Pagina 4 di 14
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 18 maggio 2014, 21:37
da Cox-One
... nel mio caso ho prima agitato e fatto uscire tutto ciò che si era già sfaldato. Il convertitore fa il resto rendendo tutto ciò che è ruggine in un materiale isolante che protegge lo strato sottostante.
Non potendo grattare internamente, nel dubbio, fai il trattamento con più prodotto avendo cura di muovere bene la bombola .... il prodotto della saratoga è in un barattolo di plastica blu con tappo dosatore rosso ... il nome esatto non mi viene in mente, ma se ti serve domani mattina vedo di ritirarlo fuori in laboratorio in modo da dartelo.

Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 18 maggio 2014, 22:25
da paolo72fg
Vincenzo per caso si chiama Neofer?
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 18 maggio 2014, 23:29
da Cox-One
Yesss!

Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 25 giugno 2014, 10:34
da paolo72fg
ho provato a svitare il tappo per far uscire tutta la condensa ma ad un certo punto si blocca e non riesco ad inserire il convertitore di ruggine Neofer all'interno del compressore.
la condensa sono riuscito ad eliminarla totalmente però
c'è della ruggine intorno alla filettatura del tappo faccio fatica a svitarlo non vorrei che si spani
potrei provare con una pinza, ma non so se forzando troppo poi rischio di spezzare il tappo
p.s. il tappo si trova sotto la pancia del serbatoio
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 25 giugno 2014, 11:00
da AndreaRD04
paolo72fg ha scritto:ho provato a svitare il tappo per far uscire tutta la condensa ma ad un certo punto si blocca e non riesco ad inserire il convertitore di ruggine Neofer all'interno del compressore.
la condensa sono riuscito ad eliminarla totalmente però
c'è della ruggine intorno alla filettatura del tappo faccio fatica a svitarlo non vorrei che si spani
potrei provare con una pinza, ma non so se forzando troppo poi rischio di spezzare il tappo
p.s. il tappo si trova sotto la pancia del serbatoio
prova con un po di WD40, lo lasci agire e poi sviti
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 25 giugno 2014, 14:18
da paolo72fg
grazie Andrea
proverò

Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 25 giugno 2014, 14:43
da Cox-One
.... come detto da andrea wd40, svitol ecc....
Ma non riesci a far entrare il convertitore dal rubinetto? Essendo liquido puoi usare una siringa, senza ago ....
Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 25 giugno 2014, 20:04
da Enrywar67
........io consiglio per questo trattamento di "smontare" il serbatoio dal compressore:primo per non inquinare col convertitore tubi,rubinetti....eppoi perché cosi' facendo avrete piu' aperture sulla bombola che permerttera' un'asciugatura piu' rapida .....la mia bombola d'estintore per asciugare completamente ha impiegato una settimana.....aveva solamente un'apertura di circa 4-5 cm di diametro.....

P.S....il top sarebbe effettuare una "sabbiatura" all'interno della bombola prima del convertitore.....

Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 25 giugno 2014, 21:26
da Cox-One
Quel che dice Enrico è giustissimo ..... il mio era una extrema ratio

Re: Condensa? Non tenetela tutta per voi...
Inviato: 12 ottobre 2014, 2:53
da sdl1958
Molto interessante ed utile.
Grazie
Stefano