Pagina 4 di 4
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 20 febbraio 2014, 16:46
da Enrywar67
....Stefano ...come avrai capito ognuno ha i suoi gusti ...molto spesso l'importante è scegliere un prodotto di qualita' tirandone fuori il 100%......io prima di spendere soldi farei una prova con lo smalto tamiya.......

Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 20 febbraio 2014, 18:10
da steve07
Si, hai ragione, penso che farò delle prove con quello che ho in casa, mi è arrivato anche il chrome della Mr Color, proverò anche con quello e vedrò come risponde meglio la mia aeropenna. Sicuramente dovrò lavorare meglio sulla diluizione del colore.
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 22 febbraio 2014, 7:55
da Fabiolous
Anche io ho avuto lo stesso problema con l'X-11 acrilico.
Non era ne la penna e ne la diluizione... Era semplicemente il colore che si era rovinato!
In pratica era andata via (evaporata o non agitato bene in passato, chissà) la parte liquida ed era rimasta più parte densa.
In quel caso non c'è retarder o diluente che tenga.
Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 11 marzo 2014, 13:08
da secerot
Perchè? non sarebbe possibile aggiungere del diluente?
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 11 marzo 2014, 14:12
da Fabiolous
secerot ha scritto:Perchè? non sarebbe possibile aggiungere del diluente?
Ho provato a diluire fino all'inverosimile ma il risultato era sempre lo stesso. E comunque era così diluito che, quando il colore veniva erogato senza problemi, non era coprente.
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 12 marzo 2014, 11:35
da Bonovox
steve07 ha scritto:Intendo se è più realistico il metallizzato acrilico o smalto
E' più pratico naturalmente l'acrilico. asciuga prima dello smalto, del resto come tutti gli acrilici. Come acrilico c'è il silver della gunze che è ottimo ma l'Humbrol (smalto) non scherza mica. Si dovrebbe fare un confronto con la "granulosità" dei colori acrilici/smalti. Alberto (Vigilante) usa gli acrilici nei suoi
modelli con ottimi risultati.
Comunque gli Alclad non li batte nessuno...almeno penso!
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 15 marzo 2014, 11:22
da FreestyleAurelio
Una buona mascherina, la finestra mezza aperta per areare, un buon aerografo e....... gli Alclad non li batte nessuno....