Pagina 4 di 26

Re: B-58 monogram 1/48 gondole primerizzate

Inviato: 24 gennaio 2014, 13:26
da Bonovox
per me è un buon lavoro! :-D

Re: B-58 monogram 1/48 si comincia!

Inviato: 27 gennaio 2014, 15:57
da fishpot69
Jacopo ha scritto::-GAZZ Che ottima reincisione :-SBAV :-SBAV :-SBAV se parti così non oso immaginare dopo, posso chiedere una foto con il 29 affianco? :-SBAV :-oook :-oook
Scusa Jacopo,mi accorgo solo ora della tua richiesta :oops: ,temo che sia impossibile fotografarli assieme,ci vorrebbe il grandangolo e io ho solo una macchinetta compatta :mrgreen: ,e poi non mi stanno sul tavolo assieme :roll:

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 16:06
da fishpot69
Piano piano vado avanti :mrgreen: per ora ho rivettato fusoliera e coda,prossimo passo le ali.mi sa che dovrò ancora intervenire
per correggere alcuni punti ma a questo punto aspetto di assemblarlo e poi vedo dove serve ripassare ;)
Per favore abbiate pietà,le foto sono fatte con il macro e molto ravvicinate per farvi vedere i rivetti,in realtà le pannellature dal vivo appaiono più piccole :oops:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
A presto :)

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 17:15
da rob_zone
Fortissimo!Mi piace! :-oook

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 17:26
da WildBillKelso
:shock:
:shock: :shock:
:shock: :shock: :shock:
:-000

:-crazy Sei un “pazzo”...
Lo facessi io (sempre ammesso di riuscirci) con la “mano leggera” :mrgreen: che ho con l'aerografo, li farei sparire sotto dei “sottili” strati di colore...
Comunque, complimenti per la precisione e la perseveranza :-oook . Li hai fatti con quei diabolici strumentini dedicati?

Una domanda:
essendo i rivetti dei chiodini ribattuti, per una loro correttamente rappresentazione, anzichè dei “buchi”, non dovrebbero essere dei microscopici e piatti “cerchietti”? Nessuno ha mai pensato a delle decal? Si potrebbero addirittura autoprodurre.
Scusa la mia terminologia “tecnica”, se non capisci scrivo più “semplice”... :
Per capirci: o sono leggermente in rilievo o sono limati e portati a livello delle lamiere...
Immagine
Immagine
Immagine
poi, effettimamente, alcuni sembrerebbero dei buchi... ma pochi...
Immagine

Ho “tirato fuori” un argomento... “spinoso”?...


Salutoni
Roberto

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 17:57
da Bonovox
eccellente. Nella prima foto dell'ala t'è scappata la rivettatrice? Si notano due linee di rivettatura vicinissime...tranne se non è proprio previsto così!!!

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 18:02
da ilGamma
ammazza Paolo che pazienza! :-000 ti va di rivettarmi lo Stallion? :roll: :? :-crazy

PS nella prima foto la pennellatura sembra un po' ondulata o e la mia impressione? :-oook
Off Topic
WildBillKelso ha scritto: Una domanda:
essendo i rivetti dei chiodini ribattuti, per una loro correttamente rappresentazione, anzichè dei “buchi”, non dovrebbero essere dei microscopici e piatti “cerchietti”? Nessuno ha mai pensato a delle decal? Si potrebbero addirittura autoprodurre.
ciao Roberto

Credo che il metodo usato da Paolo, sia quello più veritiero per una rappresentazione in scala

Sui velivoli odierni, sono delle viti a testa piatta, che vanno quasi a "scomparsa" o a pari della superficie. Discorso diverso su velivoli datati oppure sugli elicotteri.
Le decals, sinceramente, non le vedo una cosa giusta, finirebbero per far sembrare fin troppo finto il modello.Esiste però un alternativa, sono dei rivetti in resina, prodotti dalla Archer Fine Transfers.Sono dei trasferibili e strizzano di più l'occhio ai modellisti ferroviari

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 18:23
da fishpot69
Bonovox ha scritto:eccellente. Nella prima foto dell'ala t'è scappata la rivettatrice? Si notano due linee di rivettatura vicinissime...tranne se non è proprio previsto così!!!
in effetti mi son venute vicine queste ma non me la son sentita di rifarle,ho cercato di farle simili anche dall'altra parte per bilanciare ;)

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 18:31
da fishpot69
ilGamma ha scritto:ammazza Paolo che pazienza! :-000 ti va di rivettarmi lo Stallion? :roll: :? :-crazy

PS nella prima foto la pennellatura sembra un po' ondulata o e la mia impressione? :-oook
Off Topic
WildBillKelso ha scritto: Una domanda:
essendo i rivetti dei chiodini ribattuti, per una loro correttamente rappresentazione, anzichè dei “buchi”, non dovrebbero essere dei microscopici e piatti “cerchietti”? Nessuno ha mai pensato a delle decal? Si potrebbero addirittura autoprodurre.
ciao Roberto

Credo che il metodo usato da Paolo, sia quello più veritiero per una rappresentazione in scala

Sui velivoli odierni, sono delle viti a testa piatta, che vanno quasi a "scomparsa" o a pari della superficie. Discorso diverso su velivoli datati oppure sugli elicotteri.
Le decals, sinceramente, non le vedo una cosa giusta, finirebbero per far sembrare fin troppo finto il modello.Esiste però un alternativa, sono dei rivetti in resina, prodotti dalla Archer Fine Transfers.Sono dei trasferibili e strizzano di più l'occhio ai modellisti ferroviari
Ciao,grazie per aver risposto a Roberto,non avrei saputo dirlo meglio ;) per quanto riguarda la pannellatura.....ecco! lo sapevo che non dovevo usare il macro :| dal vivo pare dritta :shock: ora però che la vedo mi vien voglia di rifarla :-coccio .
Mah...volendolo reincidere e rivettare ho come l'impressione di essere andato un po oltre le mie possibilità con questo modello :? per ora vado avanti comunque,poi si vedrà!

Re: B-58 monogram 1/48 rivettato!

Inviato: 27 gennaio 2014, 18:44
da ROGER
Paolo...ma che ti è saltato in mente?! Un B58 in 48 :shock: e vuoi pure reinciderlo e rivettarlo!
Sono strabiliato e ammirato dalla tua volontà e determinazione...il lavoro che hai fatto finora mi sembra davvero buono, invidiabile ;)

Un saluto dal Roger