Pagina 4 di 23

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 5 aprile 2014, 12:39
da Bonovox
dai Massimo...resuscitiamo quel pit! :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 5 aprile 2014, 18:59
da PanteraNera
Ho colorato di Nato black i componenti del cockpit e sto iniziando a tirare i primi cristoni :-disperat con il dettaglio....in particolare non riesco ad ottenere un buon risultato nel colorare le lancette bianche degli strumenti. Io sto usando un pennellino 4 zeri ma continuo a debordare....visto che è la prima volta per me è un impresa! Se vado avanti così viene fuori un mapazzone :? .... Suggerimenti?

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 5 aprile 2014, 19:08
da Jacopo
se vuoi un consiglio io darei la base di nero con la penna poi andrei di dry in grigio scuro con il pennellone conico, quindi andrei di dry di grigio più chiaro, ma li farei con i colori acrilici non i gunze e tam che non rendono per nulla bene a pennello, consiglio LIFE Color, Citadel, o Vallejo, quindi con lo stesso pennello rifarei la punta e farei gli strumenti in bianco, è più facile a farsi che a scriversi! dai Massimo non ti fare fermare dai pit neri!! :-oook :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 5 aprile 2014, 19:27
da Starfighter84
Non usare il bianco Massimo... contrasterebbe troppo con il resto del cockpit. Esegui il dry brush.... secondo me basta quello per mettere ben in evidenza le lancette.
Al limite, se le vuoi più "cariche", insisti con il pennello solo in loro corrispondenza. :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 5 aprile 2014, 20:38
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Non usare il bianco Massimo... contrasterebbe troppo con il resto del cockpit. Esegui il dry brush.... secondo me basta quello per mettere ben in evidenza le lancette.
Al limite, se le vuoi più "cariche", insisti con il pennello solo in loro corrispondenza. :-oook
Ah ecco dov`era il trucco!! Grazie!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 6 aprile 2014, 16:51
da microciccio
Ciao Massimo,

domina il dry e facci sognare! ;)

microciccio

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 0:16
da rob_zone
Buon lavoro pantera!!
Il pit da scatola è superbo.. :-Figo
Se non vuoi casini con lancette ecc. puoi acquistare un set di strumenti decals a parte..il sito non lo ricordo però. :?

saluti
Rob da Messina :-oook

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 19:21
da pitchup
Ciao Massimo
Non usare i pennelli ma vedi se riesci a drybrushare proprio le lancette (se sono in rilievo). Altrimenti usa uno stecchino appuntito al posto del pennello.
saluti

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 20:17
da PanteraNera
Ciao...ho effettuato il drybrush, per la prima volta con un colore Vallejo ( o meglio, un mix di bianco e grigio) e devo dire che ancora una volta questi colori mi hanno stupito....molto meglio rispetto agli Humbrol che ho utilizzato sino ad ora....che dite? Non è malvagio dai eh?

Immagine
Immagine

Le lancette è meglio evidenziarle passando il colore con uno stecchino su di esse secondo voi?

Il prossimo passaggio sarà quello di colare con uno stecchino un microgoccio di Clear Gloss Humbrol nei quadranti degli strumenti. Intanto ho già cominciato ad " aggredire" altre parti del kit ed ho incominciato i primi incollaggi e praparato l' interno delle prese d' aria con nero lucido Humbrol in vista della verniciatura con l' Aluminium Alclad. A più tardi con le foto....

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 21:44
da davmarx
Direi che gli indici e le lancette siano già ben evidenti, Massimo... :-oook :-oook :-oook
Al limite prova a mettere il lucido su un solo strumento ed osserva l'effetto finale, se ti sembra troppo poco appariscente puoi dare un'ulteriore passata solo sulle lancette con un colore ancora più chiaro. ;)
Ciao.