Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Inviato: 15 gennaio 2014, 9:42
Ciao paolo, grazie per il commento.
Concordo con te che qui la cosa fondamentale è dare l'impressione, è quasi impossibile, ma non del tutto, replicare in modo perfetto tutti gli interni. Per questo sto cercando di replicare tutti sistemi presenti in cabina anche se non perfettamente scalati ed i tubi/cavi, specialmente i più evidenti, ma con due grosse difficoltà: la struttura non corretta (come anticipato in un post precedente le costole della fusoliera del kit non sono corrette) e lo spessore di tubi e cavi (impossibili da riprodurre in scala) e per questo che sto procedendo di pari passo con la colorazione: in modo da avere sempre una visione completa dell'effetto.
Per adesso prevedo di aggiungere solo i rulli per i cavi al soffitto e poi colorare le parti, poi aggiungere solo qualche cavo. L'effetto sembra comunque esserci una volta chiuso, segue qualche foto prima delle ultime modifiche per darti un'idea.
Francesco
Concordo con te che qui la cosa fondamentale è dare l'impressione, è quasi impossibile, ma non del tutto, replicare in modo perfetto tutti gli interni. Per questo sto cercando di replicare tutti sistemi presenti in cabina anche se non perfettamente scalati ed i tubi/cavi, specialmente i più evidenti, ma con due grosse difficoltà: la struttura non corretta (come anticipato in un post precedente le costole della fusoliera del kit non sono corrette) e lo spessore di tubi e cavi (impossibili da riprodurre in scala) e per questo che sto procedendo di pari passo con la colorazione: in modo da avere sempre una visione completa dell'effetto.
Per adesso prevedo di aggiungere solo i rulli per i cavi al soffitto e poi colorare le parti, poi aggiungere solo qualche cavo. L'effetto sembra comunque esserci una volta chiuso, segue qualche foto prima delle ultime modifiche per darti un'idea.
Francesco