Pagina 4 di 8

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 12:03
da Enrywar67
....a chi interessa:i colori lucidi con la nitro vanno meglio degli opachi....quest'ultimi infatti danno una finitura piu' rugosa.....meglio l'isopropilico + retarder... ;)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 12:07
da Enrywar67
@Michele:le precauzioni sono le stesse di quando si spruzzano vernici tossiche:maschera e aerare....oppure cabina di ventilazione.La nitro la uso al posto dell'isopropilico.....se non inondi il modello non hai problemi.....poi se fai qualche prova ti rendi conto da solo.... :mrgreen:
Il fatto che il laquer thinner puzza di meno non vuol dire che è meno tossico:è la percezione che è diversa....e ingannevole.... :-incert

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 15:05
da seastorm
Col laquer thinner ho visto dei draghi blu, con la nitro verde limone :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Scherzo, naturalmente: mascherina apposita per tenere lontane tali sostanze tossiche dai nostri polmoni e ventilazione dei vapori all'esterno credo siano le regole base, come ha detto Enrico :-oook :-oook :-oook

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 18:24
da ziper_it
thunderjet ha scritto:usando la nitro,a lungo andare la cromatura della coppetta si deteriora vero??
vabè che è solo un problema estetico che NON pregiudica il funzionamento dell'aerografo..ma tanto per sapere :)
Una volta ho lasciato dello sgrassatore nella coppetta per una notte e addio cromatura. :(

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 19:07
da rhino
Enrywar67 ha scritto:....la future la uso per i trasparenti e per allungare i tamiya-gunze quando sopra ci devo attaccare il patafix ....eppoi la future è gia' un surrogato.....chiedi a Rino lui usa la Livax...non ricordo quale tipo....si trova facilmente... ;)
Io uso questa:
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 19:17
da seastorm
Ciao Rino,
dimmi se ho capito male: la "LIVAX 81 GOMMA" si può usare come prodotto sostitutivo della "Future" (tipo: immersione delle parti vetrate etc)? :?
Sergio

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 26 novembre 2014, 0:49
da heinkel111
Mi accodo anch io alla domanda, stesse funzioni della future?
Dove la trovo in vendita?

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 27 novembre 2014, 11:41
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:...com'è venuto il bianco a nitro miscredente adoratore dell' isopropilico!!!!!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
OOOOTTIMOOOO
Al riguardo volevo aggiungere una piccola differenza con l'alcool:
Ho notato che di nitro bisogna aggiungerne di più rispetto all'alcool per avere lo stesso grado di diluizione...ti risulta Enrico o è solo una mia impressione? ;)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 27 novembre 2014, 13:20
da Enrywar67
.....piuttosto a me sembra che diluendo di piu' rispetto all'isopropilico si ottenga una copertura maggiore.... ;) ;)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 27 novembre 2014, 13:38
da pitchup
Ciao a tutti
cavolo appena "vado" per vernice non vedo l'ora di provare sulla Balena che aspetta di essere verniciata (guarda caso molto con bianco appunto)!!!! :-SBAV
saluti