Pagina 4 di 29

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 7 luglio 2014, 15:11
da AndreaRD04
caro omonimo, dopo essermi andato a rivedere il tuo Bristol così ambientato ecc ecc (pure mio figlio è rimasto sbalordito :-000 e ti giro i suoi complimenti) già so che ci stupirai ancora
Buon lavoro :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 10 luglio 2014, 1:38
da Starfighter84
Io ho tentato... ho provato con tutte le forze a fargli cambiare idea... gliel'ho detto quel giorno a Ostia: fatti quello bellissimo Spit Mk.XIV in 32 della Tamiya.... MA LUI NO!! FACCIO L'HISSO SGARRUPATO E ARROVUGLIATO 'N MIEZZO A 'O FILO SPINATE!!

E vabbè.... sarà un altro bel diorama....!!! :D :D
Daje Andrè!!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A

Inviato: 10 luglio 2014, 7:53
da microciccio
Ciao Andrea,

se hai già deciso come posizionare gli elementi della scena potresti farci una anticipazione magari con la piantina del diorama.
Starfighter84 ha scritto:Io ho tentato... ho provato con tutte le forze a fargli cambiare idea... gliel'ho detto quel giorno a Ostia: fatti quello bellissimo Spit Mk.XIV in 32 della Tamiya.... MA LUI NO!! FACCIO L'HISSO SGARRUPATO E ARROVUGLIATO 'N MIEZZO A 'O FILO SPINATE!! ...
L'Hisso sgarrupato va benone, poi è di qualità Wingnuts. Certo che a seguire lo Spit Tamiya sarebbe un bel colpaccio Andrè! ;)
Off Topic
pitchup ha scritto:...
nannolo ha scritto:ascoltiamoci una canzone dei JEThro Tull
...buongustaio!!!...
Questa l'ho scoperta di recente.

https://www.youtube.com/watch?v=BdalBvgNAxI&feature=kp
microciccio

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 11 luglio 2014, 7:57
da Argo2003
André, Va bene imbrigliato, incastrato, graffiato e tutto quello che te pare
Ma come ti ho già chiesto a cena ed ad ostia... per favore, l' aereo INTATTO!!! :-XXX :-pray

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 11 luglio 2014, 8:19
da Rosario
Bene Andrea!!!! Un ottima idea!!!! Aspettiamo le prime immagini!!!

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 27 luglio 2014, 20:39
da nannolo
Visto che finalmente sono riuscito a andare un po' avanti con i lavori e sono in attesa di mettere la parola fine all'F16, posto qualche foto del pit .
A differenza del Bristol non ho perso molto tempo in migliorie. Infatti questa volta, dovendo rappresentare un aereo in volo fino a poco prima dell'atterraggio di fortuna, lascero' il cofano motore chiuso. Inoltre la presenza del pilota all'interno dell'aereo impedirà di vedere quel poco che si vedrebbe una volta chiusa la fusoliera.
Quindi niente scratch all'interno e anche il motore sarà fatto da scatola. Tanto di carne al fuoco ce ne e'..... :-crazy
Cmq questo e' il quadro . Ho scelto un colore giallognolo del legno basandomi sull'esemplare restaurato che sto prendendo come riferimento.
IMG_4041.jpg
Questo e' l'interno della coperture del quadro strumenti.
IMG_4035.jpg
E questa e' la seggiolina
IMG_4042.jpg
IMG_4045.jpg
Per fare capire l'inutilità del lavoro posto una foto della fusoliera assemblata. Quello che si vedrà sara' solo quello che il pilota lascerà intravedere attraverso l'apertura circolare.
Cmq ho aggiunto lo stesso qualche tirante , giusto per perdere un altro po' di diottrie.
La parte anteriore sarà tutta chiusa. Quindi effetto legno: Inutile.... :-disperat
IMG_4047.JPG
Ps non ho fatto nessun disegno della scena perche' sono negato. Vi garantisco che la ho in testa ma non riesco a disegnarla. E' un mio difetto. Anche quando mi faccio i mobili passo ore ad immaginarli nella mente , me li rigiro tipo cad e poi lavoro. Ma disegnare ..... zero.
Abbiate fiducia. ;) :-oook :-prrrr

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 27 luglio 2014, 20:47
da Enrywar67
..bellissimo l'effetto legno e gli interni..(occhio ai tarli...)complimenti doppi perché "combatti" su piu' fronti!! ;) ;) :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 27 luglio 2014, 21:02
da Cox-One
Complimenti per il pit, bello davvero!
L'idea del diorama mi piace. Certo un atterraggio di fortuna distruttivo è più verosimile .... ma ipotizzando un arrivo dolce a bassa velocità, frenato anche dalla perdita del carrello e con piantata del muso ..... non la vedo tanta azzardata come idea.
Certo se la tua era quella di un sorvolo dentro il filo spinato per centinaia di metri prima di fermarsi ..... :-sbraco ecco, questa la vedo un poco dura.

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 27 luglio 2014, 22:32
da FreestyleAurelio
Fantastico quel legno..è...reale! :-oook
Complimenti :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 27 luglio 2014, 22:53
da davmarx
E' inutile negarlo, Andrea, con i biplani WWI ti esalti dando il tuo meglio... che spettacolo... e per fortuna ti sei limitato ! :shock: :-oook