Pagina 4 di 8

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 14 maggio 2014, 16:09
da daniele55
Ops...
Ho dimenticato la foto.
bf18.JPG
Ciao

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 14 maggio 2014, 20:45
da Psycho
daniele55 ha scritto:
Psycho ha scritto:daniele55 ha scritto:
Psycho ha scritto:
Come mai dici che gli interni erano in RLM41? Io ho sempre saputo che gli interni erano in RLM02 fino al '42 (più o meno) e RLM66 successivamente...


Gli interni erano in RLM 02, mentre il cruscotto e la centralina radio erano in RLM 41.

Ciao Daniele


Ah ecco, io invece sapevo che il cruscotto era in RLM 66 in ogni caso... non è per rompere, è che sono curioso perchè amo gli aerei tedeschi ma non conosco tutto con precisione e questa mi giunge nuova, dove hai trovato l'informazione?
Le notizie le ho prese dai vari articoli del Prof. Piva su Aerei Modellismo + su vari fascicoli della delta editrice sul Me 109 e alcune foto su Koku-fan e libri della serie Osprey.

Nel frattempo ho montato ali+fusoliera.

Ciao Daniele
Grazie! :-oook
L'aereo comincia a prender forma, molto bene!

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 25 maggio 2014, 17:46
da daniele55
Sono andato avanti ancora un poco.
L'Aifix offre la possibilità di montare la "biancheria" tutta aperta.E' un bene, ma bisogna preparare i pezzi per il loro posizionamento.
Costruire due modelli alla volta (l'altro è l'Orion in 1/72) ti da la possibilità (non sempre) di dedicarti ai particolari quasi contemporaneamente.
bf22.JPG
bf21.JPG
bf20.JPG
Ciao Daniele

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 25 maggio 2014, 18:20
da SPILLONEFOREVER
Ben fatto Daniele.
Questo significa applicare le economie di scala nel modellismo! :-oook

P.s. Occhio a non incrociare i pezzi tra i due modelli. Non vorrei ti ritrovassi con un Emil dall'elica quadripala :mrgreen: :-lino

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 25 maggio 2014, 18:35
da Fabio_lone
Ciao Daniele, non conosco il kit in questione ma sembra che abbia gli slat separati. Come mai hai deciso di chiuderli? Di solito a terra erano sempre aperti, visto l'azionamento a molla. Pura curiosità, il lavoro per il resto mi piace molto ...anche se molto inflazionati gli Emil non mi stancano mai.

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 26 maggio 2014, 21:08
da daniele55
Fabio_lone ha scritto:Ciao Daniele, non conosco il kit in questione ma sembra che abbia gli slat separati. Come mai hai deciso di chiuderli? Di solito a terra erano sempre aperti, visto l'azionamento a molla. Pura curiosità, il lavoro per il resto mi piace molto ...anche se molto inflazionati gli Emil non mi stancano mai
Il Bf 109 E non aveva sempre gli slats abbassati a terra.
Dalle foto si vedono soggetti in manutenzione e in rullaggio con le alule abbassate, ma moltissimi le hanno chiuse.

Ciao Daniele

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 26 maggio 2014, 21:58
da Fabio_lone
Perfetto Daniele... il motivo principale della domanda è che io mi sarei comportato così... fa sempre scena! :-Figo :-Figo

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 26 maggio 2014, 22:11
da Jacopo
Ottimi i progressi!!! :-SBAV :-oook :-oook

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 26 maggio 2014, 22:40
da Biscottino73
Ammappete, ma quanti motori ha sto 109??? :-D
Ottimo lavoro :-oook

ciao ciao
Luca

Re: Bf 109 E 1/48 Airfix

Inviato: 27 maggio 2014, 10:35
da ROGER
Ciao Daniele, sono curioso di sapere le tue impressioni sul montaggio di questo Kit, non sarà paragonabile al Tamiya ma sembra vada su senza grossi triboli...può essere?

Non sapevo la cosa del cruscotto in 41, io ho sempre fatto tutto in 02...beata ignoranza eheheh

Roger