Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 8 luglio 2014, 12:04
partenza alla grande. ottima presa d'aria e pit! 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Il sistema di sollevamento del canopy dovrebbe essere a filo con il "pavimento" sotto il cupolino. Una stuccata andrebbe data... anche se, in parte, la fessura sarà coperta dal braccio di sollevamento e dai frems del canopy. A te la scelta Paolo!Paolo F14 ha scritto:Qualche domandina, ringraziandovi già da ora per le risposte :
- Devo stuccare e riverniciare dove indicato dalla freccia rossa? Meglio se vado con lo stucco epossidico tipo Milliput Bianco, così lo modello bagnandolo? Non rischio che poi si veda la stuccatura dato che è già tutto verniciato? Non vorrei che il rimedio fosse peggio del male
Il labbro della presa d'aria è ricoperto da un materiale che previene la formazione di ghiaccio. Non ha un colore ben definito.. per cui dovresti trovare l'accostamento migliore senza esagerare con il contrasto rispetto alla mimetica.- Nell'immagine sotto, riferita all'esemplare che vorrei realizzare, si vede la bocca della presa d'aria che sembra essere contornata verso il basso col grigio intermedio della livrea, mentre spesso ho visto che c'è un contorno in grigio più scuro, vedo bene e quindi faccio così?
Incolla prima e raccorda al meglio! tieni presente che le luci di posizione alla base della deriva sono arancioni (se non ricordo male), ma compatibili con gli NVG; per cui ad occhio "nudo" risultano bianche! basta dipingerne l'interno...- I pezzi trasparenti che simulano le luci di navigazione li incollo prima o dopo la verniciatura e i colori trasparenti delle luci che faccio, li dò prima e poi maschero?...Insomma come procedo con questi pezzi?
In che senso? non ho ben capito la domanda!Tra l'altro sembrano anche di un grigio più scuro rispetto alla parte dove sono posizionati, è così o è questione di luce?
Non ricordo perchè non ho libri sotto mano.... a memoria dovrebbero esserci. Dopo controllo e ti dico... se me ne dimentico, ricordamelo!- Anche quella sporgenza (credo sia l'RHAWS) subito dietro il radome sembra di un grigio più scuro simile al colore del muso, è così? Ah e già che ci sono, li andrebbe una placca di rinforzo ma faccio fatica a vedere se c'è davvero, essendo un Block 25 ci dovrebbe essere, voi che mi dite?
Stessa domanda del BossStarfighter84 ha scritto:La cavettatura della gamba di forza anteriore è un pò "lasca". Ce la fai a farla aderire bene al carrello?