Pagina 4 di 9
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 16:09
da Starfighter84
groover81 ha scritto:elerio visto che tu sei super esperto, mi puoi dire come si fanno le mascherature x questo tipo di livrea?
Prima di tutto grazie per il " Super Esperto"!
Come dice anche Jacopo, se fai aderire bene il Patafix alla superficie le sfumature saranno più nette. Comunque anche sui velivoli reali le linee di demarcazione tra i colori erano un pò sfumate.
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 16:58
da pitchup
Ciao
le linee di demarcazione colori delle mimetiche NATO AMI erano di per sè già nette all'uscita della fabbrica, se poi aggiungiamo l'azione del sole, unita al fatto che non sempre c'erano shelter disponibili per tutti i velivoli in aeroporto che, quindi, stazionavano all'aria aperta, ecco come quel già minimo di sfumaturina presente sparisca completamente causa degli agenti atmosferici.
Tenendo conto inoltre che la scala è 1/72, secondo me, puoi usare tranquillamente lo scotch per avere bordi netti evitando qualsiasi presenza di sfumatura.
saluti
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 17:19
da groover81
Starfighter84 ha scritto:groover81 ha scritto:elerio visto che tu sei super esperto, mi puoi dire come si fanno le mascherature x questo tipo di livrea?
Prima di tutto grazie per il " Super Esperto"!
Come dice anche Jacopo, se fai aderire bene il Patafix alla superficie le sfumature saranno più nette. Comunque anche sui velivoli reali le linee di demarcazione tra i colori erano un pò sfumate.
Velerio ti devo chiedere anche scusa per una cosa......
Quando sono andato a vedere il museo di Bracciano non ho resistito e mi sono fatto una foto con la tua stessa posa abbracciato al muso!!!!
Per la mimetica proverò stasera stessa con la patafix ma sono un pò dubbioso.....per la pancia ho usato x 11 della tamiya ma l'effetto che è venuto fuori non mi piace granchè: è molto poco reale e sembra un "giocattolino".....
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 18:21
da Jacopo
groover81 ha scritto: mi sono fatto una foto con la tua stessa posa abbracciato al muso!!!!
Attento lui abbraccia un G crucco
groover81 ha scritto:Per la mimetica proverò stasera stessa con la patafix ma sono un pò dubbioso
che cosa non ti torna?!
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 18:36
da groover81
Jacopo ha scritto:groover81 ha scritto: mi sono fatto una foto con la tua stessa posa abbracciato al muso!!!!
Attento lui abbraccia un G crucco
groover81 ha scritto:Per la mimetica proverò stasera stessa con la patafix ma sono un pò dubbioso
che cosa non ti torna?!
La patàfix non riesco ad appoggiarla saldamente alle linee di demarcazione tra un colore e l'altro e ho paura che con la pressione dell'aerografo si muova....sarei molto più tranquillo con il solito nastro tamiya ma è una mimeticacon tante curve......
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 21:46
da Enrywar67
...l'X-11 è venuto giocattoloso perché è lucido....ecco perché ti avevo suggerito l'xf-16.....per il patafix devi prima verniciare l'intero aereo in uno dei due colori....poi creare il salsicciotto di patafix circa 3mm di diametro e lo applichi "appiccicandolo" seguendo i contorni della camo......poi completi la mascheratura tra un salsicciotto e l'altro ....e poi vernici il secondo colore.....

Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 22:59
da groover81
Enrico grazie mille!!le foto che hai postato valgono più di 1000 parole che sono un pò tardo a recepire!!!
mi metto subito a lavoro con le tue dritte!!

Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 20 ottobre 2014, 23:07
da Rosario
Ottimo sogggetto!!!

Ti seguo
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 21 ottobre 2014, 11:48
da Starfighter84
Matteo leggi anche
QUI (guida Patafix)
Re: F-104 S Hasegawa 1/72
Inviato: 27 ottobre 2014, 22:16
da groover81