Pagina 4 di 4
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Inviato: 30 gennaio 2014, 14:53
da davmarx
Il colore esatto si chiama "indigo blue". Lo Squadron in action lo riporta come FS 35402 (colore inesistente) potrebbe trattarsi di un refuso di stampa ed andrebbe letto come 35042, un nero con una punta di grigio e di blu. E' un colore nato dai primi esperimenti per diminuire la risposta ai radar, ed il tono blu deriva dal surriscaldamento dovuto alle alte velocità cui volava.
Ne parlano qui:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... blackbird/
Allego un'immagine del mio FS, ovviamente è buona solo per dare un'idea, anche se il bianco sembra ben bilanciato. Spero sia utile.
IMG_1452 - Copia (3).JPG
Ciao.

Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Inviato: 30 gennaio 2014, 15:25
da WildBillKelso

Ormai è una “guerra”

...
E' grigio!!! Molto simile all'antracite, le “cotture” e la velocità lo rendono persino più chiaro...
Il chip di colore “canta”...
Jacopo, arrenditi!
Scherzi a parte, qualche anno fa, ci fu una vera e propria disfida su questo tema e il risultato fu: “grigio”.
Poi, se lo volete fare nero va bene lo stesso. Però è GRIGIO.
Salutoni
Roberto
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Inviato: 30 gennaio 2014, 16:08
da Gabri 62
Anche io come Davide sapevo che il colore da fs è propio l'indigo blue
ma mi piace una risposta sulla discussione nel sito postato sempre da Davide
dove a quanto pare si dice che sr 71 non è completamente nero e non è completamente grigio.
Io ho visto un wip su una vecchia enciclop di modellismo dove davano un colore nero appena schiarito
e giocavano con riflessature rosse blu e marroni tutte molto scure sui sottosquadra, mentre le parti in luce come schiena fusoliera e gondole motori
vinivano risaltate con velature di grigi chiari , il risultato era una bellissima serie di finti riflessi che non ti facevano capire quale fosse davvero il colore usato.
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Inviato: 30 gennaio 2014, 16:31
da Enrywar67
Re: R: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio prim
Inviato: 30 gennaio 2014, 17:58
da Starfighter84
Vorrei invitare tutti a non mettere troppa carne sul fuoco... Stefano sta cercando di riprendere la mano dopo anni, inutile parlargli di tecniche troppo avanzate o del grigio (o nero) della mimetica.
Diamo solo informazioni utili e, sopratutto, cerchiamo di essere chiari quando si esprimono i concetti.
Chiedo, inoltre, a Roberto (WildBill) di esprimersi in modo più consono. Sei stato, anche te, moderatore su un altro forum e sai meglio di me che una sfumatura sarcastica o scherzosa, piuttosto che una più dura e diretta, è difficile comprenderla solo dal testo.
GRAZIE.
Tornando in topic dico a Stefano che un pennello 00 va bene per i dettagli, per i fondi o grandi superfici va già in crisi.
I colori vanno bene ed è corretto non diluirli. Ti consiglio, anche per il futuro, di acquistare qualche altro pennello di misure intermedie.... tornano sempre utili!
Il nastro Tamiya è comodo su superfici piane... tipo consolle laterali o cruscotti. Usalo per mascherare queste zone.... i seggiolini sono già più complicati e ci vuole un pò di pazienza e di mano ferma in più!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: R: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio prim
Inviato: 30 gennaio 2014, 22:07
da Romanella
Starfighter84 ha scritto:Vorrei invitare tutti a non mettere troppa carne sul fuoco... Stefano sta cercando di riprendere la mano dopo anni, inutile parlargli di tecniche troppo avanzate o del grigio (o nero) della mimetica.
Diamo solo informazioni utili e, sopratutto, cerchiamo di essere chiari quando si esprimono i concetti.
Chiedo, inoltre, a Roberto (WildBill) di esprimersi in modo più consono. Sei stato, anche te, moderatore su un altro forum e sai meglio di me che una sfumatura sarcastica o scherzosa, piuttosto che una più dura e diretta, è difficile comprenderla solo dal testo.
GRAZIE.
Tornando in topic dico a Stefano che un pennello 00 va bene per i dettagli, per i fondi o grandi superfici va già in crisi.
I colori vanno bene ed è corretto non diluirli. Ti consiglio, anche per il futuro, di acquistare qualche altro pennello di misure intermedie.... tornano sempre utili!
Il nastro Tamiya è comodo su superfici piane... tipo consolle laterali o cruscotti. Usalo per mascherare queste zone.... i seggiolini sono già più complicati e ci vuole un pò di pazienza e di mano ferma in più!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grande Valerio, grazie. preziosissimo come sempre.
allora mi munisco di lampada con lente e riprendo in mano i piccoli pezzetti per migliorarli.
già che ci sono prenderò anche più pennelli di varia grandezza.
la sfida di questo modellino non mi spaventa. sono entusiasta e sicuramente saprò migliorare tecnica e progredire con ciò che non so.
piano piano, farò forse un modello "primitivo" ma forse sarà anche quello a cui vorrò più bene
alla prossima settimana con gli altri step. vi tengo informati, grazie ancora a tutti tutti
stefano
Re: R: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio prim
Inviato: 31 gennaio 2014, 13:36
da WildBillKelso
Starfighter84 ha scritto:... Chiedo, inoltre, a Roberto (WildBill) di esprimersi in modo più consono. Sei stato, anche te, moderatore su un altro forum e sai meglio di me che una sfumatura sarcastica o scherzosa, piuttosto che una più dura e diretta, è difficile comprenderla solo dal testo.
GRAZIE. ...
Accidenti ho toppato, anzi esagerato...

non me ne sono reso conto.
Chiedo scusa. A tutti.
Salutoni
Roberto
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Inviato: 1 febbraio 2014, 12:41
da Geometrino82
Bellissimo l'sr71. Complimenti per la scelta.
Off Topic
da bambino i miei genitori per natale mi regalarono un kit. Montato solo con attak senza colore ne altro.
Ora non mi ricordo se era il 71 o il 75. Quando guardo le foto dell'sr71 mi convinco che era quello, ma poi anche quando guardo le foto dell'sr75....
Sta di fatto che mi ricordo che era veramente grosso e ci giocavo tantissimo, fino a che non volò giú da una mensola e si spezzò in due. Complice una ventata d'aria entrata dalla finestra. Però ho conservato alcuni pezzi, carrelli e cockpit.
Buon lavoro.
Marco
Re: SR-71 Blackbird with Drone 1/72 Italeri - il mio primo k
Inviato: 4 febbraio 2014, 20:42
da HornetFun
Buona ripresa, vedo che sei già in buone mani con i vari consigli; sai che ti suggerisco? Con uno stuzzicadente, prova a colorare i vari pulsantini, ne guadagnerà molto in campo scenico
Off Topic
La scatola del YF-12 della Italeri in 72 si può ancora trovare da qualche parte?