Pagina 4 di 11
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 19 febbraio 2014, 20:30
da daniele55
matteo44 ha scritto:Ciao Daniele...
hai già dato un'occhiata qui?
Non posso più entrare nel sito perchè mi dice che c'è un "Malware".
Ciao Daniele
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 20 febbraio 2014, 9:58
da davmarx
daniele55 ha scritto:matteo44 ha scritto:Ciao Daniele...
hai già dato un'occhiata qui?
Non posso più entrare nel sito perchè mi dice che c'è un "Malware".
Ciao Daniele
Quoto, anch'io è parecchio tempo che ricevo l'avviso riguardo la presenza di "trojan" o come cavolo si chiamano, non ricordo di preciso !!!

Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 20 febbraio 2014, 15:02
da matteo44
davmarx ha scritto:daniele55 ha scritto:matteo44 ha scritto:Ciao Daniele...
hai già dato un'occhiata qui?
Non posso più entrare nel sito perchè mi dice che c'è un "Malware".
Ciao Daniele
Quoto, anch'io è parecchio tempo che ricevo l'avviso riguardo la presenza di "trojan" o come cavolo si chiamano, non ricordo di preciso !!!

Che strano.... a me funziona tutto... e non mi esce nessun avviso... booooo

Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 20 febbraio 2014, 15:06
da comanche
daniele55 ha scritto:Per la prima volta farò un kit con qualcosa di aperto che non sia l'abitacolo o i carrelli. ecco il radar... manca l'antenna.
Bene, bene adoro questi dettagli!

Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 20 febbraio 2014, 17:44
da ilGamma
allora alla fine l'hai presa la seamless!

Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 20 febbraio 2014, 18:14
da nannolo
Hai dato inizio alle danze !! buon lavoro con questo bel kit !!

Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 24 febbraio 2014, 16:37
da daniele55
Eccomi con un altro aggiornamento.
Ho terminato la fusoliera con annesso abitacolo e devo dire che gli incastri non sono da Tamyia, dovrò usare qualche goccia di ciano.
Ho sistemato i vani carrelli, poco lavoro e fatto per niente perchè i portelloni anteriori saranno chiusi.
Il lavoro più laborioso è quello di sistemazione delle seamless. Oltre a tagliare la paratia che contiene la ventola del primo stadio del motore
e sul retro le pareti anteriori dei vani carrello, ho dovuto togliere le paratie in plastica del kit che potevano contenere i pesi per il bilanciamento
del modello e sto eseguendo mille prove a secco per poter adattare le prese della seamless con la fusoliera del kit.
sky19.JPG
sky18.JPG
sky16.JPG
sky17.JPG
Ciao Daniele
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 24 febbraio 2014, 16:49
da davmarx
Hai proprio ragione Daniele, non è sicuramente il miglior Tamiya, consideriamo anche però che non si tratta di uno stampo nuovissimo...
Presta attenzione anche quando dovrai unire le semiali ripiegabili, soprattutto se ti verrà la voglia di tagliare le parti mobili come successe a me...
Ciao.
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 4 marzo 2014, 16:01
da daniele55
Ho dovuto lavorare prima sull'adattamento delle seamless a secco, togliendo plastica e resina.
Poi sono passato all'incollaggio dei componenti e devo dire che sia il kit che le seamless non mi hanno aiutato.
Ho riempito i piccoli solchi con pezzettini di plastica e diverse passate di ciano, ora tocca lavorare di abrasiva.
sky20.JPG
sky21.JPG
sky22.JPG
Ciao Daniele
Re: Skyray Tamyia in 1/48
Inviato: 4 marzo 2014, 16:37
da davmarx
Coraggio Daniele, stai facendo un gran bel lavoro...
Se vuoi farti due risate guarda cosa mi ero inventato io, ben prima che a qualcuno venisse l'idea di mettere in vendita le prese d'aria seamless.
Un blocchetto di schiuma poliuretanica (quella usata per l'isolamento termico all'interno dei frigoriferi), completamente scolpita a mano e lisciata all'interno con infinite mani di vernice epossidica. Mi sembrava una buona idea, salvo poi scoprire che l'elasticità residua della schiuma non va d'accordo con la rigidità della vernice... risultato... 2000 crepette !!!

IMG_1451.JPG
IMG_1452.JPG
IMG_1453.JPG
Ciao ciao.
