Pagina 4 di 11

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48

Inviato: 27 settembre 2014, 23:46
da Biscottino73
Ottimo lavoro :-oook , che ricetta hai usato per il turchese dell'abitacolo?

ciao ciao
Luca

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48

Inviato: 28 settembre 2014, 16:07
da fishpot69
Biscottino73 ha scritto:Ottimo lavoro :-oook , che ricetta hai usato per il turchese dell'abitacolo?

ciao ciao
Luca
Ciao Luca,ho usato una miscela di H 46(emerald green) e H 25(sky blue),non so dirti le proporzioni,partendo dal verde sono andato ad occhio aggiungendo il blu fino a trovare il colore che fosse uguale alle fotoincisioni precolorate ;)

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48

Inviato: 28 settembre 2014, 16:24
da paolo72fg
Paolo stai facendo un bel lavoro, ti sto seguendo con interesse.

ciao Paolo :-oook

ps. com'è il kit in fase di montaggio? che (eventuali) problematiche hai riscontrato?

il mig 23 è l'unico aereo russo su cui non ho ancora recensioni. dato che sarà un modello che sicuramente farò (non so quando)

Re: R: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48

Inviato: 28 settembre 2014, 18:05
da nannolo
Bel pit di questo flogger. Il kit prevede di lasciare le ali mobili o si deve bloccarle in posizioni predefinite ( sicuramente a vantaggio del lavoro di verniciatura )?

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48

Inviato: 28 settembre 2014, 19:39
da PanteraNera
Buon lavoro fino a qua!! :-oook :-oook

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48

Inviato: 29 settembre 2014, 8:21
da fishpot69
paolo72fg ha scritto:Paolo stai facendo un bel lavoro, ti sto seguendo con interesse.

ciao Paolo :-oook

ps. com'è il kit in fase di montaggio? che (eventuali) problematiche hai riscontrato?

il mig 23 è l'unico aereo russo su cui non ho ancora recensioni. dato che sarà un modello che sicuramente farò (non so quando)
Ciao,per ora non ho avuto nessun grosso problema,gli incastri sono piuttosto precisi ;)
nannolo ha scritto:Bel pit di questo flogger. Il kit prevede di lasciare le ali mobili o si deve bloccarle in posizioni predefinite ( sicuramente a vantaggio del lavoro di verniciatura )?
Il kit prevede le ali mobili ma in ogni caso le fisserò in posizione bloccata,inizialmente pensavo alla freccia massima così come sono normalmente in parcheggio ma ora sto valutando di mettere i serbatoi da trasferimento sotto le ali e in quel caso il velivolo volava con le ali bloccate alla freccia minima perché i piloni non ruotano(come sul tornado per capirci ;) )

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48

Inviato: 29 settembre 2014, 9:48
da Jacopo
fishpot69 ha scritto:alla freccia minima perché i piloni non ruotano
Verissimo infatti era una caretteristica dei russi, venivano usati pure per le prove di intercettazione a lunghissima distanza!! ricorda solo che erano levvermente storti i piloni :-oook

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48 aggiornamento del 05/10

Inviato: 5 ottobre 2014, 10:24
da fishpot69
Un piccolo aggiornamento del Flogger :)
Immagine 0677.JPG
Immagine 0688.JPG
Vani carrello Brassin,sono davvero fatti bene e non ho dovuto usare stucco per adattarli :-oook
Immagine 0699.JPG
L'abitacolo è finito,manca il seggiolino che posizionerò alla fine
0.JPG
Ed infine la capottina dettagliata internamente,compreso la tendina parasole che spesso era montata,mancherebbero ancora gli specchietti ma preferisco montarli all'ultimo momento ;)
Le foto sono fatte con il macro a distanza ravvicinata,in realtà non è così pasticciata come sembra :roll:
A presto

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48 aggiornamento del 05/10

Inviato: 5 ottobre 2014, 10:34
da Enrywar67
...non è l'aereo dei miei sogni....ma il lavoro che stai facendo è notevole.... ;) :-oook

Re: Mig 23 Ml Trumpeter 1/48 aggiornamento del 05/10

Inviato: 5 ottobre 2014, 10:43
da Rosario
Ciao Paolo!! Che gran piacere vederti al lavoro!! Solito WIP FANTASTICO