Pagina 4 di 10

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 14 febbraio 2014, 20:31
da daniele55
E' un piacere seguire questi wip.
Ciao Daniele

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 15 febbraio 2014, 9:56
da matteo44
:shock: :shock: :shock:
Porca vacca che spettacolo!!!!!

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 15 febbraio 2014, 11:41
da Bonovox
la parte blu della cottura delle marmitte avrebbe meritato (forse) di una maggiore velatura/trasparenza, sembra predominare troppo col resto delle tinte usate ma il risultato è davvero accettabile! :-oook

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 15 febbraio 2014, 21:11
da microciccio
Ciao Paolo,

in effetti anch'io ho buttato subito l'occhio sulla parte blu della cottura degli scarichi. Mi sembra che il tuo effetto, sempre che sia definitivo, tende molto all'azzurro più che al blu. Dipende forse dal materiale con cui erano realizzati quegli scarichi?

microciccio

PS: vista la Stratos Doyusha :-SBAV ;) .

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 16 febbraio 2014, 15:05
da Paolo F14
heinkel111 ha scritto:Ciao Paolo grazie per la risposta, altro quesito...la tecnica che hai descritto prima riguardo alla finitura a specchio, è valida anche con gli acrilici o solo per gli smalti?
quest è la mia jordan, niente a che vedere con la tua purtroppo, ma da lontano fa la sua figura :-D https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =69&t=8744

Comunque ho trovato a chi rivolgermi quando comincerò questa:
Ciao, dato un'occhiata alla tua Jordan, mi sembra comunque ben fatta :-oook , l'hai costruita da scatola o hai aggiunto qualcosa?
Riguardo alla domanda sulla verniciatura non saprei, non ho mai usato gli acrilici su una F1 ma solo smalti. Bisognerebbe fare una prova su un pezzo di scarto, così a naso secondo me dovrebbe essere possibile adottare la stessa tecnica.
Ah, la Williams FW07...bella, l'ho costruita anch'io diversi anni fa, se non ricordo male avevo anche qui aggiunto qualche pezzo, ma non saprei bene....è passato tanto tempo, mi sembra di aver rifatto le cinture e qualche cablaggio, ma non ero ancora ai livelli di questa Jordan come autocostruzione ;) Quando la farai fatti vivo :-D

Bonovox ha scritto:la parte blu della cottura delle marmitte avrebbe meritato (forse) di una maggiore velatura/trasparenza, sembra predominare troppo col resto delle tinte usate ma il risultato è davvero accettabile! :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Paolo,

in effetti anch'io ho buttato subito l'occhio sulla parte blu della cottura degli scarichi. Mi sembra che il tuo effetto, sempre che sia definitivo, tende molto all'azzurro più che al blu. Dipende forse dal materiale con cui erano realizzati quegli scarichi?

microciccio

PS: vista la Stratos Doyusha :-SBAV ;) .
Il blu spara ma solo nelle foto perchè sono state fatte alla luce del sole diretta, ho appena controllato nella vetrina e l'effetto alla luce "normale" è molto meno marcato.
Poi c'è da dire che a quell'epoca non usavo gli Alclad e facevo direttamente io i colori trasparenti miscelandoli con la vernice semilucida e così ricreare l'effetto voluto è più difficile.
L'effetto è, direi. molto definitivo: questa Jordan l'ho finita nel 2007, infatti questo non è un vero WIP (non sono così veloce nel modellare), ma un diario fotografico della costruzione :-D ;)
C'è anche da dire che il blu che assumono gli scarichi di una F1 è diverso ad esempio da quello delle moto dove gli scarichi quando nuovi sono cromati: in una F1 gli scarichi nuovi sono in genere più opachi quando hanno una finitura diciamo "chiara", oppure sono direttamente neri e allora cambia tutto. Ho in effetti una foto di una F1 in un libro che aveva gli scarichi nuovi cromati e lì il blu era come quello delle moto.

Hai visto che gioiello e che complessità di costruzione la Stratos? Fatta come si deve e come la scatola merita, esce fuori un capolavoro :-oook

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 16 febbraio 2014, 15:49
da microciccio
Off Topic
Paolo F14 ha scritto:...Hai visto che gioiello e che complessità di costruzione la Stratos? Fatta come si deve e come la scatola merita, esce fuori un capolavoro :-oook ...
Davvero bella caspiterina. Considerato che riproduce un veicolo nostrano, e che veicolo, con il tricolore in evidenza grazie alla sponsorizzazione della Compagnia di Bandiera tira fuori un bel campanilismo modellistico. :-oook
microciccio

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 16 febbraio 2014, 18:22
da Starfighter84
Io dico che te non sei normale (nel senso piu' buono del termine!!! :D)... precisione estrema in ogni cosa, ma come fai!!

Paolo, volevo chiederti una cosa: sei sempre molto preciso anche nella spiegazione dei vari passaggi per cui mi chiedevo se ti poteva fare piacere creare degli articoli dei tuoi modelli e pubblicarli nella home page di MT: www.modelingtime.com

Mi farebbe un gran piacere... ma sono sicuro che lo farebbe anche ad altri. :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 16 febbraio 2014, 18:31
da thunderjet
in effetti i tuoi wip sono talmente ricchi di informazioni e tecnica che meriterebbero un intero articolo..tempo permettendo,facci un pensierino! :-oook :-oook

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 16 febbraio 2014, 19:52
da heinkel111
quoto starfighter84 ! :-oook

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 17 febbraio 2014, 13:07
da Paolo F14
Starfighter84 ha scritto:Io dico che te non sei normale (nel senso piu' buono del termine!!! :D)... precisione estrema in ogni cosa, ma come fai!!

Paolo, volevo chiederti una cosa: sei sempre molto preciso anche nella spiegazione dei vari passaggi per cui mi chiedevo se ti poteva fare piacere creare degli articoli dei tuoi modelli e pubblicarli nella home page di MT: https://www.modelingtime.com
Mi farebbe un gran piacere... ma sono sicuro che lo farebbe anche ad altri. :D
Ma come non sono normale? GZZZ...MHFUZZZZ....GNA...GNA....GRRRZV....io mi sento assolutamente NORMALE :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Valerio, la cosa mi lusinga ed è interessante, spiegami un attimo cosa dovrei fare di preciso, qualcosa tipo un articolo dove spiego la costruzione passo passo?
E per semplicità e per fare prima andrebbe bene un copia incolla dei miei interventi in questo WIP in modo da ricavare da questi l'articolo in questione? O devo per forza scriverne uno originale/inedito? In fondo la spiegazione della costruzione sarebbe la solita, o no?
E poi come si fa per pubblicarli?

Un pò OT: la postazione per reiniziare a modellare è quasi pronta....vedrete come mi bacchetterete ora che dopo oltre 4 anni ricomincio, chissà quanta ruggine ho addosso :shock: e soprattutto cambiando genere.... :-D Come sapete vorrei ricominciare col vecchissimo primo amore, gli aerei, e pensavo di iniziare tanto per non complicarmi troppo la vita, con un F16C Tamiya in 1/48. Ho naturalmente preso fotoincisioni varie, abitacolo, vani carrello, e ugelli motore dell'Aires ecc giusto per non farmi mancare niente :-D . Ecco, ho anche dei fogli extra di decals, ma mi piace anche con le decals della scatola, quello che deve avere il timone di coda nero....non saprei, voi esperti che dite?

Paolo