Pagina 4 di 11

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 22/01-motore]

Inviato: 22 gennaio 2014, 14:08
da davmarx
Accidenti Leonardo, da buon aeroplanaro non bazzico spesso per il "porto" e mi stavo perdendo tutto !!! :oops:
Sei partito col "vento in poppa" a quanto vedo... grandi lavori di scratch, ti costerà una fortuna in plasticard (e penne a sfera :-D ) !
Poi su quel bel motore dovrai anche mettere viti, dadi, bulloni ecc. in rilievo ??? Già mi immagino... :-SBAV

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 22/01-motore]

Inviato: 22 gennaio 2014, 16:48
da thunderjet
davmarx ha scritto: Poi su quel bel motore dovrai anche mettere viti, dadi, bulloni ecc. in rilievo ??? Già mi immagino... :-SBAV
e non dimentichiamoci di cavi e cavetti :-Figo :-Figo

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 21/01-motore]

Inviato: 22 gennaio 2014, 18:39
da microciccio
thunderjet ha scritto:... ti faccio un riassuntino: ...
Grazie Leo. :-oook
thunderjet ha scritto:...ancora sto cercando di capire cosa sia,ma oggi ho realizzato quel pezzo cilindrico :-D
non avendo tondi di plasticard sufficientemente grandi,ho ripiegato su una sezione di una penna: ...
Bella soluzione. :-oook :-oook Per rispondere a cosa sia azzardo: scatola ingranaggi del riduttore?

Anche il resto bei lavori ma ... che te lo dico a fare?

microciccio

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 21/01-motore]

Inviato: 22 gennaio 2014, 18:57
da thunderjet
microciccio ha scritto:
thunderjet ha scritto:... ti faccio un riassuntino: ...
Grazie Leo. :-oook
thunderjet ha scritto:...ancora sto cercando di capire cosa sia,ma oggi ho realizzato quel pezzo cilindrico :-D
non avendo tondi di plasticard sufficientemente grandi,ho ripiegato su una sezione di una penna: ...
Bella soluzione. :-oook :-oook Per rispondere a cosa sia azzardo: scatola ingranaggi del riduttore?

Anche il resto bei lavori ma ... che te lo dico a fare?

microciccio
thanchiù Paolo :-D
pensavo anche io al riduttore,ma poi vedrai che più avanti,collegato all'albero motore,ci sarà un ulteriore unità esterna e pensavo fosse quella la scatola del riduttore.o forse lo sono entrambe,ma la seconda con anche qualche altra funzionalità!
purtroppo le info sono molto poche,spero di trovare qualche dato in più :)

EDIT: da una spaccato della 1a serie ,pare che l'unità esterna che dico io sia un motore ausiliario Carraro D8M da 80 hp.Spero di trovare info su quest'altra unità
Quindi è ragionevole pensare che il corpo cilindrico che ho riprodotto sia la scatola ingranaggi del riduttore :-D .
in effetti,nei disegni del solo asso 1000,la parte terminale veniva chiamata 'innesto motore ausiliario'.finalmente ho capito che intendeva :-oook

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 22/01-motore]

Inviato: 24 gennaio 2014, 13:45
da thunderjet
altro passettino in avanti :)

innesto del motore ausiliario:realizzato con 3 cerchietti di plasticard sovrapposti e l'estremità del tappetto degli aghi ipodermici,leggermente smussato sui lati.Più i bulloni fatti con tondini di plastirod.

Immagine
Immagine

tubi di scarico: realizzati con sprue.La fortuna ha voluto che fittassero precisi al primo colpo.sono ancora da lavorare eh!

Immagine
Immagine
Immagine

infine è arrivato il foglio sostitutivo.Tutto gratuito ovviamente!

Immagine


comunque,questo scratch mi sta piacendo così tanto che comincio a pensare di fare un terzo motore da esporre singolarmente(e magari mostrarvelo al prossimo raduno :-Figo ).ci vorrà una forza di volontà immane,ma ci proverò :-D

per oggi è tutto ! :-oook

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 24/01-motore]

Inviato: 24 gennaio 2014, 13:47
da Jacopo
Basta il tuo wip non lo guardo più :-NOOO :-NOOO :-NOOO


battuta a parte ottimo questo motore :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 24/01-motore]

Inviato: 24 gennaio 2014, 14:31
da manto87
Non uno..non due...ma tre motori??fantastico!!!
E fare un motore al suo posto e uno sospeso sulla "botola" in fase di rimozione/sostituzione?sarebbe una cosa realistica o non succedeva mai??

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 24/01-motore]

Inviato: 24 gennaio 2014, 15:33
da microciccio
Ciao Leo,

il lavoro procede sempre più intrigante :-oook .
thunderjet ha scritto:...comunque,questo scratch mi sta piacendo così tanto che comincio a pensare di fare un terzo motore da esporre singolarmente(e magari mostrarvelo al prossimo raduno :-Figo ).ci vorrà una forza di volontà immane,ma ci proverò :-D ...
E dato che potresti anche stufarti è venuto il momento di valutare la riproduzione dei pezzi ripetittivi con altri metodi.
Dai una lettura a questa discussione aperta da Luca. Magari ci trovi gli spunti per individuare una tua strada nella realizzazione seriale (non killer :-sbraco ) delle repliche.
E poi, hai visto mai che domani ci troviamo in vendita delle belle scatole della Thunderjet production (o Thunderjet models o quello che vuoi tu ;) ).
manto87 ha scritto:... E fare un motore al suo posto e uno sospeso sulla "botola" in fase di rimozione/sostituzione?sarebbe una cosa realistica o non succedeva mai??
Anche se si discosta dalla tua idea iniziale può essere una alternativa valida. MAS attraccato accanto al molo o in secca per riparazioni se preferisci. Del molo ti basta simulare solo la parte che occorre dove porre la gru (se fosse grande basta simularla con un cavo sospeso dall'alto) e qualche altro particolare portuale. Per una realizzazione leggera strutture di sostegno lignee e polistirolo espanso.
In questo caso la scala chiama la presenza dei figurini. :-SBAV
E a questo punto anche le luci interne sembrano possibili visto che per mascherare i cavi basterebbe davvero poco. :-banana

Insomma, il mio dovere di diavoletto tentatore :twisted: l'ho assolto. Adesso la valutazione è tutta tua.

microciccio

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 24/01-motore]

Inviato: 24 gennaio 2014, 17:39
da thunderjet
un grazie generale per gli apprezzamenti! :-oook


la rimozione del motore non so se fosse un operazione possibile(e trovare foto credo sia impossibile),ma ragazzi,considerate che già dovrò fare una teca ed una mensola apposita solo per il motoscafo..per fare tutto un molo con gru dovrò trovare una casa su misura! :?

quindi Paolo frena i bollenti spiriti :-sbraco

per la questione 'seriale' :o :
in vista di un possibile terzo motore,l'idea di attrezzarsi e predisporre i master per uno stampo prende forma.Ho già in mente come scomporre il motore in varie parti facili da stampare.

Quindi quello che ora è in cantiere sarà (o potrebbe essere)una sorta di mock up..un modello del modello ( :lol: ) provvisto di cavi e tutto.
Il secondo andrà fatto molto più preciso,diviso in parti e senza cavi(odio i cavi stampati,li metterò dopo).
Il terzo ed ultimo in resina sarà da esposizione.
lo stampo in silicone lo brevetto e lo metto in cassaforte :mrgreen:

ora tutto sta nel procurarsi silicone e resina,capirne il funzionamento(grazie del link Paolo!),fare pratica e poi provare a stampare!
a proposito,qualcuno ha avuto a che fare con prodotti della 'rast deranauo?? gli unici in vendita su MBL.

'sta barchetta sta prendendo una piega inaspettata :cool: (no ,tranquilli,non imbarca acqua :-sbraco )

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 24/01-motore]

Inviato: 24 gennaio 2014, 21:53
da Cox-One
Bel lavoro davvero. Se continua così il solo motore diviene un modello da apprezzare. L'idea di poter replicare il motore è da prendere in considerazione. Il MAS è un modello, a quanto vedo, abbastanza battuto. Il fatto di poter arricchire un bel mezzo piace a più di qualcuno. Quindi valuta la cosa, se il costo non dovesse essere esagerato penso che qualche soldino potresti farlo, specie se padroneggi con resine e altro.
Intanto bravo e via di bolina .... ;)