ciao a tutti.
rispondo alle questioni inerenti la storia.
a) il pilota. il 30/11/2009 arriva un msg in cui un contatto in UK ( Mr.Alan) trova e intervista la sorella di Paul Pearson, Mrs Karen, che ha riassunto la storia del suo recupero e del suo ritorno alle linee alleate. Questo Alan racconta che Paul rimane in forza alla Rhodesian Air Services dal 1962 al 1965 e poi si trasferisce a Nairobi. E' Karen che ci ha fornito la foto di Paul Pearson.
b) la zona della foto. Nelle ricerche trovano inoltre le foto della squadra e dei compagni di volo di Paul, tra cui l'"asso" Jack Mallock. Identiche foto sono pubblicate al sito
http://www.fnq.cc/jack_hackett_story.html e dove Paul Pearson è in prima fila terzo da destra. la foto, questa come le atre che sono state postate sono fatte a Calvi ( p.s. cercate anche il sito " B-17 di Calvi, altra grande storia...
http://www.dailymotion.com/video/xg0e53 ... orse_sport.), zona Poretta 1944.
c) la storia. appena possibile posto l'intera storia. scusate se non citerò nomi di persone tutt'ora viventi e che non gradiscono essere citate. Per questo motivo la storia è stata saltuariamente presa e poi lasciata e incentrata sull'aereo. Su cui ancora a tutt'oggi ci sono perplessità....
d) l'aereo. in una successiva foto del gruppo, a fronte di alcuni chiarimenti sui dubbi sullo scambio di pilota Jack-Paul, ci viene inviata una successiva foto in cui compare sempre un MKIX con la coccarda del gruppo sul cofano inferiore, proprio sotto l'ogiva. Paul è il primo da destra, accosciato in tenuta di volo. Le coccarde inferiori sono a tre colori. Inseriscono per conoscenza il numero di serie ( che non corrisponde alle ricerche fatte in altri ambiti e su database noti) ma che coincide, almeno visivamente con il numero poco distintamente visibile nella fotografia. Che dire.....?
e) Richiesto a chiarimento, il National Archives mi invia il rapporto " AIR 27/1451" redatto su RAF Form 540, pag.138 di 164, in cui registra l'incidente accaduto a Paul Pearson il 23/03/1945. Partenza da Rossignano per attacco a ferrovia di Fidenza. Paul Pearson e Rainier attaccano il treno e..." P/O's Pearson's engine cut on the way back and he force-landed in enemy territory. He called up from the ground and said he was getting out".... e continua : " F/Lt. Carlyia, W/O. Taylor and Sgt's BELL and ALLAN bombed rolling stock at FIDENZA: all bombs hit the target. 2 locomotives were straffed and damaged. F/O's MUSGRAVE and SEAGRIEF, P/O. RAINER and Sgt's ALLAN bombed a railbridge, scoring one direct hit."
Quindi lo Spit aveva bombe ? no. Il testimone oculare non ricorda che alcune cose come la dimensione, un frammento di pala ( che ricorda giallo e nero) che è andato perso, e il calcio che si è preso per essersi avvicinato troppo. Quindi azione di mitragliamento per Paul. Così presuppongo di omettere sul modello anche i piloni e qualsiasi altra predisposizione.
Ma aspetto anche Vostre considerazioni utili in merito.
Grazie per la pazienza.