Pagina 4 di 4
Re: WIP ruote G222
Inviato: 4 gennaio 2014, 11:36
da rhino
Kit ha scritto:Ciao Rino...!!!! Ottima modifica

.
Interessante anche il "magic sculpt". Lo stucco epossidico oltre ad essere un po duretto da plasmare ha anche il difetto di essere leggermente appiccicoso. Questo "stucco" da figurinisti invece, sembra ottimale per tanti bei lavoretti....grazie per la segnalazione

.
Se ti risulta duro da plasmare vuol dire che ormai...
ha finito la sua vita operativa. E comunque se ti risulta appiccicoso aggiungi quando lo manipoli un pochino(ma veramente poco) di borotalco

Re: WIP ruote G222
Inviato: 4 gennaio 2014, 19:12
da BernaAM
Grazie Rino dei preziosi consigli quella di utilizzare lo stucco da carrozieri mi giunge nuova che vantaggi hai ? Mi metto subito alla ricerca di questi prodotti. Ciao.
Fabrizio.

Re: WIP ruote G222
Inviato: 4 gennaio 2014, 22:07
da rhino
BernaAM ha scritto:Grazie Rino dei preziosi consigli quella di utilizzare lo stucco da carrozieri mi giunge nuova che vantaggi hai ? Mi metto subito alla ricerca di questi prodotti. Ciao.
Fabrizio.

Rispetto a quelli tradizionali hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile.
immagini inserite al solo scopo di discussione
Il Sikkens ha una pasta molto fine ma ritira un pochino, il Lechler gli somiglia molto ma il Sikkens è più compatto, il 3M asciuga velocissimamente, con una botta di phon e se lo strato è leggero lo puoi carteggiare in tempi velocissimi ma un po granuloso e non è così duro e compatto come gli altri due.
Almeno queste sono le caratteristiche che ho riscontrato io. A Roma si trovano dai 4 ai 6 euro a tubo e sono, credo, tutti da 200gr.
Hope it helps
Re: WIP ruote G222
Inviato: 4 gennaio 2014, 23:07
da Kit
rhino ha scritto:
Se ti risulta duro da plasmare vuol dire che ormai... ha finito la sua vita operativa. E comunque se ti risulta appiccicoso aggiungi quando lo manipoli un pochino(ma veramente poco) di borotalco
Grazie Rino....terrò presente il consiglio

. Comunque....il "magic sculpt" nel video che hai linkato....pare molto più "spalmabile" e gestibile....del bicomponente, inoltre almeno guardando il video, può essere maneggiato senza la minima aderenza alle dita. Se lo trovo lo prendo senz'altro

.
Solo per approfondire....questo Magic sculpt, può essere rimosso senza carteggiare ? Se sì.... con quale prodotto. Grazie.....
Ciao!
Re: WIP ruote G222
Inviato: 5 gennaio 2014, 0:24
da rhino
Kit ha scritto:rhino ha scritto:
Se ti risulta duro da plasmare vuol dire che ormai... ha finito la sua vita operativa. E comunque se ti risulta appiccicoso aggiungi quando lo manipoli un pochino(ma veramente poco) di borotalco
Grazie Rino....terrò presente il consiglio

. Comunque....il "magic sculpt" nel video che hai linkato....pare molto più "spalmabile" e gestibile....del bicomponente, inoltre almeno guardando il video, può essere maneggiato senza la minima aderenza alle dita. Se lo trovo lo prendo senz'altro

.
Solo per approfondire....questo Magic sculpt, può essere rimosso senza carteggiare ? Se sì.... con quale prodotto. Grazie.....
Ciao!
Anche il MagicSculpt è comunque un bicomponente. Lo puoi modellare, quindi asportare/lavorare con qualsiasi strumento bagnato con semplice acqua.
Re: WIP ruote G222
Inviato: 5 gennaio 2014, 1:07
da theblacksheep
Grazie Rino, mi son fatto una cultura in fatto di stucchi.
Di solito (aerei 1/72) ho usato l'Attak. Non si finisce mai di imparare!
Salutissimi, Felix!

Re: WIP ruote G222
Inviato: 5 gennaio 2014, 1:14
da rhino
theblacksheep ha scritto:Grazie Rino, mi son fatto una cultura in fatto di stucchi.
Di solito (aerei 1/72) ho usato l'Attak. Non si finisce mai di imparare!
Salutissimi, Felix!

Beh, l'Attak ha altre caratteristiche, indispensabile se si deve reincidere, ma questa è un'altra storia

Bella Felì

Re: WIP ruote G222
Inviato: 5 gennaio 2014, 1:19
da theblacksheep
rhino ha scritto:theblacksheep ha scritto:Grazie Rino, mi son fatto una cultura in fatto di stucchi.
Di solito (aerei 1/72) ho usato l'Attak. Non si finisce mai di imparare!
Salutissimi, Felix!

Beh, l'Attak ha altre caratteristiche, indispensabile se si deve reincidere, ma questa è un'altra storia

Bella Felì

Ma anche per stuccare sotto una bella livrea in NMF!!!
Felix!

Re: WIP ruote G222
Inviato: 5 gennaio 2014, 11:16
da rhino
theblacksheep ha scritto:rhino ha scritto:theblacksheep ha scritto:Grazie Rino, mi son fatto una cultura in fatto di stucchi.
Di solito (aerei 1/72) ho usato l'Attak. Non si finisce mai di imparare!
Salutissimi, Felix!

Beh, l'Attak ha altre caratteristiche, indispensabile se si deve reincidere, ma questa è un'altra storia

Bella Felì

Ma anche per stuccare sotto una bella livrea in NMF!!!
Felix!

Yess, previo fondo di nero lucido

Re: WIP ruote G222
Inviato: 5 gennaio 2014, 15:31
da BernaAM
Grazie Rino della piccola lezione su gli stucchi, ho ancora un tubetto di green putty appena lo terminerò voglio proprio provare uno dei tre stucchi che c'hai segnalato. Ciao.
Fabrizio.