Pagina 4 di 18
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 29 ottobre 2013, 10:21
da Enrywar67
...ottimo lavoro di surgery!!!!!

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 2 novembre 2013, 9:36
da Cox-One
Anche se lentamente i lavori procedono.
Dopo aver assottigliato i portelli del carrello a dovere, autocostruito il vano interno, che sarà comunque scarsamente visibile a modello ultimato (motivo che mi ha portato a non imbarcarmi in un inutile dettaglio) ho cominciato con i carrelli.....
100_3337
qui vedete i carrelli nelle prove a secco.
A parte le condotte idrauliche, mancano anche piccole parti metalliche ..... che in qualche modo cercherò di rifare.
Sulle stampate sono presenti sottili linee in positivo dello stampo. Dopo verifica sui disegni reali, sono state carteggiate.
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 2 novembre 2013, 16:25
da Starfighter84
Ti sta dando parecchio filo da torcere Vincenzo... ma vincerai te!
I tubicini idraulici sono un pò fuori scala... se riesci, meglio sostituirli con altri di diametro più ridotto.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 2 novembre 2013, 16:55
da microciccio
Ciao Vincenzo,
ti sei imbarcato in un lavoro impegnativo con quel vano carrello!
microciccio
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 2 novembre 2013, 17:44
da Cox-One
Vi ringrazio per l'incoraggiamento.
Sui condotti idraulici, non disponendo di manuali, ho fatto riferimento alle foto e, facendo le proporzioni con il pezzo del modello, sono arrivato a un diametro di 0,9 mm. Ho usato un filo 0,8 altrimenti avrei solo quello da 1.
Può essere che mi sia basato su foto non buone .... ma se hai altri rif. linkameli
Piuttosto quello che poco mi piace è la superficie liscia dei tubi .... nelle foto sono ruvidi .... ma con carta grana 300 dovrei risolvere .... almeno spero.
Poi sulle gambe ci sono due occhialoni che sul modello non ci sono ..... ma per riprodurli ci devo studiare ancora

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 4 novembre 2013, 3:43
da mattia_eurofighter
Ciao Vincenzo, buon inizio con i lavori, il soggetto è poco sfruttato in ambito modellistico, leggendo la presentazione poi ho scoperto cose che nemmeno sapevo di questo velivolo!

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 4 novembre 2013, 8:27
da microciccio
Cox-One ha scritto:... la superficie liscia dei tubi .... nelle foto sono ruvidi .... ma con carta grana 300 dovrei risolvere ....
Ciao Vincenzo,
personalmente credo sia più complicato grattare i cavetti piuttosto che agire sulla vernice. Pensavo al metodo che si usa si solito per la superficie ruvida delle bombe, se è quello il ruvido cui fai cenno perché non ho guardato foto. Le tecniche sono più d'una, le prime che mi vengono in mente:
- Valerio's style: Mr Surfacer picchiettato con un pennello. Probabilmente megli su superfici più ampie. Leggi qui.
- Nun me ricordo di chi style: mescoli alla vernice una polvere sottile (forse borotalco o simili - da fare qualche prova - anche se proprio ho dimenticato dove ho letto questa tecnica) che ad asciugatura avvenuta sarà evidente sulla superficie.
Infine una domanda:
è proprio così evidente questa rugosità?
Insomma sono un pessimo elemento e ti istigo a soprassedere su un dettaglio!
microciccio
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 4 novembre 2013, 8:55
da Rosario
Bel lavoro Vincenzo. Io lascerei perddere la rugosita' dei tubi. Ti conviene trovare qualche filo che abbia gia qualcosa si simile. Penso che con la vernice o altri metodi aumenterebbe in modo eccessivo lo spessore! Le corde di chitarra, riproducono una certa rugosita', ma non sono facilmente addomesticabili!!
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 4 novembre 2013, 13:33
da Cox-One
Grazie a tutti per idee. Grazie Paolo per gli spunti. Penso che alla fine opterò per una vernice opaca e un pelo più densa in modo da riprodurre, per quanto possibile, la superficie dei tubi.
Intanto ho scoperto che il rotore è un dedalo di cavi e spinotti ...... di cui non c'è traccia sul modello .....
..... spero proprio di non perdere la pazienza!!

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Inviato: 4 novembre 2013, 20:53
da davmarx
Cox-One ha scritto: ..... spero proprio di non perdere la pazienza!!

Vincenzo, ricordati sempre che il modellismo è, e deve restare, un divertimento, quando ti scontri con qualcosa che te le fa girare, fà finta di niente e soprassiedi !!!
Bypassare è una mia specialità, e non me ne vergogno per nulla !
Ciao.