Pagina 4 di 9

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 28 ottobre 2014, 19:22
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Colori buoni! Forse l'Ingtermediate è un pò scuro... sei ancora in tempo per schiarire, ma non farlo col post shading altrimenti rischi di "piastrellare" troppo la mimetica! ;)

La cosa che mi lascia molto perplesso sono i flabelli della cofanatura motore... sproporzionati e parecchio bruttini. Oltretutto lasciano una bella fessura rispetto al cofano stesso Rob.... :(

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Vale l'intermediate è buono,te lo assicuro,sarà la foto a sfondo bianco che lo sfalza un po! :oops:
Per quanto riguarda invece i flabelli,sai ho avuto la stessa impressione,ma mi devo accontentare..l'unica alternativa sarebbe stata farli chiusi!Ma un po di dinamicità ci stava dai :-D
Tranquillo per la cofanatura,era solo appoggiata per darvi un idea del lavoro completa..per questo si intravede quel bel gap!! :-Figo


saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 28 ottobre 2014, 20:56
da Enrywar67
ciao Rob....bel corsaro,flabelli permettendo ;) .......il sotto delle ali ripiegabili va' in sea blue e non in intermediate....la direttiva prevedeva che il sotto delle ali ripiegabili fosse nello stesso colore del sopra delle ali....cosi' che ad ali chiuse visto da sopra non ci fosse un contrasto eccessivo..... ;)

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 28 ottobre 2014, 21:21
da Jacopo
Ottimo lavoro Rob!!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Enrywar67 ha scritto:.guardare per credere....
il bello della prima foto è che è un A ma nella didascalia lo mettono come D hehehehe!

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 28 ottobre 2014, 21:23
da Enrywar67
....ma a noi non interessa la didascalia..... :-prrrr

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 29 ottobre 2014, 16:08
da ROGER
Magari sbaglio, ma stò kit non mi ha dato belle sensazioni...tamiya forever ;) :-D

Il blu intermedio, credo fosse quasi un azzurro, io avevo schiarito quello Gunze dedicato con un azzurro chiaro.
Magari però è solo un effetto della foto e del mio monitor ;)

Roger saluti

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 29 ottobre 2014, 16:25
da rob_zone
Enrywar67 ha scritto:ciao Rob....bel corsaro,flabelli permettendo .......il sotto delle ali ripiegabili va' in sea blue e non in intermediate....la direttiva prevedeva che il sotto delle ali ripiegabili fosse nello stesso colore del sopra delle ali....cosi' che ad ali chiuse visto da sopra non ci fosse un contrasto eccessivo..... ;)
Ciao Enrico grazie mille per il feed positivo!
Le foto con i link sono scomparsi,ma per fortuna le avevo viste ieri sera di sfuggita..sinceramente,girovagando in rete e guardando qualche foto,mi trovo un pochino perplesso di questa "novità" (almeno per me) che riguarda il sotto delle ali in Sea Blue!Non l'avevo mai sentita questa cosa,mi è totalmente nuova..per caso hai altre informazioni?altre foto?Se le posti,sarebbe ottimo! :-oook
In ogni caso,io mi sono imbattuto in queste foto,dacci un'occhiata :

Immagine
(fonte : http://ww2db.com/image.php?image_id=17233) e mi sembra evidente la presenza dell'intermediate sotto le ali.

Immagine
(fonte : http://www.thisdayinaviation.com/3-january-1944/) qui un po meno evidente,ma sono quasi certo che sia intermediate.


Immagine
Qui invece sembra dare ragione alla tua idea,ma c'e da considerare l'ombra degli alberi che camuffano i due colori e non si capisce granchè.

Fammi sapere cosa ne pensi! :-oook
ROGER ha scritto:Magari sbaglio, ma stò kit non mi ha dato belle sensazioni...tamiya forever

Il blu intermedio, credo fosse quasi un azzurro, io avevo schiarito quello Gunze dedicato con un azzurro chiaro.
Magari però è solo un effetto della foto e del mio monitor

Roger saluti
Non so se te lo ho detto ma questo è un modello,per quelli bravi,capisci?
:-prrrr :-sbraco

L'intermediate è molto buono Rug,non preoccuparti,poi il post farà il suo sporchissimo lavoro :-lino

Grazie ancora ragazzi!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 29 ottobre 2014, 16:56
da microciccio
rob_zone ha scritto:... mimetica a tre toni ...
Ciao Rob,

giusto una precisazione un pochino pignola a favore di tutti. Questa mimetica era a 4 toni, precisamente: anche se alla fine una delle differenze era limitata alla finitura e in breve tempo il semigloss si uniformava alla finitura degli agli altri colori spiegando perché si parla correntemente di tre toni. ;)

microciccio

* Le fonti sono in questi casi discordanti.

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 29 ottobre 2014, 18:51
da Madd 22
Ciao Rob,

vedo che sei partito alla grande! :-oook Sei già alla verniciatura, di cui su questo aero non so dare consigli. Ma voglio vedere un bel invecchiamento su questa pietra miliare dell'aviazione :-D :-D

buon lavoro!
microciccio ha scritto:
rob_zone ha scritto:... mimetica a tre toni ...
giusto una precisazione un pochino pignola a favore di tutti. Questa mimetica era a 4 toni, precisamente: anche se alla fine una delle differenze era limitata alla finitura e in breve tempo il semigloss si uniformava alla finitura degli agli altri colori spiegando perché si parla correntemente di tre toni. ;)

* Le fonti sono in questi casi discordanti.
Ne sai una più del diavolo Paolo, strabiliante :shock:

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 29 ottobre 2014, 18:56
da Enrywar67
ciao Rob....probabilmente ho preso un abbaglio:sul libro della Monogram specifica che il sotto era in intermediate come hai fatto tu......quindi perdona la castroneria...!! ;)

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Inviato: 29 ottobre 2014, 20:45
da rob_zone
microciccio ha scritto:
rob_zone ha scritto:... mimetica a tre toni ...
Ciao Rob,

giusto una precisazione un pochino pignola a favore di tutti. Questa mimetica era a 4 toni, precisamente: anche se alla fine una delle differenze era limitata alla finitura e in breve tempo il semigloss si uniformava alla finitura degli agli altri colori spiegando perché si parla correntemente di tre toni.

microciccio

* Le fonti sono in questi casi discordanti.
Ottimo intervento Paolo,ne ero gia a conoscenza,e giustamente come hai indicato tu,ho trovato un po inutile ricreare 4 tonalità quando "praticamente" sarebbero 3!

@luca/Mad22 : grazie Luca,goditi pure lo "spettacolino"!ahaah!Ora posto le immagini con il post!
Enrywar67 ha scritto:ciao Rob....probabilmente ho preso un abbaglio:sul libro della Monogram specifica che il sotto era in intermediate come hai fatto tu......quindi perdona la castroneria...!!
Puo capitare >Enrì,non ti preoccupare,ti ringrazio lo stesso! ;)

Siamo arrivati alla fase decisiva,ho corso un pochetto,ma con molto entusismo!Post shading terminato al 50%. Vi dico al 50% perchè vogli intervenire dopo l'opaco! :-lino
Le due tonalità di blu sono state schiarite con il bianco a piu sessioni..vuol dire prima una goccia,poi due e poi tre a seconda della zona trattata!Il bianco invece della pancia,è una miscela di bianco e dark earth,giusto per avere un bianco "sporco".
Infine ho realizzato le scrostature,non sono cosi evidenti dal vivo come in foto,sono molto piu pacate!Considerate che molte andranno sotto le decals ora che vedo meglio..in ogni caso,non le trovo malvagie,un Corsaro per me deve essere bello sdiadito e..incazzuso! :lol:

Foto riservate per modellisti zozzoni! :-prrrr
ImmagineIMG_2565_zps6fee504f by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2566_zpsf6ec4320 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2567_zpsde4815d8 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2568_zps37135f2a by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2569_zpsa54b7ed1 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2572_zps216f4517 by Roberto Boscia, su Flickr


Buona visione..spero vi piaccia!Che faccio,procedo con il lucido?? :-Figo
Aspetto i vostri importanti pareri!

Cheers all.
RoB da Messina! :-oook