Pagina 4 di 10

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 28 giugno 2014, 13:51
da daniele55
OOOOOhhhhhhhhhh.....AAAAAAHHHHHHH......UUUUUUHHHHHH.........
Senza parole!

Ciao Daniele

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 6:34
da SPILLONEFOREVER
Fantastico!!!! :-000 :-000

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 12:26
da pitchup
Ciao
Ottimo Anfrea, molto belli i colori (specie il grigio) e ben interpretati visto che li fai a occhio!
saluti

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 18:23
da trachio001
Grazie mille ragazzi :-D
microciccio ha scritto:
trachio001 ha scritto:...I rivetti sul dorso sono stati fatti a mano e ancora son da fare in altre zone ...
Ciao Andrea,

intendi dipinti?

microciccio
si si dipinti con la punta di un pennellino :-oook
pensionato ha scritto: Non esito: che riferimenti mi puoi dare per i colori? SONO TROPPO REALISTICI!
Azz, per questo non posso aiutarti molto, io utilizzo i colori citadel che a pennello sono fantastici... Purtroppo non fanno colori per aerei quindi me li devo fare io utilizzando varie misture finchè non arrivo al colore che più mi piace ad esempio il verde l'ho ottenuto con verde oliva marrone cuoio e nero , però tutto a occhio ...
Rescue IGA ha scritto:Proprio ieri mi è arrivato indovina un pò? Il G91R Meng in 72 ed oggi aprendo il sito che trovo? Trachio001 che posta il suo wip sul G91R Meng 72...questa è vera fortuna. Essendo appassionato di Italian Air Force si rinverdisce il dolore nel vedere ancora una volta che marchi stranieri producano ciò che dovrebbe fare la nostra Italeri, ma probabilmente ci saranno leggi di mercato che lo impongono...Perdona lo sproloquio, mi aggiungo a quanti elogino i tuoi lavori. Li ammiro particolarmente e anche questa volta sei riuscito a stupirmi. Soprattutto nella realizzazione delicatissima della desaturazione della vernice al centro fusoliera dove il motore lavora di più e nella realizzazione dei fumi di scarico delle mitragliatrici. Forse non ho letto bene i tuoi precedenti wip, ma come realizzi il lavaggio nelle pannellature a modello opaco? Come fai a far si che non lasci alone intorno alle stesse? La forza dei tuoi lavori è nella semplicità sembra tutto semplice e magari per te lo è...Sei veramente bravo... Prima di chiudere vorrei lanciarti un idea. Alcuni famosi modellisti(che nulla hanno più di te), delle decal utilizzano soltanto alcuni particolari di difficile riproduzione quali disegni piccoli e dettagliati, il resto lo dipingono con mascherine ed il risultato è diverso magari più laborioso ma sicuramente più realistico... valuta un pò tu... secondo me potresti anche pensare a pubblicare libri nel settore...
Grazie mille Fabio! per quanto riguarda il lavaggio io passo direttamente all'interno della pannellatura il colore diluitissimo con un pennellino , in caso sbordo tolgo via l'eccesso con il dito immediatamente... io con il pennello e le mascherature non vado tanto d'accordo preferisco le decals , nel caso dipingo a mano alcune scritte come in questo caso :-oook Scrivere libri mi sembra un pò troppo :-sbraco
Rescue IGA ha scritto:Scusa l'intervento, ma ho un dubbio sul pannello antiriflesso dato che in alcune immagini l'ho visto dipinto non in nero ma in una tonalità di verde scura che sembra nero, un pò come mi sembra avvenisse sui 104 la cui colorazione era verde-nero sino al radome e poi una sorta di verde più chiaro sino al pitot...è una mia valutazione...
Giusto!! infatti io non l'ho dipinto di nero ma verde scuro, forse la foto non lo fa tanto notare, farò un pò più drybrush con del verde in questa zona :-oook

ho applicato le decals, tutte le scrittine nere le ho fatte a mano , il 2 sul fianco destro dell'aereo è volutamente messo storto come nella foto del velivolo reale .In qualche foto si vede del film delle decals, non è silvering è solo che le decals sono lucide :-sbraco ora passerò ad invecchiarle :-oook
Le foto le ho fatte di fretta tibulando con la macchinetta di mio zio ... ma comunque questo è il lavoro svolto, spero vi piaccia :-oook

Immagine
Immagine3 di trachio001, su Flickr
Immagine
Immagine4 di trachio001, su Flickr
Immagine
Immagine5 di trachio001, su Flickr
Immagine
Immagine6 di trachio001, su Flickr
Immagine
Immaginemod1 di trachio001, su Flickr
Immagine
Immaginemod2 di trachio001, su Flickr
Immagine
Immaginemod3 di trachio001, su Flickr

La prossima volta spero di fare qualche foto migliore :-prrrr :?
saluti!!!

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 18:29
da Jacopo
Era già bello così con le decal poi ha preso vita :-SBAV :-SBAV e se lo fa davvero attento a non scambiarlo per una mosca e abbatterlo hahahahaah :-sbraco ;) ;)

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 18:31
da pensionato
Ma quant'è BELLOOOOOOO!!!

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 19:22
da Rickywh
Davvero bello, sempre bravissimo!

ciao,
Ricky

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 20:22
da comanche
Quattro pagine di WIP e modello praticamente già concluso, incredibile, mimetica realizzata ottimamente come sempre! :-SBAV

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 29 giugno 2014, 21:07
da microciccio
trachio001 ha scritto:Grazie mille ragazzi :-D
microciccio ha scritto:
trachio001 ha scritto:...I rivetti sul dorso sono stati fatti a mano e ancora son da fare in altre zone ...
Ciao Andrea,

intendi dipinti?

microciccio
si si dipinti con la punta di un pennellino :-oook ...
Grazie Andrea.

Poiché siamo alla fine domanda: che carichi gli applicherai?

microciccio

Re: G-91R/1 meng 1/72

Inviato: 30 giugno 2014, 0:51
da mattia_eurofighter
spettacolare! :-oook poi il G91 è sempre il sempre il G91... :-love