Pagina 4 di 5
Re: colori e diluente Italeri
Inviato: 14 maggio 2019, 11:41
da FreestyleAurelio
gunter ha scritto: 14 maggio 2019, 11:28
Aerografo, sì colori italeri
Vira sui Tamiya/Gunze, fidati.
Di solito i vinilici sono mooolto ostici perchè intasano in poco l'ugello dell'aerografo.
Ti servirebbe aggiungere pochissime gocce di medium retarder per vinilici per migliorare un pò la situazione, usando il Thinner Vallejo, sempre per vinilici.
Di solito con l'alcool i vinilici fanno grumi.
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 14 maggio 2019, 16:03
da gunter
Ciao, cercavo questo argomento! Sto usando dei colori Italeri (mica posso buttarli via nuovi) per aerei tedeschi 2 GM quindi gli RLM, e trovo che il loro thinner originale è na porcheria.....uso con aerografo.
Volevo trovare consigli sul diluente, il Vallejo non ce l'ho e vi dico che ho provato l'alcool bianco da supermercato ( quello profumato all'arancio) e va da dio. Rapporto 50/50 se non più diluito ancora. QUALCUNO mi dà conferma della bontà della scelta?
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 14 maggio 2019, 16:44
da Starfighter84
Plausibile che funzioni perchè, molto probabilmente, all'interno del prodotto che stai usando ci sono dei tensioattivi che fungono da "flow improver". Certo, 50% come diluizione... è un pò poca...

Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 14 maggio 2019, 18:44
da gunter
beh Valerio, lasciami provare per gradi poi ti dirò....al 50% è ben liquido il tutto e per ora sto provando con del grigio RLM76 quindi sto vicino al livello acqua sporca se diluisco ancora.
Cmq l'alcool bianco 'te piace?
ciao
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 14 maggio 2019, 21:09
da Starfighter84
Personalmente i vinilici li evito accuratamente Giuseppe... quindi non ti saprei dire se l'alcool bianco (che poi di alcool ce n'è poco) va veramente bene.
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 14 maggio 2019, 21:23
da gunter
Infatti avevi già scritto in un post che quello lì è molto annacquato. A questo punto, se proprio, vado a cercarmi alccol puro? È quello come dici tu da dolci? O isopropilico puro? Grazie ciao
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 21 maggio 2019, 14:44
da gunter
Vi riporto la risposta assurda scritta (dopo una settimana) da Italeri alla mia domanda di chiarimenti/lamentele sul loro diluente (si fa per dire) specifico per i loro colori nell'uso ad aerografo. Giudicate voi la serietà del servizio customer care:
grazie della sua mail, la informiamo che i problemi che ha riscontrato dipendono, oltre al diluente, anche dal tipo di aerografo che utilizza, le suggeriamo di effettuare delle prove.
Quindi, evidentemente sarei un cretino perché non ho fatto prove, poi dicendo OLTRE AL DILUENTE ammettono qualcosa ma poi basta. Mi raccomando comprate altra roba
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 21 maggio 2019, 20:45
da pitchup
Ciao
leggevo questi ultimi argomenti..... io uso ogni tanto i vinilici Vallejo normalissimi che poi in pratica sono i normalissimi Italeri.... io li ho spruzzati con un aerografo 0,3 diluendoli con alcool rosa e basta, mentre una volta ho fatto una prova usando alcool e nitro mescolati come diluente. Avrò avuto un sedere/fortuna/spiritosanto ma non ho avuto problemi di sorta.
saluti
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 21 maggio 2019, 21:01
da heinkel111
gunter ha scritto: 21 maggio 2019, 14:44
Vi riporto la risposta assurda scritta (dopo una settimana) da Italeri alla mia domanda di chiarimenti/lamentele sul loro diluente (si fa per dire) specifico per i loro colori nell'uso ad aerografo. Giudicate voi la serietà del servizio customer care:
grazie della sua mail, la informiamo che i problemi che ha riscontrato dipendono, oltre al diluente, anche dal tipo di aerografo che utilizza, le suggeriamo di effettuare delle prove.
Quindi, evidentemente sarei un cretino perché non ho fatto prove, poi dicendo OLTRE AL DILUENTE ammettono qualcosa ma poi basta. Mi raccomando comprate altra roba
se usi i vinilici ben diluiti, con una duse da 0.3 con difficoltà ma riesci ad utilizzarli, se hai una 0,4 non hai problemi
Re: Colori Italeri si o no?
Inviato: 21 maggio 2019, 23:29
da gunter
ciao Heinkel, non credo che sia un problema di duse. Il problema è quel diluente: denso, lattiginoso tant'è che cambia i colori e non diluisce proprio niente. Poi anche fosse questione di 0,4, che faccio uso lo 0,4 per colorare un carrello o un sedile? Poi a parte questo, ti pare seria una risposta del genere da parte di italeri? Non ne compro più e ho risolto il problema alla fonte...
E comunque, a titolo informativo, usando alcool bianco i colori si diluiscono come devono e questo l'avevo detto pure a quei czzri, invano.
ciao