho mai fatto un carrro) ma quando metto i pigmenti su un modello lascio la superficie solo leggermente opaca , in modo da fare aggrappare la polvere ma non troppo. In questo modo riesco a sfumarli meglio. Poi li fisso con una mano di opaco o fixer della mig.
Un'alternativa potrebbe essere quella di sfumarli con del diluente e lasciarli asciugare,come faceva Mig in un video. Poi magari li rinforzi con aggiunte a secco.
Naturalmente prova sempre su un pezzo di plastica per vedere se l'effetto ti piace.
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 3 dicembre 2014, 22:04
da PanteraNera
Una precisazione....l'opaco sui pigmenti é controindicato...li spegne troppo. Io non co metto nulla....pena il fatto dover assolutamente maneggiare il carro indossando dei guanti protettive. Mah...quanto al fatto di diluirli...devo provare ma userò come diluente solo acqua....si potrebbero anche diluire con alcol come da istruzioni ma non vorrei che la vernice sottostante dei Lifecolor si danneggiasse.....
Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Ruote e Cingoli - Parte pr
Inviato: 3 dicembre 2014, 22:45
da noris64
Ricordati di fare le foto di questi tentativi!